12-05-2025
Webinar con ART-ER: L'ABC dell'innovazione e l'ecosistema regionale
Scopriamo le basi dell’innovazione e il ruolo dell’ecosistema regionale. Durante il webinar esploreremo spazi, reti e attori chiave che supportano lo sviluppo di nuove idee e progetti innovativi in Emilia-Romagna. Un’occasione per orientarsi nel panorama regionale e comprendere come trasformare conoscenza e ricerca in valore per il territorio.
Approfondiremo questi argomenti nel webinar "L'ABC dell'innovazione e l'ecosistema regionale” insieme alla Dr.ssa Maria Giovanna Govoni di ART-ER, Unità Competenze e Territori per l'Innovazione. Il webinar si svolgerà martedì 13 maggio dalle 15 alle 16:30 ed è promosso da Informagiovani e U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con ART-ER. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:: https://forms.gle/SPbdnHrwt8s2gjuW7
Attività finanziata dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna POR-FSE 2021-2027.
Questo webinar fa parte di un CICLO DI WEBINAR IN COLLABORAZIONE CON ART-ER RIVOLTO A GIOVANI E STUDENTI
su argomenti quali innovazione e imprenditività https://www.informagiovani.fe.it/notizie/26054/ciclo-di-webinar-in-collaborazione-con-art-er-rivolto-a-giovani-e-studenti.html
12-05-2025
Corso “CEIS - Circular Economy Innovation & Skills” che svolgeremo presso la sede dell'Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento di Economia e Management – via Voltapaletto 11.
Il corso di formazione ha durata totale di 140 ore, di cui 28 a distanza | 112 in presenza svolte in lingua inglese, al momento la chiusura iscrizioni è fissata per il 25/05/2025.
LINK SITO CENTOFORM:
https://centoform.it/portfolio/ceis-circular-economy-innovation-skills-summer-school/
In allegato la locandina
09-05-2025
Opportunità di formazione GRATUITA per neolaureati, studenti universitari, AFAM, dottorandi e dottori di ricerca: "Il Mindset Manageriale - IL SESTANTE ROMAGNA
È in partenza il corso di formazione gratuito "Il MINDSET MANAGERIALE: DELEGA, GESTIONE DEL FEEDBACK E DEL TEMPO".
Questo percorso dinamico e trasversale è pensato appositamente per neolaureati, studenti universitari (triennale, magistrale, ciclo unico), studenti degli Istituti AFAM (primo o secondo livello, Accademie di Belle Arti), dottorandi e dottori di ricerca (da non più di 36 mesi dal conseguimento del titolo).
Il corso offre:
Informazioni pratiche sul corso:
Destinatari:
Per maggiori informazioni e per iscriversi, possono visitare il seguente sito web: Clicca qui
08-05-2025
Dal 27 MAGGIO al 20 GIUGNO 2025, in modalità online su piattaforma Zoom, organizza un corso GRATUITO per disoccupati (finanziato Forma.temp) di
“Impiegato/a Amministrativo Contabile”.
DURATA: 68 ORE - dal 27 maggio al 20 giugno 2025
ORARI: 09:00 – 13:00 e 14.00 – 18.00
SEDE: aula virtuale piattaforma ZOOM
DESTINATARI: il corso è rivolto sia a persone occupate che a disoccupati, iscritti e registrati presso l’APL promotrice del corso Lavoropiù SPA
REQUISITI: è necessario disporre di PC o Tablet (NO smartphone) dotati di webcam, cuffie o casse, microfono e connessione internet stabile
CONTENUTI DEL CORSO
FIGURA PROFESSIONALE: Impiegato/a Amministrativo Contabile
Per maggiori informazioni e accedere al corso si può compilare la richiesta di partecipazione al seguente link: https://www.pentacomsrl.com/impiegato-a-amministrativo-a-contabile-2025/
Locandine con programma e orari del corso in allegato.
08-05-2025
Si informa che sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di formazione permanente:
“Tecniche di vendita: Customer Experience e multicanalità” – 32 ore - Iscrizioni entro il 14 maggio - inizio 16 maggio 2025
rif PA 2024-22732/RER – Formazione permanente PR. 1.
Il progetto intende contribuire al fabbisogno di nuove competenze legate alla necessità di introdurre una nuova “Customer Experience” fondata su paradigmi nuovi, inclusivi e sostenibili, in grado di intercettare le esigenze di una nuova clientela e delle nuove richieste della clientela “tradizionale”, diventata più attenta ai temi della sostenibilità e dell’inclusione. Saranno affrontati i temi come l’utilizzo degli strumenti digitali per la gestione del punto vendita e per migliorare l’esperienza in negozio; il marketing e la comunicazione digitali come strumenti necessari per raggiungere le aspettative e i bisogni dei clienti; favorire l’adozione di nuove tecnologie e modelli di business che migliorino l’esperienza commerciale e la comunicazione con i clienti.
Verrà svolto anche un workshop pratico sull’utilizzo degli strumenti digitali e si cercherà di creare un piano di digitalizzazione per la propria attività.
L’obbiettivo è quello di migliorare le performance di vendita, sapendo gestire le esperienze dei clienti, aumentando l’efficacia della vendite, la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.
Per maggiori info e iscrizioni: “Tecniche di vendita: Customer Experience e multicanalità” 32 ore.
"ADDETTO ALLA RECEPTION" - 64 ore - Iscrizioni entro 11 maggio – inizio 16 maggio 2025
rif PA 2024-23389/RER Formazione Permanente PR. 1 BOLOGNA
Il progetto formativo è finalizzato a sostenere i partecipanti nel processo di acquisizione delle competenze necessarie, al fine di definire e perseguire processi di qualificazione e innovazione delle competenze, contribuendo a rafforzare il sistema economico aperto, sostenibile e globale, incrementando l’occupazione e nuovi lavori nei processi di gestione aziendale delle piccole imprese, prevalentemente dei settori del Turismo e ristorazione. Al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciata una Scheda Capacità e Conoscenze, riferita alla qualifica “Operatore della promozione e accoglienza turistica”
Per maggiori info i iscrizioni: “ADDETTO ALLA RECEPTION – BASE”
"OPERATORE E COMMERCE" 64 ore – Iscrizioni entro 27 maggio - inizio 3 giungo 2025
rif PA 2024-23390/RER Formazione Permanente pr. 4 Bologna
L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze di base per l’amministrazione, finanza e controllo nella gestione d’impresa, al fine di sostenerli nell’inserimento, reinserimento e permanenza nel mercato del lavoro e allo stesso tempo di rispondere alle richieste delle imprese di competenze funzionali ad attivare e sostenere processi di innovazione verde e digitale, dei modelli gestionali ed organizzativi dell’impresa.
Al termine del percorso, al superamento del 70% del monte ore previsto, verrà rilasciata una Scheda Capacità e Conoscenze, riferita alla qualifica “ADDETTO ALLE VENDITE”
Per maggiori informazioni e iscrizioni: “OPERATORE E- COMMERCE”
Locandine in allegato.
08-05-2025
"Social media marketing: l’importanza della lista clienti"
opportunità formativa gratuita rivolta a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, occupate o in cerca di occupazione, che desiderano potenziare le proprie competenze digitali e migliorare la propria occupabilità, approfondisce tematiche legate alla gestione strategica dei dati dei clienti, al CRM, alla customer satisfaction e alle tecniche di fidelizzazione, up-selling e cross-selling.
Date: 22, 28, 29 maggio; 3, 5, 11 giugno
Orario: dalle 14.00 alle 18.00
Modalità: online, su piattaforma Zoom
Attestato di partecipazione al termine del percorso (con frequenza minima del 70%)
Il corso è interamente finanziato e rientra nelle iniziative volte a migliorare l’occupabilità delle persone sul territorio.
In allegato trovate la locandina con tutti i dettagli; qui il link dell'operazione generale:
P.L.A.N - Performance, Leadership, Amministrazione e Networking - Percorsi di Formazione Permanente - GruppoLen
Per le candidature di partecipazione, è possibile compilare il form disponibile a questo link: https://forms.gle/A491SLJ7qzDsyVpcA
07-05-2025
Centoform presenta il corso di formazione permanente,
in Piattaforme e device per l'erogazione del servizio e la gestione del cliente nel Turismo 5.0
rivolto sia a disoccupati che occupati, della durata di 24 ore, che si svolgerà in Videoconferenza tramite il programma Cisco Webex a partire dal 23 maggio.
Scadenza iscrizioni: 16 maggio.
Il corso è di interesse per quanti operano o intendono operare nella filiera regionale TURISMO E RISTORAZIONE. Il corso darà ampio spazio alla promozione di competenze inerenti l'utilizzo di software, piattaforme, device e applicazioni digitali specifiche di settore.
La figura contribuisce pertanto alla digitalizzazione dei processi di erogazione, necessari anche in ottica di razionalizzazione delle risorse e ottimizzazione dei costi, e trova collocazione sia all'interno di strutture turistico-ricettive (hotel, villaggi turistici, camping...), sia all'interno di attività che erogano servizi turistiche (agenzie di viaggio, attività ricreative, ..).
ATTESTAZIONE RILASCIATA:
Attestato di partecipazione
COSTO:
Il corso è totalmente gratuito, in quanto finanziato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Per rmaggiori informazioni e per iscriversi vedi locandina in allegato o visita il sito: https://inrecruiting.intervieweb.it/centoform/jobs/corso-piattaforme-e-device-per-lerogazione-del-servizio-e-la-gestione-del-cliente-nel-turismo-50-prog-5-617833/it/
06-05-2025
Il Tecnopolo di Ferrara e la sicurezza digitale delle imprese
La trasformazione digitale sta ridefinendo il panorama delle imprese, ma con essa crescono anche i rischi legati alla sicurezza informatica. Oggi più che mai, è fondamentale per le aziende e per i professionisti adottare tecnologie avanzate, nuovi modelli organizzativi e sviluppare competenze specifiche per proteggere i propri dati e asset aziendali.
Per rispondere a queste necessità, il Tecnopolo di Ferrara, in collaborazione con il Laboratorio Digital Twin e Cyber Security dell’Università degli Studi di Ferrara, organizza un incontro dedicato alla sicurezza digitale e pensato per PMI e professionisti interessati a migliorare la propria sicurezza digitale.
L’incontro con il prof. Carlo Giannelli, esperto di sicurezza digitale, vedrà un primo momento dedicato all’awareness, quindi ad accrescere la consapevolezza dei rischi legati alla
digitalizzazione, con l’obiettivo di sensibilizzare le imprese sull'importanza di un approccio preventivo alla sicurezza.
Si parlerà quindi, di soluzioni pratiche per proteggere i dati aziendali con la presentazione di strumenti avanzati, come Security Operations Center (SOC), penetration testing e l'analisi del codice delle applicazioni. Un focus particolare sarà riservato alle soluzioni open-source, che consentono a PMI e professionisti di adottare tecnologie di sicurezza di alto livello senza oneri di licenza.
Perché è importate partecipare all’incontro? Quali i vantaggi per le imprese?
Protezione dei dati sensibili: le aziende trattano una grande quantità di dati sensibili, come informazioni personali, finanziarie e riservate dei clienti. La cybersecurity aiuta a
proteggere questi dati da furti o perdite accidentali.
Prevenzione di attacchi informatici: gli attacchi come il phishing, i ransomware e le violazioni dei sistemi, sono sempre più comuni e sofisticati. Un approfondimento sulla
cybersecurity permette di riconoscere prima e difendersi meglio da questi attacchi.
Conformità normativa: molte aziende sono soggette a regolamenti e leggi sulla protezione dei dati, come il GDPR e la NIS2 in Europa. La conformità a tali normative aiuta
a migliorare la postura di cybersecurity. La non conformità può comportare non solo rischi rilevanti e multe elevate, ma anche conseguenze penali.
Rafforzamento della reputazione aziendale: la sicurezza informatica è un aspetto importante della fiducia che i clienti ripongono in un'impresa. Dimostrare di avere misure di
sicurezza robuste può migliorare la reputazione aziendale e attrarre nuovi clienti.
Continuità operativa: Un attacco informatico può interrompere le operazioni aziendali, causando danni economici. La formazione in cybersecurity aiuta a prevenire interruzioni e a
garantire la continuità del business.
Sensibilizzazione dei dipendenti: molti attacchi informatici iniziano a causa di errori umani, come cliccare su link pericolosi o usare password deboli. La formazione può sensibilizzare i dipendenti sui comportamenti sicuri e sulle migliori pratiche per proteggere lìinfrastruttura aziendale.
Mitigazione dei rischi economici: gli attacchi informatici possono essere costosi. Oltre ai costi diretti di riparazione, possono esserci danni legali, perdite di clienti e costi di recupero. Investire in sicurezza riduce il rischio di questi costi.
Adattamento alle nuove minacce: la cybersecurity è un campo in continua evoluzione. Un approfondimento sul tema permette all'impresa di rimanere aggiornata sulle nuove minacce e sulle tecnologie di difesa più recenti.
Dove e Quando:
L’incontro si terrà venerdì 16 Maggio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 15:30 presso il Tecnopolo di Ferrara, nella sala riunioni di Via Saragat 13 e prevede la partecipazione di un numero limitato di imprese per garantire un’interazione più efficace.
Iscrizione obbligatoria al seguente link
06-05-2025
Sono aperte le iscrizioni per accedere al catalogo di corsi gratuiti di 24 o 64 ore L'innovazione Sostenibile: competenze strategiche per inserirsi, reinserirsi e permanere nei settori della Meccanica, della Meccatronica e della Motoristica.
Alla pagina Web https://www.cfp-futura.it/innovazione-sostenibile-corsi-gratuiti/ trovate le informazioni dettagliate dei singoli corsi. Qui di seguito invece per il link per iscriversi on line: https://forms.gle/Hb8LzNqErLyagRME9.
I corsi saranno programmati in più edizioni non oltre Maggio 2026, e fino ad esaurimento delle disponibilità.
In allegato le Brochure di presentazione del catalogo.
06-05-2025
Ci sono ancora pochissimi posti disponibili per il prossimo corso GRATUITO di LINGUA ITALIANA
presso la ns sede di SYNERGIE ITALIA -SEDE DI FERRARA:
Dettagli del corso:
Requisiti per partecipare:
Ekaterina Sharapova- Specialist Tirocini&PAL +393346812755
Filiale di Ferrara: Via Francesco Luigi Ferrari 22 - 44122 Ferrara (FE)
05-05-2025
Corso professionale: Futuro Digitale: Fotografia, Video, AI e Strategie di Social Media Marketing
Formazione a distanza - 118 ore
L’intervento formativo mira a fornire agli utenti le competenze necessarie per inserirsi sul mercato del lavoro in qualità di Espert* di Fotografia, Video, AI e Strategie di Social Media Marketing, attraverso la produzione di contenuti multimediali e la loro diffusione attraverso il marketing digitale e i social media e lo sviluppo di competenze creative e strategiche necessarie per eccellere nel mondo digitale.
Il progetto si pone, dunque, l’obiettivo di trasmettere agli utenti le competenze per comunicare in maniera ottimale con il cliente e presentargli il proprio lavoro; sviluppare una strategia di marketing; apprenderanno nozioni rispetto alla comunicazione digitale e la promozione del brand.
Inoltre, acquisiranno competenze rispetto alla fotografia, al montaggio video e alla parte di post produzione; Infine, sapranno creare contenuti tramite
l’intelligenza artificiale.
Gratuito, finanziato da fondo Forma.Temp (www.formatemp.it)
Modalità a distanza con piattaforma gratuita online
Calendario: dal 09/06/2025 al 04/07/2025, dal lunedì al venerdì, 09:00-13:00 e 14:00-16:00 o 14:00-18:00
Attestati rilasciati: Attestato di formazione per “Esperto di Fotografia, Video, AI e Strategie di Social Media Marketing” e Attestato di formazione su sicurezza generale D.Lgs 81/2008 – ASR del 21/12/2011
Organizzato da Eurointerim Servizi Srl, ente attuatore designato da Eurointerim Spa Apl
Visita: https://www.eurointerimservizi.it/corsi/corso-futuro-digitale-fotografia-video-ai-e-strategie-di-social-media-marketing-9-giugno/
Per informazioni:
049 8430 009
infocorsi@eurointerimservizi.it
Maggiori info nella locandina in allegato
05-05-2025
Si segnala l'avvio di due corsi DI FORMAZIONE SUPERIORE IN PARTENZA NELLA NOSTRA REGIONE, finanaziati dalla Regione Emilia Romagna con il FSE.
TECNICO ANALISTA PROGRAMMATORE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI AI E SISTEMI INTELLIGENTI
Un percorso formativo gratuito di alta specializzazione rivolto a giovani laureati o diplomati in discipline tecniche economiche, umanistiche o sociali con un focus tecnologico.
500 ore di formazione (300 in aula + 200 di stage) per diventare un tecnico analista programmatore per lo sviluppo di soluzioni AI e sistemi intelligenti con l’obiettivo di Realizzazione completa di soluzioni IA, sviluppo, gestione dati, testing e aggiornamenti.
Termine Iscrizione: 30 Giugno 2025
Selezione: 01 – 02 Luglio 2025
Avvio attività: 10 Luglio 2025
Sede: Bologna-Ravenna
Maggiori info in allegato
TECNICO PROGETTISTA MECCANICO SPECIALIZZATO IN DESIGN DEL VEICOLO E TECNOLOGIE AVANZATE DI PROTOTIPIZZAZIONE
Un percorso formativo gratuito di alta specializzazione rivolto a giovani laureati in ingegneria meccanica o gestionale.
500 ore di formazione (300 in aula + 200 di stage) per diventare un tecnico progettista meccanico esperto in design del veicolo e tecnologie avanzate di prototipizzazione.
Termine Iscrizione: 02 Giugno 2025
Selezione: 04 e 5 Giugno
Avvio attività: 12 Giugno 2025
Sede: Adecco Formazione srl Via Paolo Nanni Costa, 30 – 40133 – Bologna (BO)
Maggiori info in allegato
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.