Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Sociale

_Speciale Scambi Giovanili all'estero!

Alla scoperta di progetti e risultati Erasmus+ con la piattaforma europea

28-06-2016

Conoscete Erasmus+ Project and Results?

Si tratta della piattaforma della Commissione europea per la disseminazione dei progetti, la prima che raccoglie tutti i progetti finanziati con il programma Erasmus+.
La banca dati contiene già oltre 27.000 progetti Erasmus+, realizzati in tutte le azioni e in tutti gli ambiti del programma ma non solo: sono consultabili anche quasi 5.000 progetti realizzati grazie al Lifelong Learning Programme e circa 2.000 progetti finanziati con il programma Gioventù in azione.
La piattaforma europea si presenta inoltre come porta d’entrata per esplorare buone pratiche e storie di successo selezionate dalle Agenzie nazionali e dalla Commissione europea.

Attraverso una semplice ricerca a teso libero o impostando criteri di ricerca avanzati è possibile navigare da un progetto all’altro, per tipologia, anno, paese, tematica, target group e stato di avanzamento oppure si possono impostare criteri relativi al tipo di organizzazione.

Per chi vuole avviare un progetto, Erasmus+ Project Results rappresenta quindi un valido punto di partenza per trovare ispirazione, capire cosa è già stato realizzato intorno a una certa tematica, quali sono le organizzazioni che a livello nazionale ed europeo hanno attivato progetti nell’area di interesse e con quali risultati ed è sicuramente una strada efficace per avviare contatti, cercare partner e creare reti.

http://www.erasmusplus.it/progetti-risultati-2/

Borse per insegnamento dell'italiano negli USA

28-06-2016

La Commissione Fulbright, che dal 1948 gestisce in Italia il Programma Fulbright promuovendo opportunità di studio, ricerca e insegnamento nel nostro Paese e negli Stati Uniti tramite 140 borse di studio l’anno, ha pubblicato un bando per quattro borse della durata di 9 mesi nell’ambito del Foreign Language Teaching Assistant Program.

Le domande possono essere presentate entro il 22 luglio.

Le borse sono destinate a giovani insegnanti di lingua inglese o a giovani laureati che si stanno specializzando per diventarlo che abbiano non più di 29 anni (minimo 21) e un’esperienza di insegnamento dimostrabile, oltre a un’ottima conoscenza dell’inglese comprovata da Toefl o Ielts.

I vincitori trascorreranno 9 mesi (da agosto 2017 a maggio 2018) negli Stati Uniti assistendo un docente statunitense universitario nell’insegnamento della lingua italiana o insegnando in proprio fino a un massimo di 20 ore la settimana, frequentando almeno due corsi universitari per semestre.

L’ente, presieduto in forma onoraria dal ministro degli Esteri italiano e dall’ambasciatore Usa in Italia, è retto da un cda composto da 12 membri che applica il programma voluto nel 1946 dal senatore J. William Fulbright per favorire la pace internazionale mediante lo studio e lo scambio di idee.

Il programma comprende vitto e alloggio a carico dell’università americana, 5.400 dollari come contributo per il soggiorno, esonero dal pagamento delle tasse universitarie, 500-600 dollari al mese corrisposti dall’università, travel allowance di 1.100 dollari come rimborso per i biglietti aerei, assicurazione medica. Sono previsti ulteriori benefit.

Per ulteriori informazioni consultare il bando sul sito della Commissione al seguente link:
 http://www.fulbright.it/wp-content/uploads/2016/05/FLTA-2017-18_Bando.pdf

Scadenza imminente. Borse di dottorato per studenti italiani in Finlandia.

28-06-2016

Scadenza 30 luglio!

Se la prospettiva di un dottorato di ricerca in Finlandia è di vostro interesse, Vi segnaliamo i siti istituzionali delle autorità accademiche finniche, con le istruzioni per procedere alle candidature spontanee a questo link:  http://www.informa-giovani.net/notizie/scadenza-imminente-borse-di-dottorato-per-studenti-italiani

Giardini per i rifugiati ad Amburgo!

28-06-2016

Campo di volontariato internazionale dal 15/08 al 31/08 2016

La città di Amburgo ha accolto 132 immigrati (rifugiati e richiedenti asilo) in alcune case di nuova costruzione circondate da alcuni appezzamenti di terreno al momento incolto.
Compito dei volontari sarà quello di contribuire alla lavorazione di questi terreni per fare in modo che possano diventare giardini ed orti a disposizione delle famiglie accolte, unendo così l'aspetto estetico alla utilità.
I volontari vivranno nel distretto di Whilelmsburg ed avranno la possibilità - dopo il lavoro - di entrare in contatto con i residenti e con la comunità locale attraverso attività artistiche e sportive.
A coronamento di tutto il progetto è prevista la realizzazione di un grande festival artistico e culturale il giorno 30 agosto.

Informazioni e dettagli per la candidatura: http://www.campidivolontariato.net

Borse brevi di ricerca per la Germania - Scadenza 31 Agosto

28-06-2016

Le borse di studio DAAD offrono la possibilità a dottorandi e giovani ricercatori stranieri di condurre delle ricerche in Germania e di proseguire la propria formazione accademica. L’obiettivo di questo finanziamento è promuovere - attraverso brevi soggiorni di ricerca - lo scambio di esperienze e i contatti con colleghi dello stesso ambito disciplinare, principalmente per progetti nell’ambito di programmi di dottorato.

