Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Sociale

Newsletter estero 19 luglio 2022

Lavoro in Germania per educatori/trici e assistenti pedagogici in asili pubblici. Non si richiede conoscenza tedesco

19-07-2022

 Eures, il portale europeo dedicato alla mobilità, ricerca personale dall’Italia per lavorare in asili e centri per l’infanzia pubblici in Germania

Descrizione dell’offerta

EURES, in collaborazione con i Servizi Internazionali dell’Agenzia federale tedesca per l’Impiego, ricerca personale specializzato da inserire come educatore in asili tedeschi. Si cercano, in particolare, educatori/maestri di scuole materne e in misura minore anche qualche assistente pedagogico/a.

Si offrono posti di lavoro a tempo indeterminato presso strutture prevalentemente pubbliche con un orario lavorativo settimanale di 38-40 ore (a tempo pieno).

 Per la candidatura non vengono richieste conoscenze di tedesco. L’apprendimento della lingua fa parte del progetto. Inoltre, un programma di assistenza e di accoglienza accompagnerà i candidati durante tutto il percorso fino e oltre l’integrazione nel posto di lavoro.

Requisiti

Possedere uno dei seguenti titoli di studio:

Condizioni contrattuali

L’offerte prevede:

Stipendio

Possibilità di ricevere un sostegno finanziario dal programma europeo di mobilità “Targeted Mobility Scheme”.

Maggiori informazioni
Leggi il BANDO

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare il proprio CV ( (in inglese, portoghese, spagnolo o tedesco), una copia del titolo di studio e una copia della carta d’identità. 
Indicare se si è interessati a lavorare anche in un asilo cristiano.

Per saperne di più: https://www.arbeitsagentur.de

Fonte: Scambi Europei
https://www.scambieuropei.info/

EURES FVG ricerca profili professionali per svolgere attività di tirocinio all’estero presso realtà aziendali con sede a Ibiza. Candidati entro il 27 luglio 2022

19-07-2022

EURES – European employment services è la rete europea dei servizi per l’impiego coordinata dalla Commissione europea. EURES FVG favorisce l‘occupazione professionale in Europa proponendo tirocini in mobilità geografica.EURES FVG ricerca figure professionali per svolgere un tirocinio di 3 mesi a Ibiza, al fine di una successiva assunzione.

Oltre alla copertura di mobilità mensile pari a 953,33 euro, EURES FVG garantisce ai candidati corsi di tutoraggio e il rimborso di corsi di rafforzamento delle competenze linguistiche.

Profili ricercati

Assistente di magazzino

Il tirocinante si occuperà:

Vai al BANDO

Addetta/o alle vendite


Il tirocinante si occuperà:

Vai al BANDO

Assistente amministrativa/o

Il candidato si occuperà dell’area amministrativa dell’azienda:

Vai al BANDO


Guida alla candidatura
Per candidarsi seguire le indicazioni dei singoli bandi.

Scadenza
27 luglio 2022

Fonte: Scambi Europei
https://www.scambieuropei.info/

Corso di formazione Erasmus+ in Portogallo a Ovar su Youthwork e arte figurativa a Settembre

19-07-2022

L'associazione EUROSUD propone un Training Course Erasmus+ in Portogallo a Ovar il prossimo Settembre!!!

Destinatari
Gli operatori giovanili (18- 30 anni) che parteciperanno al progetto hanno preferibilmente esperienza in settori quali l'ambiente, la cultura e le arti, l'imprenditorialità, lo sviluppo sostenibile, la disabilità, l'innovazione sociale, l'uguaglianza di genere, i diritti umani

  • Open-minded, dimostrando rispetto verso i valori delle altre persone, religione, cultura, etnia, genere, orientamento sessuale, nazionalità, ecc.
     
  • Disponibili a partecipare a tutte le attività durante lo scambio e completare le attività di disseminazione dopo la fine del progetto.
     
  • Motivati a condividere le conoscenze apprese nella comunità locale attraverso workshop, eventi e incontri con i peers dopo lo scambio.
     
