» MENU

Dove sei: Homepage > Download > Coordinamento Provinciale Ferrarese Informagiovani > Protocollo di intesa 2017-2021

Protocollo di intesa 2017-2021

PROTOCOLLO DI INTESA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE INFORMAGIOVANI

Art. 1, Oggetto

Il presente protocollo di intesa è stipulato al fine di definire le modalità di funzionamento e i tempi di ricostituzione del Coordinamento Provinciale di Ferrara degli Informagiovani.

Art. 2, Sede

Il Coordinamento Provinciale Informagiovani ha sede presso l’Informagiovani del Comune di Ferrara.
Art. 3, Compiti del Coordinamento

Il Coordinamento Provinciale svolge i seguenti compiti:

Il coordinamento Provinciale Informagiovani di Ferrara provvede ogni anno alla stesura di una dettagliata relazione sulle attività svolte, sulle azioni intraprese e sui risultati ottenuti.

Art. 4, Composizione

Il Coordinamento Provinciale Informagiovani è composto da un rappresentante di ogni Ente sottoscrittore del presente accordo di programma protocollo.

Art. 5, Coordinamento Operativo-Gestione

Il Coordinamento Provinciale Informagiovani sul piano operativo gestionale è coordinato dall’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara o da suo delegato.

Art. 6, Obblighi a carico dei contraenti

Con il presente atto il Comune di Ferrara si impegna a mettere a disposizione la sede del Coordinamento, le risorse per le attività operative gestionali e un contributo economico annuale di € 500,00; tutti i comuni sottoscrittori si impegnano ad offrire la più ampia collaborazione operativa-gestionale e un contributo spese annuale di € 300,00, da versarsi entro il 31 agosto di ogni anno, a decorrere dal 31 agosto 2017
Il Coordinamento Provinciale Informagiovani si impegna a redigere un bilancio annuale preventivo-consuntivo per la gestione delle risorse finanziarie di cui al presente articolo.

Art. 7, Durata

La durata del presente protocollo è di cinque anni a decorrere dalla data di regolare sottoscrizione tra le parti. Alla scadenza gli enti contraenti, alla luce dei risultati ottenuti e con lo scopo di non determinare difficoltà alla realizzazione di eventuali progetti pluriennali, potranno prorogare l’accordo previa adozione di specifici atti.

Art. 8, integrazioni future

I Comuni che non aderiscono alla data della sottoscrizione potranno farlo in momenti successivi adottando il testo della convenzione.

Letto, confermato e sottoscritto