11-09-2023
E' in partenza il corso:
IFTS 2023 TECNICO PER LA PROMOZIONE DIGITALE DEL TURISMO ESPERIENZIALE E SOSTENIBILE
APERTE LE ISCRIZIONI FINO AL 20.10.2023
Il corso permette di conseguire la Specializzazione tecnica nazionale in Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio
Il corso fa ricorso ad una metodologia didattica molto operativa
Oltre alle lezioni tenute da esperti del settore, sono previsti:
- Webinar e testimonianze di esperti;
- Visite e viaggi di studio;
- Stage;
- Esperienza outdoor;
- Laboratori di placement;
- Counseling individuale;
- Seminari di approfondimento.
Commessa di lavoro reale (i partecipanti lavoreranno ad un progetto in stretto collegamento con le imprese partner del progetto)
Il corso è gratuito in quanto co-finanziato dal Fondo sociale europeo Plus 2021/2027
la sede del corso sarà a Bologna
INFO SUL CORSO
SCARICA LA SCHEDA CORSO
PER INFORMAZIONI:
Ref. Maria Rosaria Passariello
Tel.: 051-6380350
E-mail: m.passariello@cescot.emilia-romagna.it
Sito web: www.cescot.emilia-romagna.it
11-09-2023
INIZIATIVA FORMATIVA
L'Associazione Professionale “Proteo Fare Sapere” è soggetto qualificato per l'aggiornamento e la formazione del personale della Scuola (Direttiva MIUR 170/2016) ed è inserita nel FONADDS (Forum nazionale delle ass.ni professionali della scuola) con Decreto Ministeriale n. 189 del 02 marzo 2018
Presentazione del corso in preparazione al concorso ordinario scuola primaria e dell’infanzia
MERCOLEDI’ 13 SETTEMBRE 2023 dalle ore 15:30
sulla pagina facebook della FLC CGIL Emilia Romagna:
https://www.facebook.com/flc.cgilemiliaromagna/
Video presentazione corso 13 settembre : https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=1363765201240864
Destinatari: Candidati in possesso del diploma di scuola o istituto magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 ; laurea in scienze della formazione primaria LM-85bis
Metodologia : Il corso si effettuerà online ed in presenza (nella propria città).
L’associazione si avvale di relatori esperti e di consolidata esperienza nei contenuti proposti
L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere, accreditata al Miur, in collaborazione con FLC CGIL dell’Emilia-Romagna, per rispondere alle richieste dei suoi associati propone un corso fruibile online sia in modalità sincrona, con incontri programmati ed interattivi, sia, su piattaforma e–learning, in modalità asincrona, collegandosi secondo le proprie necessità formative con le credenziali ricevute.
Ulteriori informazioni nella locandina allegata
08-09-2023
Il Centro Formazione Emilia di Modena organizza il corso gratuito online "Progettazione BIM Architettonica - base" della durata di 64 ore in avvio il 10 ottobre 2023 e facente parte dell'Operazione Rif. PA 2022-18785/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n.DGR 447/2023 del 27/03/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.
Offerta formativa per occupati e non occupati
Corso "Progettazione BIM Architettonica - base" - 64 ore
Calendario: 10-12-17-19-24-26-31 ottobre 2023, 2-7-9-14-16-21-23-28-30 novembre 2023, 5-7-12-14-19 dicembre 2023 dalle 18:00 alle 21:00. L'ultima lezione si terrà dalle 17:00 alle 21:00.
Modalità: Videoconferenza Zoom
Scadenza iscrizioni: 28 settembre 2023.
Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando il modulo di iscrizione online disponibile al link > https://forms.gle/JtyBWX514wiLyy836
Contenuti: La digitalizzazione dei processi di progettazione e gestione dell’intervento un driver chiave dell’innovazione; La metodologia del Building Information Modelling (BIM): ottimizzazione della pianificazione degli interventi di costruzione (se applicato ai nuovi edifici), recupero e restauro (se applicato al patrimonio esistente) e gestione dell’edificio stesso; Il disegno tecnico attraverso la modellazione BIM architettonica ed estrazione di disegni tecnici e dettagli costruttivi; Caratteristiche, tipologia gestione e integrazione delle librerie BIM; Scaricare e installare Revit.
