20-10-2023
Seminario transnazionale “Follow-up and impact of the volunteering experience”
L’Agenzia Italiana per la Gioventù organizzerà a Padova dal 20 al 24 novembre 2023 il seminario transnazionale “Follow-up and impact of the volunteering experience” nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà, il cui scopo principale sarà condividere pratiche e approcci che possono favorire un processo di apprendimento all’interno dei progetti di elevata qualità. Questo al fine di garantire sempre più l’impatto del Programma a differenti livelli: volontari, organizzazioni, comunità.
Gli obiettivi specifici del seminario sono: rafforzare la capacity-building delle organizzazioni nel capitalizzare le esperienze di volontariato, scambiare strumenti e risorse sul follow-up e l’impatto dei progetti di volontariato.
Il seminario è rivolto a rappresentanti di organizzazioni accreditate nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà e a professionisti che lavorano direttamente sul processo di apprendimento dei volontari, provenienti dai Paesi Programma.
Per i partecipanti italiani è previsto, oltre alla copertura dei costi di ospitalità, il rimborso dei costi di viaggio per raggiungere il luogo delle attività, per il 95% dei costi reali fino ad un massimo di 300 euro.
I lavori si svolgeranno in lingua inglese.
Tutti i dettagli sul seminario e le modalità di candidatura sono disponibili qui.
Scadenza per la candidatura: 25 ottobre 2023.
Per ulteriori informazioni:
https://agenziagiovani.it/news/seminario-transnazionale-follow-up-and-impact-of-the-volunteering-experience-padova-20-24-novembre/
Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it
20-10-2023
Nuovo Progetto “Marco Polo 2022” programma Erasmus+ VET - Stage gratuiti in Europa, promosso dall’Associazione Accreditata Euroform RFS.
BANDO APERTO: MARCO POLO 2022
Progetto n° 2022-1-IT01-KA121-VET-000063432
Programma Erasmus+
https://www.euroformrfs.it/it/bandi/
Tirocini all’estero gratuiti
Scadenza: 06 Novembre 2023
Partenze: da Gennaio 2024
Requisiti: neo diplomati/qualificati da non oltre 12 mesi (Diplomati A.S. 2022/2023) , apprendisti, allievi di centri di formazione professionale, giovani disoccupati in formazione professionale continua (CVET)
Destinazioni: Lituania: Vilnius; Polonia: Breslavia; Spagna: Siviglia, Bilbao; Grecia: Salonicco; Malta
Per consultare il bando le FaQ e la domanda di partecipazione, clicca sui seguenti link:
FAQ/ Note esplicative al Bando
Domanda di partecipazione
https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=PcRCjw3RnUmj9jDRFYwVE8WDH6_JnI5Ft6I52faHUNxURUc0VzhCWk5MSUdSVjRXQVdDN05RUVpPWC4u
In allegato la locandina
Euroform RFS
Piazza della Libertà, 40, 87036 Rende (CS) - Italia
CF: 98030530780
Tel: +39 0984 467735
E-Mail:erasmus@euroformrfs.it
www.euroformrfs.it
16-10-2023
Diventa un Cittadino Giurato e fa sentire la tua voce!
Gli sforzi per minare la democrazia europea sono in corso da tempo e ora la democrazia ha bisogno di tutti. Nel suo attuale fragile stato, lottare per il suo futuro è più importante che mai.
Si può dare il proprio contributo entrando a far parte della Giuria dei cittadini della Capitale europea della democrazia e svolgendo un ruolo attivo nel rafforzamento del futuro democratico dell'Europa!
Ogni anno, una città diversa sarà designata come Capitale europea della democrazia da una giuria eterogenea di 10.000 cittadini europei. Ventidue città di tutta Europa hanno già presentato domanda per concorrere al titolo di Capitale europea della democrazia (Barcellona nel 2023); la vincitrice ospiterà eventi internazionali e diventerà un centro per l'educazione democratica e l'innovazione, attirando un pubblico internazionale. La città sarà designata nel gennaio 2024.
Unendosi a una comunità di difensori della democrazia, si potrà far sentire la propria voce, promuovere la propria causa e selezionare la Capitale europea della democrazia.
In qualità di giurato cittadino, si potrà avere un forte impatto partecipando (attivamente) per un massimo di 3 ore al mese, avendo accesso alla selezione della Capitale europea della democrazia una volta all'anno, esprimendo le proprie opinioni attraverso sondaggi mensili e acquisendo nuove competenze con corsi di formazione online (gratuiti).
Scadenza per candidarsi: 15 novembre 2023.
Per ulteriori informazioni:
https://capitalofdemocracy.eu/it/join-the-citizens-jury/
Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it
16-10-2023
L'associazione EUROSUD propone uno scambio giovanile internazionale a Porto, in Portogallo, sul tema dell'educazione finanziaria tramite il gioco.
Questo progetto coinvolge partecipanti provenienti da Italia, Portogallo, Estonia, Lettonia e Grecia.
I partecipanti saranno coinvolti nelle attività di formazione per acquisire una nuova serie di abilità e competenze sull'argomento.
L'attività fa parte del progetto Erasmus+ KA2 'PROF.LITERACY', cofinanziato dalla Commissione Europea, e ha l'obiettivo di rafforzare le competenze finanziarie e digitali dei giovani provenienti da zone rurali, attraverso la creazione di materiali didattici ad hoc (anche in lingua inglese). Tra questi, uno specifico curriculum formativo, accessibile gratuitamente.
Obiettivo principale:
Promuovere l'inclusione sociale dei giovani a rischio di esclusione.
Obiettivi specifici:
Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto.
Sede del progetto
Guimarães è una città e un comune situato nel nord del Portogallo, nel distretto di Braga. Il suo centro storico è stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata. Complexo Multifuncional de Couros, Largo do Cidade, 8 4810-430 Guimarães Portugal
Date
08 DICEMBRE 2023 giorno di arrivo check in;
14 DICEMBRE 2023 giorno di partenza check out.
Condizioni
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.
Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 360 euro complessivi andata e ritorno.
Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Contatti
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram
Siti di Riferimento
MODELLO DI CANDIDATURA E INFO
16-10-2023
Azioni Marie Sklodowska-Curie: 78,5 milioni di € per progetti di cooperazione internazionale nella ricerca
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo ciclo di finanziamenti per gli scambi di personale delle azioni Marie Sklodowska-Curie.
Con un bilancio di 78,5 milioni di €, l’invito finanzierà sovvenzioni volte a promuovere la collaborazione tra organizzazioni accademiche e non accademiche nell'UE e nel mondo per stimolare l'innovazione e il trasferimento di conoscenze. Grazie agli scambi di personale, le organizzazioni possono costituire partenariati internazionali per la ricerca e l'innovazione con altre organizzazioni di rilievo in tutto il mondo e rafforzare le collaborazioni mediante lo sviluppo e la formazione di ricercatori e innovatori.
I progetti selezionati consentiranno ai ricercatori, al personale amministrativo, ai tecnici o ai dirigenti coinvolti in attività di ricerca di lavorare a progetti comuni di ricerca e innovazione, di recarsi all'estero e di espandere le loro reti, di acquisire nuove competenze, di condividere conoscenze e di svolgere attività di ricerca all'avanguardia. L'apprendimento permanente è una delle priorità dell'Anno europeo delle competenze 2023, volto ad aiutare le persone ad acquisire nuove competenze per occupazioni di qualità.
L'invito sarà aperto fino al 28 febbraio 2024 e dovrebbe finanziare circa 75 progetti.
Per ulteriori informazioni:
https://marie-sklodowska-curie-actions.ec.europa.eu/news/next-staff-exchanges-call-opening-soon-6-steps-to-prepare-your-application
Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it
16-10-2023
La Germania rappresenta da sempre una delle mete preferite dagli studenti italiani. Ma quali sono le modalità di iscrizione agli atenei tedeschi? Esistono borse di studio per italiani? È davvero necessario conoscere la lingua?
Scoprilo nel prossimo webinar #DistantiMaInformati, “Studiare in Germania - Istruzioni per l’uso” -
Martedì 7 Novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 17:00
organizzato da Eurodesk Italy in collaborazione con il DAAD Italia - Servizio Accademico per loscambio Accademico.
Destinatari del webinar: Il seminario è rivolto ai giovani interessati a iscriversi in una Università tedesca.
Come partecipare: Il webinar è gratuito e aperto a tutti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://register.gotowebinar.com/regi.../2238387305622219615.
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.