22-09-2025
Online il nuovo bando per 371 tirocini curriculari MAECI-MUR-CRUI rivolto a studenti iscritti a corsi di laurea magistrale o a ciclo unico.
Il programma nasce dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), le Università italiane e la Fondazione CRUI.
I tirocini si svolgeranno presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti, Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura (IIC).
I tirocinanti saranno coinvolti in attività di supporto alla didattica, ricerche, analisi dati, comunicazione istituzionale e nell’organizzazione di eventi, affiancando il personale scolastico e del MAECI.
Per candidarsi è necessario possedere i seguenti requisiti:
-Avere un’età inferiore ai 29 anni;
-Essere iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico;
-Aver acquisito almeno 60 CFU (magistrale) o 230 CFU (ciclo unico);
-Avere una conoscenza certificata della lingua inglese di livello B2;
-Aver conseguito una media voti non inferiore a 27/30.
È previsto un rimborso spese minimo di 300 euro al mese, suddiviso equamente tra MAECI e l’università di appartenenza.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online.
Presentazione candidature: 14 ottobre 2025
Periodo di svolgimento del tirocinio: 12 gennaio – 10 aprile 2026
Per ulteriori informazioni:
https://www.tirocinicrui.it/371-tirocini-maeci-mur-crui-al-via-bando/
22-09-2025
Il Children and Youth Major Group dell'UNEP introduce, per la prima volta, le European Youth Days, in vista del Regional Consultation Meeting for the European Region, RCM - l’incontro di Consultazione regionale europea - per unire i sostenitori dell'ambiente europei sotto i 35 anni e dare forma ai negoziati dell'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEA-7). L’UNEA-7 si terrà si terrà dall'8 al 12 dicembre 2025 a Nairobi.
In linea con il tema dell'UNEA-7, “Promuovere soluzioni sostenibili per un pianeta resiliente”, le European Youth Days mirano a sviluppare le capacità delle reti paneuropee attraverso la formazione e gli scambi, responsabilizzando i giovani europei di 56 paesi nei processi dell'UNEP, nonché a presentare il Manifesto regionale europeo della gioventù come contributo ufficiale ai documenti finali dell'RCM europeo.
Le European Youth Days si terranno online venerdì 3 e sabato 4 ottobre 2025.
Prima sessione: 3 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 14:00 CEST
Seconda sessione: 4 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 12:00 CEST
Per partecipare è necessaria la registrazione.
Per ulteriori informazioni:
https://eeb.org/regional-consultation-meeting-european-region/
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.