Requisiti di partecipazione: Persone che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, che siano residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Requisiti sostanziali: Saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze di base di informatica e disegno tecnico che verranno verificate attraverso un test.
Attestato rilasciato: Rilascio della Scheda Capacità e Conoscenze (ai sensi della DGR 739/2013).
Link alla scheda corso sul nostro sito: https://www.cfemilia.it/it/news/progettazione-bim-architettonica
In allegato il volantino
CENTRO FORMAZIONE EMILIA S.R.L.
Via Tacito 40, 41123 Modena (MO)
Tel. 059 7141866
www.cfemilia.it
08-09-2023
“ZeroWaste PiX”: concorso fotografico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
Ogni anno l' Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) organizza un concorso fotografico per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema ambientale e invita i cittadini europei a condividere le loro idee in merito.
Il concorso fotografico di quest'anno "ZeroWaste PIX" è un invito a riflettere sullo stato della civiltà umana moderna. Ogni fotografia è destinata a sensibilizzare l'opinione pubblica e a ispirare il cambiamento, sia che si tratti di un'immagine di fabbriche che emettono tossine, di discariche stracolme o di un orto comunitario che riunisce le persone intorno a un senso di condivisione.
Sono quattro le categorie a concorso disponibili, per cui i fotografi dovranno rappresentare diverse sfaccettature del cambiamento climatico per ogni categoria:
-Circolare e intelligente
-Eco-stili di vita
-Produzione dispendiosa
-Mania di consumo
Il concorso è aperto ai cittadini dei 32 paesi che aderiscono all’AEA e dei sei paesi cooperanti, vale a dire i 27 Stati membri dell’UE, l’Islanda, il Liechtenstein, la Norvegia, la Svizzera, la Turchia, l’Albania, la Bosnia-Erzegovina, il Kosovo, il Montenegro, la Macedonia del Nord e la Serbia.
I vincitori del concorso fotografico per ogni categoria riceveranno un premio di 1.000 euro, mentre 500 euro saranno offerti sia per il Premio del Pubblico che per il Premio Giovani (18-24 anni).
Le foto finaliste saranno sottoposte a una giuria esterna composta da esperti di comunicazione ambientale di tutta Europa. La giuria determinerà i vincitori di tutti i premi, tranne il Public Choice Award. Per il Public Choice Award, le opere finaliste proposte dal comitato di preselezione saranno sottoposte a votazione pubblica dal 24 ottobre al 7 novembre 2023.
La partecipazione al concorso è gratuita.
Scadenza: 3 ottobre 2023.
Per ulteriori informazioni:
https://www.eea.europa.eu/en/newsroom/photo-competitions/zerowaste-2023-photo-competition
Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it
08-09-2023
La Camera di commercio di Bologna mette a disposizione 100 Borse di studio per studenti iscritti ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).
I percorsi ITS, basati su una didattica a forte interazione con le imprese del territorio, facilitano l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e forniscono loro una preparazione che può risultare determinante per accompagnare le imprese, anche nella duplice transizione digitale e green.
Le borse di studio, per un importo di 800 euro a fondo perduto, sono destinate a studenti frequentanti il primo anno (per l’anno scolastico 2023-2024) di un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore) attivato nell’area metropolitana di Bologna.
Il contributo sarà erogato previa verifica dell’effettiva iscrizione al corso ITS e dell’effettiva frequenza al corso.
Le borse di studio verranno assegnate prioritariamente alle studentesse degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
La domanda di concessione della borsa di studio, deve essere inviata, a mezzo pec, dalle ore 9.00 del 16/10/2023 alle ore 13.00 del 10/11/2023, alla casella di posta elettronica incentivi@bo.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2023 – Cognome e Nome del richiedente”.
Fonte: newsletter centri per l'impiego di Ferrara
per iscriversi: https://www.agenzialavoro.emr.it/
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.