  • Pronti a spendere una settimana affrontando questioni importanti utilizzando l'arte come linguaggio universale.

Obiettivi del progetto
L'obiettivo generale del progetto è contribuire all'inclusione sociale dei giovani utilizzando l'arte come linguaggio universale.

Gli obiettivi specifici:
-Promuovere la condivisione, la discussione e l'aumento delle conoscenze in YouthWork sull'esclusione sociale nei giovani;
-Creare occasioni di riflessione, aggiornamento, valorizzazione e co-creazione di interventi efficaci e innovativi metodologie per l'inclusione sociale dei giovani attraverso l'arte, l'educazione non formale e informale;
-Abilitare e promuovere l'uso dell'inclusione attraverso l'arte, le metodologie di educazione non formale e informale ;
-Promuovere il riconoscimento e la validazione delle competenze acquisite attraverso l'educazione non formale e informale;
- Sviluppare la consapevolezza sull'importanza delle arti nello sviluppo personale, sociale e professionale dei giovani e nel promuovere la loro inclusione;

 Sede del progetto: OVAR,PORTOGALLO.  

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura

HI OVAR - POUSADA DE JUVENTUDE

Date
12 Settembre  2022 giorno di arrivo
18 Settembre 2022 giorno di partenza

Condizioni 
Costi previsti e finanziati dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 360  euro. 

Condizioni
Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione scambio-progetto, invio documenti in originale Youth-pass,rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall'associazione.

Scadenza: Candidarsi il prima possibile! 
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI
LE SELEZIONI VERRANNO CHIUSE APPENA VERRANNO IDENTIFICATI I PROFILI RICERCATI. 

Contatti
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 3398659954
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento
INFOPACK + MODELLO CANDIDATURA 

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Corso di formazione Erasmus+ in Georgia a Rustavi su parità di genere sul lavoro a Settembre

19-07-2022

L'associazione EUROSUD propone un Training Course Erasmus+ in Georgia nella città di Rustavi il prossimo Settembre!!! 

Obiettivi del progetto
Lo scopo principale di questo progetto è quello di promuovere l’uguaglianza e la non discriminazione tra i giovani.
Il training prevede un programma di attività formative e culturali che permetteranno ai ragazzi di acquisire competenze spendibili in ambito professionale e al tempo spesso di vivere un’esperienza personale arricchente. 

Obiettivi del progetto

    Scambiare conoscenze ed esempi di buone pratiche in un gruppo internazionale di giovani

    Migliorare la conoscenza di altre culture, religioni e paesi

    Promuovere il dialogo interculturale giovanile e i valori universalmente condivisi

    Far crescere la solidarietà e la tolleranza attraverso il dialogo interculturale

    Superare gli stereotipi e l’intolleranza

    Organizzare brevi workshop sulla discriminazione e l’intolleranza per i giovani locali;

    Sviluppare e migliorare le capacità di comunicazione in inglese

 

Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto. Gli operatori giovanili che parteciperanno al progetto hanno preferibilmente esperienza in settori quali l'ambiente, la cultura e le arti, l'imprenditorialità, lo sviluppo sostenibile, la disabilità, l'innovazione sociale, l'uguaglianza di genere, i diritti umani

Sede del progetto: RUSTAVI, GEORGIA

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura International Scout Center Rustavi.
https://www.facebook.com/scoutcentrerustavi

Date
11 Settembre  2022 giorno di arrivo
18 Settembre 2022 giorno di partenza

Condizioni 
Costi previsti e finanziati dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 330  euro. 

Condizioni
Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione scambio-progetto, invio documenti in originale Youth-pass,rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall'associazione.

Scadenza: Candidarsi il prima possibile! 
I CANDIDATI SELEZIONATI VERRANNO PRONTAMENTE CONTATTATI
LE SELEZIONI VERRANNO CHIUSE APPENA VERRANNO IDENTIFICATI I PROFILI RICERCATI. 

Contatti

EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 3398659954
Pagina Facebook

Pagina Instagram

Siti di Riferimento
INFOPACK+ MODELLO CANDIDATURA

 

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Lavoro Animatori Turistici Estate 2022

19-07-2022

Vuoi LAVORARE nei posti più belli del mondo DIVERTENDOTI?

L'agenzia NOLIMITS ANIMAZIONE ricerca tutto l'anno ANIMATORI/ANIMATRICI con e senza esperienza da inserire in Hotel e Resort in Italia e all'estero.
Conoscenza lingue straniere preferibile ma non indispensabile. Ricerchiamo i seguenti profili:

* Responsabili Animazione
* Animatori Mini Club e Responsabili Mini Club
* Animatori Sport
* Animatori Fitness
* Animatori Junior Club
* Ballerini / Coreografi
* PianoBar
* Dj / Tecnici audio luci
* Hostess
*Fotografi

L'Azienda offre al candidato: - possibilità di lavoro con Tour Operators prestigiosi - formazione professionale in continuo aggiornamento - crescita nel proprio ruolo.
Invia il tuo CV subito a: risorseumane@nolimitsanimazione.com

Oppure compila il form sul sito: www.nolimitsanimazione.com

Verrai contattato da un nostro responsabile per un colloquio. NolimitsAnimazioneXPassione!!!

Contatti
email: risorseumane@nolimitsanimazione.com
infoline 3516442736 

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Scambio Giovanile in Ungheria sul dialogo inter-religioso e culturale, dal 26 Agosto al 2 Settembre 2022

19-07-2022

"Interreligious, intercultural, identity" è uno scambio di giovani Erasmus+ e avrà come tematica il dialogo inter-religioso e inter-culturale con al centro delle attività i giovani.

Sarà una settimana dedicata alla conoscenza reciproca, di se stessi ma anche di dibattiti e discussioni sul ruolo delle religioni nella società e in che modo i giovani possono essere protagonisti. 

Ci saranno diversi tipi di attività: dalle presentazioni ai dibattiti, alla caccia al tesoro all'Oxford Model sino ai quiz interattivi e visite nelle chiese ed incontri con personalità religiose. 

Il progetto prevedrà la partecipazione di 25 ragazzi provenienti da Ungheria, Polonia, Turchia, Italia, e Svezia.

luogo: Nyiregyhaza (Ungheria)

data: 26 Agosto al 2 Settembre 2022

partecipanti: 4 di età compresa fra i 18 e 30 anni

Scarica qui l'Infopack

Scarica qui il Modulo per candidarsi 

Condizioni economiche

•Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ungherese

•Viaggio rimborsato al 100% entro un massimale di € 275,00

•Quota partecipazione €25,00

IMPORTANTE: Il rimborso dei biglietti avverrà a seguito della presentazione dei giustificativi di viaggio.

Contatti
acgg@outlook.it - +39 334 8287375

Siti di Riferimento
Pagina Facebook Gentle Giant

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Pubblicazione offerte eures@agenziapimeontelavoro.it

19-07-2022

PERMANENT CHEF IN NORWAY
(Porsgrunn, Norway)

JOB DESCRIPTION:
We are looking for A CHEF the restaurant offering ala carte, kebab, pizza, café, bar and has also musical entertainment for guests on certain evenings. The restaurant is seeking a passionate, skilled chef who creats delicious meals for our costumers.
The main tasks:
• Opening and closing the kitchen.
• Ensuring that all food is of excellent quality and served in a timely manner.
• Planning the menu and keeping in mind budget.
• Overseeing all kitchen operations.
• Placing orders to replenish stock.
• You will be responsible that the food delivers meets the highest quality standards.
SKILLS:
• Culinary school degree/diploma or experience as a working chef.
• Knowledge of the art of cooking is an advantage.
• Creativity.
• Understanding of kitchen economy.
• English speaking (or Scandinavian): B1.
• Have the ability to work under pressure with good decision-making skills.
• Interested in food, Gentle and outgoing, Service minded, Flexible.
• Good collaboration skills – both with chefs and younger staff.
• Ability to work quickly, independently, structured and systematically under pressure.
PLACE OF WORK: Porsgrunn, Norway,
WORK CONDITIONS:
• season and permanent position, from July 2022, start after agreement.
• full time, close to 8 hours/ day, working hours are varied scheduled for daytime, evening,
and weekends.
• Accomodation: Offer flat for accommodation
• Salary: According to the agreement and Norwegian tariff/regulations

