29-10-2025
La rete Between Bridges ha annunciato il bando per la prossima residenza per artisti visivi, che si svolgerà da luglio a dicembre 2026 e comprenderà una fase di lavoro e una mostra o presentazione pubblica della durata di un mese.
La residenza offre l'accesso alle strutture di Berlino Schöneberg, in Germania.
La residenza è aperta a singoli artisti professionisti, coppie di artisti o piccoli gruppi che lavorano in collaborazione. Gli artisti iscritti all'università al momento della candidatura non sono ammessi, ad eccezione di quelli iscritti a programmi di dottorato.
Le strutture comprendono due ampi spazi di lavoro ed espositivi, un magazzino, un ufficio, una piccola cucina e un bagno. Si prega di notare che le stanze non sono accessibili con sedia a rotelle e non sono adatte ad essere utilizzate come alloggio.
È previsto un lavoro indipendente.
Between Bridges non può fornire assistenza per l'allestimento, ma può aiutare a trovare fornitori di servizi adeguati. La mostra sarà promossa attraverso i canali di comunicazione di Between Bridges e documentata sul sito web.
La residenza offre una borsa di studio mensile di 1.500 EUR (indipendentemente dal numero di partecipanti) e l'opportunità di visite in studio con professionisti dell'arte di Between Bridges. Un budget aggiuntivo di 5.000 EUR è stanziato specificamente per la mostra o la presentazione.
Scadenza: 2 novembre 2025.
Per ulteriori informazioni:
https://on-the-move.org/news/between-bridges-residency-visual-artists-2026-germany

29-10-2025
Comunichiamo che è stato pubblicato il nuovo bando per la partecipazione ai progetti di mobilità transnazionale nel quadro del Programma Erasmus+ – Ambito VET, promossi da Euroform RFS, Ente accreditato Erasmus+.
L’iniziativa è rivolta in particolare a persone disoccupate che desiderano mettersi in gioco e valorizzare il proprio profilo professionale attraverso un’esperienza formativa all’estero. Si tratta di un’opportunità preziosa e completamente gratuita per svolgere tirocini professionali in diversi Paesi europei, arricchendo le proprie competenze e aprendo nuove prospettive nel mondo del lavoro. Il progetto rappresenta un’esperienza unica di crescita personale e professionale, capace di ampliare gli orizzonti culturali e favorire l’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro.
Destinatari:
Disoccupati 18-35 anni residenti in Italia
Apprendisti (1° o 2° livello) da non oltre 12 mesi
Devono provenire da percorsi/formazioni Euroform RFS
Esclusi: inoccupati, NEET, studenti universitari/ITS/AFAM/master/dottorati, chi usufruisce di altri fondi UE.
Destinazioni: Lituania, Polonia, Irlanda, Grecia, Malta, Spagna e Paesi Terzi.
Durata mobilità:
Short Mobility: 62 giorni (5 posti)
Erasmus Pro: 95 giorni (25 posti)
Cosa è incluso: viaggio a/r, alloggio, pocket money per vitto e trasporti locali, assicurazione, ricerca tirocinio, supporto linguistico e certificazione Europass.
Come partecipare:
Iscriversi a un corso CVET/apprendistato Euroform RFS
Compilare application online https://candidature.euroformrfs.it
Allegare DID, CV in inglese, documento, tessera sanitaria, foto tessera (PDF max 512KB)
Scadenza domande: 10 novembre 2025 ore 12:00
Colloqui: 12-19 novembre 2025
Partenze: dicembre 2025 – febbraio 2026

27-10-2025
L’Agenzia Italiana per la Gioventù, insieme al Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Consiglio Nazionale Giovani organizza il webinar Youth Impact Lab, nell’ambito dell’XI Ciclo del Dialogo dell’UE con i Giovani.
Il tema dell’XI Ciclo è “Connettere l’UE con i Giovani”, condotto sotto il trio di Presidenza di Polonia, Danimarca e Cipro. Questo ciclo mira a rafforzare il senso di appartenenza dei giovani all’Unione Europea e a garantire il loro coinvolgimento nelle politiche giovanili.
L’incontro, che si terrà online il 30 ottobre 2025 dalle 17:00 alle 18:30, sarà un’occasione di confronto e partecipazione sui temi emersi durante la Conferenza Europea della Gioventù di Copenaghen, con un focus su inclusione, cittadinanza attiva, volontariato e futuro del Programma Erasmus+ 2028-2034.
I partecipanti prenderanno parte a tre gruppi di consultazione dedicati a: Giovani e territori, Programmi europei, Giovani e vita democratica.
È possibile partecipare compilando il modulo disponibile a questo link:
https://shorturl.at/mp3XB

24-10-2025
Per conto di FotoEventi group, Eures Milano è alla ricerca di 100 fotografi per lavoro in Spagna, nel settore turistico. Invia la tua candidatura per la prossima stagione!
Sedi: Spagna (Isole Canarie, Isole Baleari, Andalusia) e Italia
Posti disponibili: 100
Scadenza candidature: 31 dicembre 2025
Per conto di FotoEventi Group, EURES Milano è alla ricerca di 100 fotografi/e professionisti/e o amatoriali per lavorare in Spagna (Andalusia, Isole Canarie e Baleari) e Italia Il/la candidato/a selezionato/a lavorerà come fotografo/a turistico, offrendo servizi fotografici ai clienti degli hotel e contribuendo a creare ricordi indimenticabili delle loro vacanze.
Le principali responsabilità includono:
Promuovere e offrire i servizi fotografici nelle aree comuni degli hotel, incoraggiando gli ospiti a partecipare alle sessioni fotografiche.
Eseguire sessioni fotografiche, ritratti di famiglie con bambini o coppie.
Gestire la vendita di prodotti e servizi fotografici, accogliendo gli ospiti, presentando le foto e gestendo il processo di vendita presso il PhotoPoint.
Per ulteriori informazioni Clicca qui

24-10-2025
Patina Restaurant Group, in collaborazione con Eures Milano, cerca differenti figure per Lavoro in USA per Italiani presso il Walt Disney World di Orlando. Partenza indicativa: gennaio 2026
Dove: Orlando, Florida, Durata: 12-13 mesi, Posti disponibili: 60, Scadenza: 31 dicembre 2025, Quando: partenze previste da gennaio 2026
Descrizione dell’ente
Patina Restaurant Group, una lussuosa azienda di catering, offre l’opportunità di lavorare per un anno o più in uno dei suoi stabilimenti in America. Patina Restaurant Group conta, infatti, più di 60 sedi divisi in ristoranti e centri di arti dello spettacolo in tutti gli Stati Uniti.
Grazie al grande successo ottenuto con i ristoranti nel Walt Disney World® al parco EPCOT, i i tipici ristoranti italiani (Tutto Italia, Tutto Gusto e Via Napoli) accolgono migliaia di ospiti da tutto il mondo.
Descrizione del programma
Patina Restaurant Group offre un’esperienza professionale unica presso Walt Disney World, EPCOT – Padiglione Italia, ad Orlando. I candidati selezionati rappresenteranno l’Italia e la cultura italiana in un contesto internazionale e dinamico.
Il programma prevede l’inserimento iniziale al chiosco come addetto/a alle vendite, con successiva rotazione in diverse posizioni nel settore della ristorazione, tra cui runner, host e cameriere/a di sala.
Benefici del programma
I partecipanti riceveranno supporto completo durante tutte le fasi del processo, inclusi:
Il pacchetto di trasferimento (“relocation package”) comprende biglietto aereo, appartamento e assicurazione medica. Il programma prevede inoltre formazione e sviluppo professionale in un ambiente multiculturale.
Requisiti generali
Condizioni economiche
Cassiere: 17 USD/ora (senza mance)
Cameriere: 10,98 USD/ora + mance
Processo di selezione
I colloqui si terranno online tramite Microsoft Teams per le partenze previste a gennaio 2026. Il processo di selezione sarà condotto interamente in lingua inglese.
Maggiori informazioni
Scarica la LOCANDINA e la descrizione dell’offerta
Guida alla candidatura
I candidati interessati devono inviare CV e lettera motivazionale in inglese a: claire@internationalservices.fr in copia a eures@afolmet.it
È inoltre necessario completare la candidatura online sul sito: https://it.internationalservices.fr/candidature.php?programme=20
Scadenza: 31 dicembre 2025
L’azienda sta attualmente conducendo il reclutamento per partenze previste orientativamente per gennaio 2026. I candidati interessati al programma sono invitati a presentare la propria domanda sin da ora.
Si precisa che le date di partenza sono indicative e possono subire variazioni. Tali modifiche dipendono dalle esigenze del datore di lavoro, dalla capacità del candidato di completare la documentazione necessaria in tempo utile e dalla validità dei documenti personali, come ad esempio il passaporto.

24-10-2025
L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari per partecipare al Corpo Europeo di Solidarietà in Spagna promuovendo attività ambientali
Dove: Lucainena de las Torres (Almeria), Spagna
Titolo del progetto: Tribe of the Sun
Quando: dal 12 marzo al 18 dicembre 2026
Destinatario: 3 volontari europei, 18-30 anni, di cui 1 dall’Italia
Durata: 9 mesi circa
Per conto di un’associaizone spagnola, l’associazione Eurobox ricerca un volontario/a per un progetto ESC di 9 mesi, da marzo a dicembre 2026.
Il progetto del Corpo Europeo di Solidarietà (CES), promosso dall”Associazione Al Hamam, è un progetto di volontariato incentrato sulle sfide legate alla sostenibilità ambientale nella società attuale e alle possibili buone pratiche e soluzioni per vivere una vita il più possibile green.
I volontari selezionati avranno la possibilità di cimentarsi in una serie di attività pratiche che potranno spaziare dalla coltivazione diretta alla promozione della sostenibilità ambientale attraverso eventi e campagne di sensibilizzazione e tanto altro ancora.
Per scoprire gli obiettivi del progetto e il profilo del volontari Clicca qui
23-10-2025
Concorso letterario "Piuma d'argento"
Il Comune di Bottanuco (BG) indice il concorso letterario nazionale "Piuma d'argento", propone come tema “la liberazione”, in tutti i suoi significati.
Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri, residenti in Italia o all’estero che hanno compiuto il quattordicesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando.
Ogni partecipante può presentare un solo elaborato in prosa (narrativa, diario, saggistica), inedito e in lingua italiana, della lunghezza massima 2 cartelle. L’opera dovrà essere inviata in formato pdf (pagina formato A4).
Ai primi classificati saranno assegnati i seguenti premi:
-primo classificato 150 euro
-secondo classificato 100 euro
-terzo classificato 50 euro
Potranno essere assegnate menzioni speciali a giudizio insindacabile della giuria.
La partecipazione al concorso si intende completamente gratuita.
Scadenza: 31 ottobre 2025.
Per ulteriori informazioni:
https://www.comune.bottanuco.bg.it/novita/avvisi/concorso-letterario-piuma-dargento-2025
23-10-2025
WeWorld, ONG attiva da oltre 50 anni per la promozione dei diritti umani in più di 20 Paesi, anche attraverso programmi di Educazione alla Cittadinanza Globale in Italia. l’iniziativa Global Youth for Justice nell’ambito della WeWorld Academy: un ciclo di webinar internazionali gratuiti in inglese, rivolti a
giovani tra i 18 e i 30 anni (ma aperti a tutte/i) dove parleranno esperte/i da paesi africani ed europei provenienti dal mondo dell’attivismo, del giornalismo, della ricerca e della cooperazione.
Attraverso questi incontri, analizzeremo da diverse prospettive le interconnessioni delle sfide globali, dal cambiamento climatico con un focus su COP30, alle migrazioni e alle diseguaglianze di genere, dal locale al globale. Vogliamo creare un punto di incontro e attuare scambi significativi tra giovani europei ed africani per costruire strategie comuni per essere protagoniste/i del cambiamento.
Tra le voci ospiti:
In allegato il programma completo, disponibile anche sulla nostra pagina.

22-10-2025
L'agricoltura in Europa deve affrontare una sfida importante, ovvero l'invecchiamento della popolazione. Eppure, i giovani agricoltori sono fondamentali per la sicurezza alimentare dell'UE e per la vitalità delle zone rurali.
Per affrontare questo problema, la Commissione ha presentato una strategia per il ricambio generazionale in agricoltura. L'obiettivo è sostenere i giovani agricoltori e attirare più persone verso l'agricoltura. Per mantenere l'agricoltura resiliente e attraente, i giovani devono poter contare sulle condizioni giuste per costruire la loro vita e la loro carriera nelle zone rurali. Questa nuova strategia definisce una tabella di marcia chiara su come raggiungere questo obiettivo, puntando a raddoppiare la percentuale di giovani agricoltori in Europa entro il 2040.
Le misure concrete comprendono:
-l'introduzione di uno “starter pack” per i giovani agricoltori nella prossima politica agricola comune, che include una somma forfettaria fino a 300 000 euro, per facilitare il loro ingresso e insediamento nel settore
-una migliore destinazione dei fondi a favore dei giovani agricoltori
-la collaborazione con la Banca europea per gli investimenti per facilitare l'accesso ai finanziamenti
-facilitare l'avvio dell'attività agricola per i nuovi operatori, grazie a un Osservatorio europeo del territorio che aiuterà gli agricoltori ad accedere ai terreni disponibili, sosterrà la successione agricola, informerà le politiche e preverrà la speculazione fondiaria
-invitare i giovani agricoltori a partecipare al programma Erasmus per giovani imprenditori, affinché possano apprendere buone pratiche agricole all'estero o diversificare le loro entrate imparando da altri settori
-promuovere buone condizioni di vita nelle zone rurali, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo locale e il coinvolgimento dei giovani e delle donne
-cofinanziando servizi di sostituzione degli agricoltori in caso di malattia, ferie o assistenza, per migliorare l'equilibrio tra vita professionale e vita privata.
Gli sforzi a livello nazionale saranno fondamentali per il successo della strategia. Per questo motivo la Commissione esorta anche i paesi dell'UE a investire almeno il 6 % della spesa agricola in misure che promuovano il ricambio generazionale.
Per ulteriori informazioni:
https://commission.europa.eu/news-and-media/news/building-future-eu-agriculture-young-farmers-focus-2025-10-21_en
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.