Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Sociale

newsletter estero 27 ottobre 2023

SCAMBIO CULTURALE IN PORTOGALLO – RURAL YOUTH

27-10-2023

Lo scambio culturale “Rural Youth” si svolgerà dal 14 al 23 Novembre 2023 a Aldeia de São Sebastião, in Portogallo.
Il progetto mira a promuovere il dialogo interculturale e l’apprendimento tra giovani provenienti da zone rurali o interessati alle zone rurali, per arricchire la loro esperienza attraverso l’internazionalizzazione e la cooperazione, nonché per dare loro l’opportunità di sviluppare le proprie capacità e attitudini, per incoraggiare il loro modo di intraprendere iniziative per la popolazione nelle zone rurali.
 

Gli obiettivi principali del progetto sono:

– Esplorare una serie di attività da poter svolgere nel tempo libero per sviluppare il dialogo interculturale;
– Sviluppare un piano chiaro per il proprio futuro;
– Iniziare a comunicare per apprendere e arricchire la propria esperienza;
– Riconnettersi con la propria cultura attraverso la conoscenza di nuove.

Per maggiori informazioni consultare l’INFO PACK del progetto.

Invitiamo, i partecipanti, prima di fare qualsiasi viaggio, a consultare il sito della Farnesina Viaggiare Sicuri per essere sempre al corrente del Paese/destinazione in cui si svolgerà l’attività.

Inoltre, ogni partecipante che vorrà prendere parte all’attività deve:

– Compilare il modulo di adesione all’attività, che sarà inviato una volta accettata la partecipazione;
– Versare una quota di 15,00€ per prendere parte all’iniziativa.

Candidature
Per candidarsi è necessario compilare l'apposito modulo disponibile qui entro il 5 Novembre.

Siti di Riferimento
Scambio - Rural Youth - PT

 

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Come riconvertire la plastica? - ESC in Spagna su ambiente e economia circolare

27-10-2023

L'Associazione Portanuova Europa è alla ricerca di partecipanti per un progetto organizzato dalla ONG Xeracion Valencia e finanziato dal Corpo europeo di solidarietà.

Il progetto ha come tematica principale la salvaguardia ambientale e l'econimia circolare e si focalizza su metodi e idee per la trasformazione dei rifiuti da plastica attraverso l'uso di macchinari e attrezzature. 
Le attività sono volte alla sensibilizzazione sulla tematica del cambiamento climatico, specialmente tra bambini e giovani con minori opportunità.

Dove e quando
Il progetto si svolgerà a Gandia, in Spagna e avrà la durata di 12 mesi (dal 1 febbraio 2024 al 31 gennaio 2025).

Attività del progetto

  • Attività di smistamento della plastica;
  • Animazione di workshop nelle scuole e organizzazione di eventi di sensibilizzazione;
  • Creazione di materiale promozionale e audiovisivo;
  • Miglioramento del sito internet e gestione dei canali social;
  • Partecipazione alla produzione di nuovi oggetti di plastica;
  • Creazione di nuovi prodotti e di nuove campagne di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali;
  • Attività di progettazione.

Requisiti
Possono candidarsi giovani tra i 18 e i 30 anni, interessat3 alle tematiche ambientali e all'educazione non formale.

Condizioni
Le spese di vitto e alloggio sono coperte dal Corpo europeo di solidarietà. L3 volontari3 alloggeranno in camera singola in un appartamento condiviso con altr3 partecipanti.
I costi di viaggio sono coperti dal finanziamento europeo fino ad un limite forfettario che dipende dalla distanza.
I costi dei trasporti locali per andare dal luogo di residenza al luogo di svolgimento del progetto sono sempre coperti dal programma ESC.
È prevista la copertura assicurativa e un pocket money per le spese personali.

Candidature
Consulta qui la procedura "PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA".
Scadenza: 19 novembre 2023.

Contatti
Porta Nuova Europa
info@portanuovaeuropa.it
+39-3287905165 (Filomena)
+39-3287905166 (Hanneke)
Piazza Ercole Marelli 19 - Pavia (PV)

Siti di Riferimento
Porta Nuova Europa
Call progetto

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

ESC in Polonia presso asili pubblici

27-10-2023

Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante Il Fondamento dell'Integrazione Sociale Prom questo progetto.
Il progetto di volontariato si svolge in asili pubblici di Wroclaw, in Polonia. I volontari saranno coinvolti nell'attività quotidiana scolastica a supporto degli insegnanti e nell'assistenza ai bambini, organizzando anche attività da loro ideate e curate per promuovere la loro cultura d'origine. Applica il prima possibile per avere maggiori informazioni!

Condizioni:
Come da programma ESC, tutte le spese di alloggio, viaggio a/r e utenze sono a carico dell’organizzazione ospitante. Verranno inoltre forniti pocket/food money mensilmente, un'assicurazione medica complementare alla copertura sanitaria italiana all'estero. Ulteriori informazioni più specifiche verranno fornite in seguito alla tua candidatura.

Date: dal 15/01/2024 al 15/07/2024

Destinatari:
Si cercano volontari di età compresa fra i 18 e i 30 anni interessati a lavorare con bambini. Sono richiesti i seguenti requisiti: apertura mentale, responsabilità, capacità di comunicazione, autonomia, tolleranza, interesse per la cultura locale, curiosità verso la conoscenza della nuova comunità di accoglienza.

Candidatura:
è possibile inviare la candidatura attraverso il Portale europeo per i giovani entro il 09/11/2023.

Contatti
Stranaidea, Impresa sociale
Sito: https://www.stranaidea.it/
Facebook: https://www.facebook.com/stranaidea.it
Instagram: https://www.instagram.com/stranaidea/
Cell: 340.2539112
e-mail: esc@stranaidea.it

Siti di Riferimento
European Youth Portal

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Tirocini presso gli Uffici del Mediatore Europeo

27-10-2023

L'Ufficio del Mediatore europeo offre tirocini che permettono di arricchire le conoscenze e le competenze acquisite durante gli studi con un'esperienza pratica. 

Tematica dei tirocini
Di norma sono previsti due periodi di tirocinio: uno che inizia il 1° settembre e l'altro il 1° gennaio di ogni anno. 
Per il periodo di tirocinio di febbraio/marzo 2024, l'Ombudsman offre un tirocinio come sviluppatore Java/web. Il tirocinante assisterà nello sviluppo di siti Internet ed Extranet del Mediatore e delle applicazioni interne basate sul web.

Durata
La durata massima di un tirocinio è di un anno. 

Sede del tirocinio
I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell'ufficio.

Requisiti
I tirocinanti vengono selezionati su base individuale e devono generalmente possedere:

Le lingue di lavoro sono l'inglese e/o il francese. 

Contributo finanziario
Per quanto riguarda il contributo spettante ai tirocinanti, consultare la Decisione del Mediatore europeo relativa ai tirocini, all'articolo 8  (Financial arrangements). 

Scadenza: 6 novembre 2023 alle ore 13:00.

Contatti

European Ombudsman
1 Avenue du Président Robert Schuman - B.P. 403

France - F-67001 Strasbourg Cedex
Telefono: +33 3 88 17 23 13
Email: euro-ombudsman@europarl.eu.int
Sito Web: https://www.ombudsman.europa.eu/it/home

Siti di Riferimento


Fonte: Database Eurodesk Programmi Europei. 

"Una guida Erasmus scritta dagli studenti per gli studenti!"

25-10-2023

Una guida Erasmus scritta dagli studenti per gli studenti!

Scritta dai volontari della Erasmus Student Network, la più grande organizzazione di volontariato studentesco in Europa, la guida "Erasmus: A Complete Guide" è stata pensata per guidare i giovani prima, durante e dopo la loro esperienza Erasmus e aiutarli a creare la loro storia unica: dalla scelta della destinazione alla gestione della nostalgia di casa, dalla depressione post-Erasmus ai successivi scambi dopo l’Erasmus.

La guida è in lingua inglese.

Per ulteriori informazioni:
https://issuu.com/esnint/docs/erasmus_e-book?fbclid=IwAR1SomKk3-Y4bo2sN6MBPxP6YMPMJzoaUqtnNGIknC-mTrfwl5h8WH8eUN8

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione