Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Sociale

Newsletter Estero - 05 Novembre 2025

"Annual Photography Awards" - Eurodesk

04-11-2025

Celebrando fotografi di ogni livello, gli Annual Photography Awards invitano i partecipanti alla settima edizione di questo concorso internazionale di fotografia.
Il concorso presenta cinque categorie principali, ognuna suddivisa in 25 sotto-categorie, offrendo ai partecipanti un’ampia piattaforma per mostrare il loro talento e la loro visione artistica a livello globale.

Il concorso è aperto a fotografi professionisti e amatori, maggiorenni alla data di iscrizione. Si cercano in particolare coloro che adottano un approccio audace e innovativo, capace di rompere gli schemi artistici tradizionali.

I partecipanti possono presentare opere in un massimo di cinque categorie. Non ci sono limiti di interpretazione, creatività o estetica: si accettano tutti i formati che mettano in mostra nuovi talenti e contribuiscano a far crescere la notorietà della fotografia come forma d’arte.

I partecipanti mantengono i diritti d’autore su tutte le immagini e descrizioni inviate.

Premi
Gran Premio: 2.500 $ in denaro per il vincitore assoluto; Titolo di Photographer of the Year 2025.
Vincitori di Categoria: 500 $ per ciascun vincitore delle 5 categorie; Titolo di Category Annual Photographer of the Year 2025.
I vincitori riceveranno certificati ufficiali e premi digitali, a conferma dei loro risultati eccezionali nel campo della fotografia.

Scadenza: 14 dicembre 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://annualphotoawards.com/

Euroguidance Network Webinar - Empowering clients in their careers: Using online labour market information, tools and resources- 14/11/2025

04-11-2025

Presentiamo il webinar della rete Euroguidance.eu per l'utilizzo delle informazioni sul mercato del lavoro a sostegno dei percorsi di carriera.

Volete saperne di più su
come orientarsi e utilizzare le risorse per l'orientamento permanente in Europa?
dove consultare informazioni attendibili sul mercato del lavoro?
come aiutare giovani e adulti ad accedere a queste informazioni e a utilizzarle per la propria carriera?

Vi invitiamo a partecipare al webinar gratuito in lingua inglese promosso dagli esperti della rete EG nell'ambito del Mese mondiale delle carriere 2025, che si svolgerà il 14 novembre dalle 11.30 alle 13.00!

Per conoscere il programma del webinar cliccare qui.

DiscoverEU: aperte le candidature fino al 13 novembre!

31-10-2025

Dal 30 ottobre al 13 novembre è di nuovo possibile candidarsi a DiscoverEU, l’azione del programma Erasmus+ che offre la possibilità ai giovani diciottenni di vincere un pass per esplorare l’Europa in treno, in compagnia o da soli, apprezzarne la ricchezza culturale e fare nuove amicizie.

Per vincere un pass di viaggio i giovani sono invitati a iscriversi sul Portale europeo per i giovani e rispondere alle 5 domande di un quiz e a una domanda di spareggio.

I candidati selezionati, nati tra il 1º gennaio 2007 (incluso) e il 31 dicembre 2007 (incluso), avranno la possibilità di viaggiare in Europa per un massimo di 30 giorni nel periodo di viaggio che avrà inizio il 1º marzo 2026.

Il bando è rivolto ai candidati dell'Unione europea e dei paesi terzi associati al programma Erasmus+, quali Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.

Per registrarsi, cliccare alla pagina del Portale europeo per i giovani il pulsante "Partecipa ora".

Per ulteriori informazioni:
https://youth.europa.eu/discovereu_it

Residenza per artisti visivi 2026 in Germania

29-10-2025

La rete Between Bridges ha annunciato il bando per la prossima residenza per artisti visivi, che si svolgerà da luglio a dicembre 2026 e comprenderà una fase di lavoro e una mostra o presentazione pubblica della durata di un mese.
La residenza offre l'accesso alle strutture di Berlino Schöneberg, in Germania.

La residenza è aperta a singoli artisti professionisti, coppie di artisti o piccoli gruppi che lavorano in collaborazione. Gli artisti iscritti all'università al momento della candidatura non sono ammessi, ad eccezione di quelli iscritti a programmi di dottorato.

Le strutture comprendono due ampi spazi di lavoro ed espositivi, un magazzino, un ufficio, una piccola cucina e un bagno. Si prega di notare che le stanze non sono accessibili con sedia a rotelle e non sono adatte ad essere utilizzate come alloggio.
È previsto un lavoro indipendente.

Between Bridges non può fornire assistenza per l'allestimento, ma può aiutare a trovare fornitori di servizi adeguati. La mostra sarà promossa attraverso i canali di comunicazione di Between Bridges e documentata sul sito web.

La residenza offre una borsa di studio mensile di 1.500 EUR (indipendentemente dal numero di partecipanti) e l'opportunità di visite in studio con professionisti dell'arte di Between Bridges. Un budget aggiuntivo di 5.000 EUR è stanziato specificamente per la mostra o la presentazione.

Scadenza: 2 novembre 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://on-the-move.org/news/between-bridges-residency-visual-artists-2026-germany

Nuovo bando erasmus+ - Tirocini all'estero per disoccupati

29-10-2025

Comunichiamo che è stato pubblicato il nuovo bando per la partecipazione ai progetti di mobilità transnazionale nel quadro del Programma Erasmus+ – Ambito VET, promossi da Euroform RFS, Ente accreditato Erasmus+.

L’iniziativa è rivolta in particolare a persone disoccupate che desiderano mettersi in gioco e valorizzare il proprio profilo professionale attraverso un’esperienza formativa all’estero. Si tratta di un’opportunità preziosa e completamente gratuita per svolgere tirocini professionali in diversi Paesi europei, arricchendo le proprie competenze e aprendo nuove prospettive nel mondo del lavoro. Il progetto rappresenta un’esperienza unica di crescita personale e professionale, capace di ampliare gli orizzonti culturali e favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro.

Destinatari:
Disoccupati 18-35 anni residenti in Italia
Apprendisti (1° o 2° livello) da non oltre 12 mesi
Devono provenire da percorsi/formazioni Euroform RFS
Esclusi: inoccupati, NEET, studenti universitari/ITS/AFAM/master/dottorati, chi usufruisce di altri fondi UE.
Destinazioni: Lituania, Polonia, Irlanda, Grecia, Malta, Spagna e Paesi Terzi.

Durata mobilità:
Short Mobility: 62 giorni (5 posti)
Erasmus Pro: 95 giorni (25 posti)
Cosa è incluso: viaggio a/r, alloggio, pocket money per vitto e trasporti locali, assicurazione, ricerca tirocinio, supporto linguistico e certificazione Europass.

Come partecipare:
Iscriversi a un corso CVET/apprendistato Euroform RFS
Compilare application online https://candidature.euroformrfs.it
Allegare DID, CV in inglese, documento, tessera sanitaria, foto tessera (PDF max 512KB)
Scadenza domande: 10 novembre 2025 ore 12:00
Colloqui: 12-19 novembre 2025
Partenze: dicembre 2025 – febbraio 2026

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione