11-08-2023
Condividiamo l'offerta formativa di Challenge Network – finanziata dal fondo Forma.temp e quindi gratuita per i partecipanti – in partenza a Ottobre 2023:
Le lezioni, in funzione dei diversi progetti, si svolgeranno in Aula Virtuale (formazione sincrona) o in presenza; è già possibile candidarsi e le selezioni si terranno a partire da Settembre. È possibile visionare l’intera offerta formativa sul sito al seguente link: https://www.challengenetwork.it/corsi/proclass/.
Alleghiamo in fondo il materiale informativo per i prossimi progetti in partenza e la scheda riepilogativa dei Corsi
11-08-2023
HS&T HumanResources Search&Training – società di formazione di CIDAS – apre le iscrizioni per il nuovo Corso per Operatore Socio Sanitario.
Il corso, che si avvia per la sua quinta edizione, è costruita con il supporto di Mylia Advancing Humanity e Adecco Italia.
Il percorso formativo avrà una durata di 1000 ore, di cui 450 ore di stage applicativo e professionalizzante. Le 550 ore d’aula saranno svolte in presenza a Ferrara. Lo stage, avente carattere applicativo e professionalizzante, sarà svolto nelle sedi di strutture del territorio.
CIDAS Cooperativa Sociale, accoglierà gli stagisti nelle sue strutture al fine di supportare l’acquisizione di competenze e la valutazione di professionalità e a fine percorso potrà offrire un iniziale contratto di lavoro in somministrazione della durata di 7 mesi.
Di seguito la scheda tecnica del corso e il modulo di iscrizione.
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato grazie alle risorse Formatemp.
Le iscrizioni potranno pervenire entro il 22.09.2023, l'avvio del corso sarà 02.10.2023
Per info ed iscrizioni:
Adecco Ferrara 0532/241700
Raffaela Clarelli - raffaela.clarelli@adecco.it
Tel. 329/7845070
In allegato la locandina e scheda d'iscrizione.
08-08-2023
Invito a presentare progetti: comprendere meglio la disinformazione sulla guerra, sulle elezioni e sul genere
La Commissione ha appena pubblicato un invito a presentare proposte di progetti per individuare in che modo emergano le narrazioni di disinformazione sulla guerra della Russia contro l'Ucraina, sulle elezioni e sulla comunità LGBTQ +, sia online che offline, e per contribuire a contrastare tali narrazioni e gli effetti che provocano.
L’invito si basa su un progetto analogo già in corso avviato a seguito di un invito a presentare proposte pubblicato nel luglio 2022.
Il nuovo invito prevede un finanziamento UE di circa 1,2 milioni di EUR per contribuire a comprendere meglio in che modo nasca e si diffonda la disinformazione, in che modo influisca sulle menti delle persone e quali siano le conseguenze sulla vita reale.
A integrazione del lavoro dell'Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO), il progetto dovrebbe inoltre proporre strategie e misure, azioni politiche per il futuro e nuove pratiche per sostenere le narrazioni positive e contrastare le narrazioni false e dannose, anche attraverso la demistificazione delle narrazioni di disinformazione attese.
All’invito possono partecipare università, centri di ricerca, ONG, autorità pubbliche e altri soggetti.
Questi progetti fanno parte delle iniziative più ampie tese a contrastare la disinformazione, tra cui il codice di buone pratiche sulla disinformazione e l'iniziativa "EU vs Disinfo". Entro la fine di agosto anche le piattaforme online di dimensioni molto grandi designate a norma del regolamento sui servizi digitali dovranno effettuare la loro prima valutazione periodica dei rischi che si concentrerà in particolare sulla diffusione della disinformazione e l'utilizzo non autentico dei loro servizi.
Scadenza per la presentazione delle proposte: 22 settembre 2023. Il progetto selezionato dovrebbe iniziare nel settembre 2024.
Per ulteriori informazioni:
https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/12-milioni-di-eur-un-nuovo-progetto-volto-comprendere-meglio-la-disinformazione-sulla-guerra-sulle-2023-07-31_it
07-08-2023
Eurointerim Servizi è un organismo di formazione accreditato alla Regione Veneto per l’ambito della formazione superiore, della formazione continua e per i servizi al lavoro. Realizziamo percorsi di formazione per le aziende, percorsi di inserimento lavorativo per i giovani e progetti di riqualificazione per persone in cerca di nuove occupazioni.
EIS organizza, attraverso il fondo FromaTemp, corsi di formazione gratuiti per persone disoccupate finanziati dal fondo Forma.Temp. Ogni corso è aperto a tutti i partecipanti interessati, è sempre completamente gratuito ed offre importanti opportunità di qualificazione, riqualificazione e aggiornamento professionale.
Vi lascio in allegato la locandina del nuovo corso che stiamo organizzando per i disoccupati di ogni età.
L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi sul mercato del lavoro in qualità di Impiegat* commerciale di front office e digital marketing con inglese commerciale; il progetto si pone, dunque, l’obiettivo di trasmettere agli utenti le competenze legate al gestire tutti gli ambiti della comunicazione esterna, dal contatto diretto con il cliente in sede, alla comunicazione mediata, il mondo digitale e social, allo scopo di gestire stakeholders, clienti e concludere vendite, anche in lingua inglese. Gli allievi sapranno, al termine del corso, fornire informazioni, compilare la modulistica e gestire le comunicazioni in lingua inglese.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 26/09/2023 al 25/10/2023, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00 o 14:00-18:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Impiegato commerciale di front office e digital marketing con inglese commerciale” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011
Moduli:
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl
Visita: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-front-office-digital-marketing-inglese-commerciale/
Per informazioni:
049 8430 009
infocorsi@eurointerimservizi.it
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.