Termine di scadenza delle candidature e periodo di fruizione:
31 agosto 2016 per partenze tra il 1 febbraio e il 15 luglio 2017.


Per i requisiti, modalità di candidature a maggiori informazioni consulta il Portale dei Giovani al seguente link:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/borse-brevi-di-ricerca-la-germania-scadenza-31-agosto

Lavorare nel settore petrolifero in Norvegia

28-06-2016

Davanti alle coste norvegesi del Mare del Nord operano decine piattaforme petrolifere che occupano migliaia persone, in gran parte ingegneri. Questo crea una grande richiesta di manodopera specializzata, in parte anche “importata” dall’esterro, visto che la Norvegia forma un numero di ingegneri cronicamente più basso non solo del suo fabbisogno, ma anche di altri paesi europei. Un “aneddoto” su tutti: nel corso del 2011 la compagnia nazionale del petrolio Statoil ha assunto la bellezza di 1500 ingegneri, di cui il 25% provenienti dall’estero. 

 

In questa scheda del Portale dei Giovani molte informazioni per trovare lavoro in questo settore:

http://www.portaledeigiovani.it/scheda/lavorare-nel-settore-petrolifero-norvegia

L'Università nel regno unito

28-06-2016

Il sistema d’istruzione superiore (Higher Education - HE) del Regno Unito si compone di:

I corsi durano in media dai 2 ai 4 anni (architettura, odontoiatria,medicina e veterinaria possono durare dai 5 ai 7 anni), o percorsi particolari dalla durata variabile. A causa della concorrenza per i posti la maggior parte degli istituti effettua una rigorosa selezione.

In genere il Diploma di Laurea si chiama Bachelor .Tutte le domande di iscrizione (ad eccezione di alcune lauree professionali) vanno fatte attraverso il Universities and Colleges Admissions Service - UCAS (Servizio di Ammissione delle Università e College) il quale pubblica un elenco dettagliato di tutti i corsi del Regno Unito nonché un libretto informativo sulle procedure d’iscrizione. Queste ed altre pubblicazioni sono consultabili presso tutti gli uffici europei del British Council, ove sarà possibile ottenere anche un modulo d’iscrizione. Vi è inoltre una tassa per ogni studente che si iscrive per la prima volta ad un corso universitario a tempo pieno. Se ci si iscrive ad un corso universitario di solito basta indicare i propri titoli di studio nella loro denominazione originale, sarà comunque a scuola a verificarne l’equipollenza in piena autonomia. Condizione per l’ammissione è la comprovata conoscenza della lingua inglese che verrà verificata all´atto di iscrizione. Di solito le domande di iscrizione vanno presentate nei primi giorni di gennaio, ma è comunque opportuno contattare il British Council perché in alcuni casi la scadenza può essere anticipata.

Per avere una sguardo completo sull'Istruzione superiore in UK consultare la Guida pubblicata dal Guardian per i corsi 2016 contenente una sezione dedicata ai genitori degli studenti che si approcciano agli studi universitari in UK.

Link utili per la ricerca di corsi universitari nel Regno Unito:
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/l-universita-nel-regno-unito

Info Vacanze Studio e Corsi di lingua all'estero

28-06-2016

Sono numerose le scuole, associazioni e enti che organizzano corsi all'estero di lingue straniere, venendo incontro alle diverse esigenze, coniugando il divertimento allo studio e facendo incontrare persone  da tutto il mondo per approfondire la conoscenza della lingua e immergersi nella cultura locale. I costi per l'iscrizione ai corsi variano a seconda del Paese e a seconda della scuola/ente/associazione proponente.

Vi consigliamo per scegliere la scuola giusta, di informarvi bene, visitando le pagine social (ad esempio Facebook) delle scuole proponenti, per leggere le impressioni e recensioni e valutarne l'affidabilità.

Di seguito un elenco di siti di interesse per coloro che desiderano seguire un corso di lingue all'estero.
Siti da consultare.


Tirocinio al Forum Europeo dei Giovani settore Comunicazione - Scadenza 3 Luglio

28-06-2016

 

Lo European Youth Forum è la piattaforma indipendente che riunisce circa 100 Consigli Nazionali della Gioventù e Organizzazioni Internazionali Giovanili Non Governative europee. Il Forum si pone come strumento per incoraggiare, coinvolgere, rappresentare, raggiungere e sostenere i giovani e le politiche a loro connesse.
Il Forum Europeo dei Giovani è alla ricerca di un tirocinante per 6 mesi, con inizio a Settembre, nel Dipartimento Comunicazione.
Il tirocinio è a tempo pieno e con base presso il Segretariato del Forum Europeo dei Giovani a Bruxelles.

Destinatari
Il candidato ideale deve avere un background accademico (o esperienza) in giornalismo, comunicazione, design o altre discipline multimediali.
Sono richiesti i seguenti requisiti:


Condizioni
E' previsto un compenso mensile di 1595.08 euro oltre che la copertura dei costi per i trasporti pubblici a Bruxelles.

SCADENZA CANDIDATURE: 3 LUGLIO 2016.

Modalità di candidatura: http://www.portaledeigiovani.it

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione