24-07-2025
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 16:00>17:00 ci sarà il prossimo appuntamento di #EurodeskOnAir il ciclo di webinar/informativi gratuiti, sulle opportunità di mobilità transnazionaIe di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani.
Il tema affrontato sarà “Lavoro stagionale invernale 2025: scopri le opportunità con EURES” e sarà condotto da Fabrizio Rossetto (EURES ADVISER – Afol Monza Brianza).
L’iniziativa è promossa dalla Rete Nazionale Italiana dei Centri Eurodesk.
Il webinar si prefigge di fornire informazioni pratiche e utili su come cercare opportunità di lavoro stagionale invernale tramite il portale Eures, la rete europea che aiuta le persone in cerca di occupazione a trovare un impiego e i datori di lavoro ad assumere personale in tutta Europa.
Destinatari del webinar
Il seminario è rivolto ai giovani interessati a realizzare un’esperienza di lavoro stagionale per la stagione invernale 2025/2026.
Come partecipare
Il webinar è gratuito e aperto a tutti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:http://register.gotowebinar.com/register/7452952056633909845.
23-07-2025
La Education for Climate Day 2025 (Giornata dell'Educazione per il Clima 2025), che quest'anno si terrà il 23 ottobre, è alla ricerca di buone pratiche nell'ambito dell'educazione al clima da presentare durante l'evento.
I progetti candidati possono essere in corso di realizzazione o completati (negli ultimi 5 anni).
La partecipazione è aperta a tutti i livelli di istruzione formale e informale, studenti, educatori, stakeholder, locali o internazionali, pubblici o privati.
La Call intende valorizzare l’innovazione educativa nell’ambito della sostenibilità ambientale e allo stesso tempo presentare e diffondere progetti centrati sulla priorità green che siano di ispirazione per altri.
Nello specifico, i progetti devono rientrare nelle seguenti tre tematiche:
-Schools as living labs for sustainability
-Good practices integrating GreenComp framework within STEM teaching and learning
-Citizenship education
Tra tutte le candidature ricevute, verranno selezionati 3 progetti per ogni tema. La giuria sarà composta da rappresentanti della Commissione europea, dell'Agenzia esecutiva EACEA e da esperti di settore.
I coordinatori dei progetti selezionati parteciperanno a una visita con spese di viaggio pagate a Bruxelles per l'Education for Climate Day 2025, il 23 ottobre 2025, per partecipare alle sessioni ibride e incontrare altri partecipanti provenienti da tutto lo Spazio europeo dell'istruzione attivi nell'educazione al clima.
Scadenza: 5 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni:
https://education-for-climate.ec.europa.eu/community/call-2025
23-07-2025
in allegato le offerte EURES aggiornate
per le offerte di:
1. Flyer Patina Restaurant Group a Walt Disney World, Orlando (Florida)
2. Foto eventi – touristic photographer
3. Eventi Animazione
4. Obiettivo Tropici
22-07-2025
Concorso fotografico UNESCO-UNEVOC Skills in Action!
Se sei un fotografo amatoriale o professionista interessato alle competenze dei giovani, partecipa al concorso fotografico UNESCO-UNEVOC Skills in Action!
Puoi partecipare se:
Le foto devono mettere in evidenza gli aspetti innovativi dell'istruzione e formazione tecnica e professionale (IFTP), catturando momenti interessanti che mostrino come l'IFP stia fornendo ai giovani le competenze per il futuro.
Il tema del concorso di quest'anno è “L'empowerment dei giovani attraverso l'IA e le competenze digitali” e le candidature devono concentrarsi su uno o più dei seguenti aspetti:
I vincitori riceveranno i seguenti premi:
1° premio - 750 USD
2° premio - 500 USD
3° premio - 350 USD
I fotografi vincitori e i finalisti riceveranno un certificato e le loro candidature saranno pubblicate sul sito web dell'UNESCO-UNEVOC e su varie piattaforme di social media.
Scadenza: 15 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni:
https://unevoc.unesco.org/home/Skills+in+Action+Photo+Competition+2025/
Fonte: Eurodesk Italy
22-07-2025
Se vuoi potenziare le tue capacità comunicative, confrontarti con altri giovani europei e vivere un’esperienza formativa in un contesto internazionale, Mastering Communication è il progetto perfetto per te. Candidati ora e preparati a crescere, imparare e connetterti!
Il progetto Mastering Communication
Mastering Communication è uno Scambio di Giovani promosso dall'Associazione polacca Young Wave e finanziato dal Programma Erasmus+.
Il progetto nasce dall’esigenza di rafforzare le competenze comunicative dei giovani, oggi sempre più centrali nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. Il progetto vuole aiutare i partecipanti a esprimersi con chiarezza, gestire i conflitti, ascoltare attivamente e affrontare con sicurezza situazioni relazionali e professionali.
Attività del progetto
Durante lo scambio, 24 giovani prenderanno parte a workshop dinamici e interattivi su assertività, ascolto attivo, espressione personale, gestione dei conflitti, comunicazione nel mondo del lavoro e pianificazione futura. Le attività saranno svolte in un ambiente internazionale, con metodologie partecipative, e daranno spazio sia alla crescita personale che al confronto tra pari.
Quando e dove
Il progetto si svolgerà a Wisła, in Polonia, dall’11 al 19 settembre 2025. La cittadina si trova vicino al confine con Repubblica Ceca e Slovacchia, in una splendida cornice montana. I partecipanti alloggeranno presso il centro “Zimowit”, in camere da 2 a 4 persone con bagno privato, e usufruiranno di pensione completa.
Requisiti per la candidatura
Possono partecipare giovani tra i 18 e i 26 anni, con una forte motivazione a prendere parte a tutte le fasi del progetto e una buona conoscenza dell'inglese.
Condizioni
Il progetto è interamente finanziato dal programma Erasmus+. Sono coperti i costi di vitto, alloggio, materiali e attività. I costi di viaggio verranno rimborsati fino a un massimo di 309 € (417 € per chi viaggia con mezzi sostenibili), secondo le regole Erasmus+. I partecipanti devono conservare biglietti e fatture, e seguire le istruzioni fornite dal team per ottenere il rimborso.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario compilare il form online disponibile qui. Dopo la selezione, i partecipanti riceveranno indicazioni dettagliate via email per la pianificazione del viaggio e saranno invitati a unirsi al gruppo WhatsApp del progetto.
Scadenza: 31 luglio 2025.
Per saperne di più su questo progetto, consulta l'Infopack qui.
Mentre per tutti gli alti progetti, visita la sezione dedicata agli Scambi di Giovani!
Young Wave - Associazione ospitante
Facebook: https://www.facebook.com/YoungWaveNGO
Email: communication.youngwave@gmail.com
Youth Connect - Associazione di invio
Facebook: https://youthconnectdotcom.wordpress.com/
Email: info@youth-connect.com
Fonte: Portale dei Giovani
21-07-2025
Greenvep è un corso di formazione organizzato da INVEP che si terrà a El Burgo (Málaga) dal 17 al 23 settembre 2025. È un progetto che mira ad unire giovani da sette paesi diversi per diventare leader nella promozione del volontariato nell’istruzione, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici, alla sostenibilità e alla parità di genere.
Destinatari:
Il progetto è rivolto a 16 partecipanti tra Youth Workers, Youth Leader, Youth project manager e volontari in ogni campo, interessati a diventare leader nella promozione del volontariato educativo con un focus su cambiamenti climatici e parità di genere.
Obiettivi:
Il progetto pone l’accento sulla resilienza della comunità e dell’ambiente, oltre che sulla promozione di una partecipazione equa, affrontando le barriere sociali che spesso limitano il coinvolgimento in base al genere.
La formazione si svolgerà in un ambiente naturale con lo scopo di aiutare i partecipanti a riconnettersi con la natura e rafforzare i legami personali tra di loro. Questo contesto favorirà la creazione di reti internazionali di cooperazione e cura, essenziali in questo momento chiave di adattamento di fronte ai cambiamenti climatici in corso. Inoltre, il progetto mira a generare una conoscenza collettiva creativa per affrontare le nuove sfide della crisi climatica.
Dopo la formazione, i partecipanti gestiranno nelle sedi locali 1-2 corsi di formazione per i giovani delle loro comunità, diventando volontari in progetti ambientali/sociali già in corso nelle loro comunità locali o avviandone di nuovi.
Condizioni:
La partecipazione è gratuita e vitto e alloggio sono coperti dai finanziamenti Erasmus+. Il programma offre anche il Green Travel Support per coloro che viaggiano a Málaga utilizzando mezzi di trasporto sostenibili (treno, bus, carpooling, bicicletta). Per chi proviene dall’Italia è previsto un rimborso di 417€ presentando i titoli di viaggio. Se non vengono utilizzati trasporti a basso impatto ambientale, verrà applicata una copertura standard di 309€.
Scadenza:
È possibile inviare la propria candidatura fino al 17 agosto 2025 accedendo al sito web di SALTO.
Contatti
Cecilia
E-Mail: greenvep2025@gmail.com
Telefono: +34618959855
Siti di Riferimento
SALTO-YOUTH
Pagina Facebook di INVEP
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.