HOW TO APPLY:
If you are interested in this position, please e-mail your CV & Cover Letter IN ENGLISH to
eures@agenziapiemontelavoro.it
before 12/08/2022.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PERMANENT WAITRESS/WAITER IN NORWAY (Porsgrunn, Norway)

JOB DESCRIPTION:
We are looking for A WAITRESS/WAITER the restaurant offering ala carte, kebab, pizza, café, bar and has also musical entertainment for guests on certain evenings. The main tasks:
• Providing excellent wait service to ensure satisfaction.
• Make menu recommendations, answer questions from guests.
• Taking customer orders, delivering food and beverages.
• Preparing bills at the end of the table's meal.
• Responsible for asking customers if they are satisfied with their meal and providing any assistance should the customer not be satisfied.
• Anticipates the needs of customers and provides all services in a friendly manner.

SKILLS:
• Experience as a waitress/waiter.
• Patience, personality and perseverance to thrive in this role.
• Excellent coordination skills. Expert multitasking ability.
• Great organizational skills.
• Exemplary work ethic in a high-pressure environment.
• English speaking (or Scandinavian): B1.
• Have the ability to work under pressure with good decision-making skills.
• Interested in food, Gentle and outgoing, Service minded, Flexible.
• Ability to work quickly, independently, structured. PLACE OF WORK: Porsgrunn, Norway,

WORK CONDITIONS:
• season and permanent position, from July 2022, start after agreement.
• full time, close to 8 hours/ day.
• Accomodation: Offer flat for accommodation
• Salary: According to the agreement and Norwegian tariff/regulations

HOW TO APPLY: If you are interested in this position, please e-mail your CV & Cover Letter IN ENGLISH to
eures@agenziapiemontelavoro.it

before 12/08/2022.

 

 

Costruire l’Europa con i consiglieri locali

15-07-2022

Costruire l’Europa con i consiglieri locali Una rete di consiglieri locali europei, che collaborano comunicando sulle questioni dell’UE

Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” crea una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale. 

Il progetto consentirà ai politici locali di lavorare insieme e di diffondere informazioni sui temi legati all’UE che riguardano i propri membri a livello locale. Contribuirà inoltre a rafforzare l’impegno e a promuovere dibattiti su tali tematiche e sul futuro dell’Europa. Il fine ultimo è quello di sostenere la creazione di una vera e propria sfera pubblica europea.

La Commissione europea invita le autorità locali a aderire al progetto. Farlo è semplice. È sufficiente compilare il modulo di domanda firmato dal rappresentante dell’autorità locale ed allegare la dichiarazione del consigliere comunale che si intende nominare, firmata da quest’ultimo.

Una volta entrati nella rete, i membri si impegneranno in un dibattito con i componenti della propria comunità di riferimento e/o con i media locali sulle iniziative politiche e sulle misure portate avanti dall’UE.

Divulgare le iniziative dell’UE a livello locale è essenziale al fine di mantenere lo slancio creato dalla Conferenza sul futuro dell’Europa e nel contesto di NextGenerationEUCerca le traduzioni disponibili del link precedenteIT•••

Il progetto è organizzato in stretta collaborazione con la Rete europea dei consiglieri regionali e localiCerca le traduzioni disponibili del link precedenteIT••• del Comitato delle Regioni.

Commissione europea
Rappresentanza in Italia
Via IV Novembre, 149
00187 – Rome
Tel:  +39 06 69999215

Fonte: Centro di documentazione e studi sull'Unione europea - Università di Ferrara

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione