Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione -17 Ottobre 2025

OPEN DAY CORSO IFTS - TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE E DELLA FINANZA AZIENDALE PER UNA GESTIONE DIGITALE e DATA DRIVEN DELL’IMPRESA

17-10-2025

Vuoi diventare esperto nel campo della contabilità aziendale, nella gestione degli adempimenti amministrativi-fiscali e nella redazione del bilancio d’esercizio? Ti aspettiamo all’OPEN DAY di presentazione della seconda edizione del corso IFTS GRATUITO di Tecnico dell’amministrazione e della finanza aziendale proposto da Infomedia formazione e Istituto Cappellari.

Il profilo che uscirà dal corso rientra nell’area professionale di “Amministrazione e controllo d’impresa”, con particolare riferimento alla qualifica di V livello, rilasciata dalla Regione Emilia-
Romagna, di “Tecnico dell’amministrazione, finanza e controllo di gestione”.

Sede dell’OPEN DAY: Istituto Cappellari – Via del lavoro 26 Ferrara
Data: 22 ottobre 2025
Orario: dalle 10:00 alle ore 12:00

Per iscriverti all’open day:
https://www.infomediaformazione.it/ifts-amministrazione-finanza/openday_ifts/

Per maggiori informazioni sul corso consulta il nostro sito web:
https://www.infomediaformazione.it/ifts-amministrazione-finanza/

AECA: CORSI GREEN & DIGITAL AGROALIMENTARE - GRATUITI PER LE/I PARTECIPANTI

17-10-2025

 

Due corsi gratuiti rivolti a CITTADINI domiciliati o residenti in regione.

 

Il PRIMO CORSO “La gestione sostenibile nei sistemi produttivi agroalimentari” – Progetto 4 – è centrato sulle modalità e tecniche di produzione sostenibile;

Il SECONDO CORSO “Marketing per l’agroalimentare” – Progetto 7 – sviluppa le competenze di comunicazione di mercato.

 

Ciascun corso dura 24 ore, con incontri di 3,5/4 ore ciascuno, in modalità ONLINE su piattaforma Microsoft TEAMS.

 

In caso di interesse, è possibile frequentarli entrambi.

 

Calendario Progetto 4 – ORARIO 14-17 – 8 INCONTRI:

Calendario Progetto 7 – ORARIO 9-13 – 7 INCONTRI

 

Sulle locandine qui allegate trovate specifiche dei contenuti ed altre caratteristiche del progetto formativo.

Per iscriversi: compilare la scheda di iscrizione ed inviarla a corsi@aeca.it unitamente a copia di un documento di identità (fronte e retro) ENTRO MARTEDI’ 28/10.

 

Le iscrizioni si ricevono in ordine di arrivo, fino ad un massimo di 12. Per avere maggiori opportunità di rientrare nei corsi, è pertanto consigliabile inviare scheda iscrizione e documento identità il prima possibile.

Corso finanziato - Nuovo Bauhaus europeo e pratiche di universal design

17-10-2025

Il percorso mira a fornire competenze di base in materia di Nuovo Bauhaus Europeo, partendo dai principi e valori dell’iniziativa ed approfondendone gli assi tematici in integrazione la più ampia metodologia dell’Universal Design funzionale alla progettazione di interventi a fone inclusività.
L’attività fa parte di “Sui generis“, un progetto formativo gratuito pensato per chi vuole sviluppare competenze utili per interventi di rigenerazione urbana, unendo aspetti tecnici e di innovazione sociale.

Destinatari:
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna e in qualsiasi stato occupazionale.

Il corso è online ed è possibile iscriversi fino al 14 novembre 2025.

Contenuti in allegato.

Corso gratuito IFTS: Tecnico per la programmazione della produzione e della logistica sostenibile e digitale

17-10-2025

Corso gratuito IFTS: Tecnico per la programmazione della produzione e della logistica sostenibile e digitale

Sede del corso: Darsena Multispazio – Via Magazzini Anteriori 57, Ravenna
Scadenza iscrizioni: 10 novembre 2025
Corso completamente gratuito – 800 ore (440 in aula + 360 di stage)

Aperte le iscrizioni al corso IFTS rivolto a giovani e adulti che vogliono inserirsi o riqualificarsi nei settori della logistica, produzione, sostenibilità e transizione digitale. Il percorso forma una figura tecnica altamente richiesta dalle imprese del territorio.

INFODAY – 20 ottobre 2025, ore 17:00

Confindustria Romagna, Via Barbiani 8/10 – Ravenna
Durante l’incontro verranno presentati contenuti, modalità di selezione e sbocchi lavorativi. Saranno presenti anche ex-studenti che racconteranno la propria esperienza in azienda.

Cosa si studia

A chi è rivolto

Il corso è destinato a persone occupate o non occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, in possesso di:

Requisiti richiesti

Selezione

Partner del corso

Il progetto è sostenuto da numerose aziende e realtà formative del territorio, tra cui:
Interporto Bologna, Kverneland Group Ravenna, Deco Industrie, Consar, Marini, Metalsider, Vulcaflex, Euro Company, Sapir, TCR, Fondazione ITL, ITS Mobilità e altre.

Attestato finale rilasciato dopo esame.
Ottima occasione per entrare nel mondo del lavoro con competenze aggiornate in settori strategici.

Maggiori informazioni e iscrizioni:

www.ilsestanteromagna.it  /  estrocchi@confindustriaromagna.it  /  +39 0544 210425

Corso IFTS - Tecnico esperto in programmazione e sviluppo di applicazioni informatiche

17-10-2025

Il tuo futuro da sviluppatore inizia qui – CFI Centro Formazione Innovazione presenta il nuovo corso IFTS gratuito per diventare un TECNICO ESPERTO IN PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DI APPLICAZIONI INFORMATICHE.
Il corso IFTS per diventare sviluppatore software è la tua occasione per entrare in uno dei settori più richiesti e dinamici di oggi.
Perché scegliere questo corso?
• Impari davvero a programmare: Java, Python, React, JavaScript e tanto altro
• Lavori su progetti reali con aziende partner
• È gratuito e riconosciuto a livello europeo
• 800 ore di formazione, di cui 320 in stage: impari facendo
• Ti prepariamo per entrare subito nel mondo del lavoro

A chi è rivolto?
• persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, in possesso di un diploma di
scuola media superiore, appassionati di tecnologia, anche senza esperienza

Dove e quando: 
il corso si svolge a Ferrara e parte a Dicembre 2025
Iscrizioni aperte fino al 17/11/2025

Solo 20 posti disponibili: non perdere l’occasione di trasformare la tua passione in una professione.

Scopri di più e candidati ora su https://cfi-fe.it/corsi/rif-pa-2025-24047-sviluppo-applicazioni-informatiche/

Per info scrivici a ifts@cfi-fe.it o chiamaci al numero 0532-783562

Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico - sabato 18 ottobre

16-10-2025

Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico: Unife apre i luoghi della ricerca alle scuole e alla città

Dopo le giornate riservate alle scuole, sabato 18 ottobre, visite e laboratori gratuiti per la cittadinanza

Conoscere i luoghi e le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica all’Università di Ferrara. Nasce con questo obiettivo Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico, la ormai storica manifestazione che ogni anno apre alcuni dei più suggestivi laboratori di ricerca dell’Ateneo per farli conoscere alle scuole e a tutta la città.

Partita lo scorso 14 ottobre con visite dedicate alle scuole, l’iniziativa proseguirà anche sabato 18 ottobre con apertura a tutta la cittadinanza. L'appuntamento è al Polo Scientifico Tecnologico di Unife (via Saragat, 1), ed è organizzato dai Dipartimenti di Fisica e Scienze della Terra, di Ingegneria, di Matematica e Informatica dell’Università di Ferrara e dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), con il patrocinio del Comune di Ferrara e il supporto del CFR e Futura Informatica.

Docenti dell'Università di Ferrara illustreranno nel corso delle giornate temi riguardanti la fisica, la geologia, l’informatica, l’ingegneria e la matematica attraverso lezioni ed esperimenti.

Ad attendere visitatrici e visitatori ci sarà il percorso Junior pensato per le bambine e i bambini, accompagnati, dai 7 ai 10 anni e allestito in aree ad hoc in cui sono spiegati e illustrati alcuni semplici esperimenti scientifici con l’obiettivo di avvicinare anche i più piccoli al mondo della scienza. Il percorso prevede inoltre visite guidate al Planetario Full HD.

Novità di quest’anno, ragazze/i, bambine/i maggiori di 9 anni (minori accompagnati) e adulti potranno vivere un viaggio alla scoperta della fisica degli acceleratori di particelle grazie a una HEPscape room, dove potranno imparare anche come funziona un esperimento di fisica delle alte energie, che tipo di particelle esistono e come si cercano. Una mappa con una serie di indizi e molte sorprese per un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso il mondo delle particelle.

Il percorso Senior, per adulti e ragazze/i maggiori di 11 anni, prevede, invece, visite guidate all’interno dei Laboratori, con la possibilità di assistere al funzionamento di parte della strumentazione scientifica utilizzata per la ricerca.

Tra le maggiori attrazioni, la Camera Anecoica, il laboratorio rivestito di materiale fonoassorbente in forma di morbidi cunei, che permette di eseguire importanti misurazioni acustiche e che consente di vivere l'esperienza del silenzio perfetto.

Per prenotare è necessario telefonare al numero 0532 974633 o scrivere una e-mail all’indirizzo porteaperte.pst@unife.it.

Corso Tecnico in Building Information Modeling - ultimo posto

16-10-2025

Corso Tecnico in Building Information Modeling

Rif. PA 2025-23596/RER - Operazione approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 486/2025 del 07/04/2025 Operazione realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.

Contenuti

Il Tecnico in BIM e la Doppia Transizione Digitale e Verde della Filiera Edilizia e Costruzioni

Salute e sicurezza sul lavoro

La digitalizzazione del processo edilizio

BIM authoring architettonico

BIM collaboration e i modelli federati

Le dimensioni del BIM oltre il modello tridimensionale

Durata: 500 ore di cui 336 di aula e 164 di stage

Sede: Centoform Via Nino Bixio,11 - 44042 Cento (FE)

Contatti: sofia.marchesini@centoform.it; CELL. 349 395 7209; TEL. 051 683 04 70

Scadenza iscrizioni: 22/10/2025

Periodo di svolgimento: settembre 2025-maggio 2026

Attestato rilasciato: Certificato di qualifica professionale in Tecnico in Building Information Modeling, 5° livello EQF (ai sensi della DGR 739/2013)

Requisiti di accesso

REQUISITI FORMALI - Residenza o Domicilio in Emilia-Romagna; - trattandosi di un percorso di formazione di livello EQF 5 formalmente potranno accedere solo persone in possesso almeno di diploma di istruzione superiore (livello EQF 4);

REQUISITI SOSTANZIALI. Il percorso formativo si rivolge a persone che abbiano: - conoscenze e / o competenze di inglese pari a livello B1. - conoscenze e / o competenze nell'utilizzo del pc - conoscenze/competenze di disegno tecnico manuale e digitale

Corso gratutidi excel - Confindustria Romagna

16-10-2025

Corso completamente gratuito di Excel livello base/intermedio, approvato dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Il corso è accessibile a chiunque voglia formarsi su questa tematica, occupato o meno che sia, purché residente o domiciliato in Regione Emilia-Romagna.

Una formazione pratica, pensata sia per chi parte da un livello base, sia per chi si trova ad utilizzare gli strumenti Excel senza conoscere a pieno le varie funzionalità che il programma può offrire.

Modalità: Online in diretta su Zoom

Durata: 24 ore

Iscrizioni entro il 24 ottobre 2025

ISCRIVITI QUI

DATE E ORARI

• Lunedì 3 novembre 14:00 – 18:00

• Lunedì 10 novembre 14:00 – 18:00

• Lunedì 17 novembre 14:00 – 18:00

• Lunedì 24 novembre 14:00 – 18:00

• Lunedì 1 dicembre 14:00 – 18:00

• Lunedì 9 dicembre 14:00 – 18:00

Per informazioni contatta:

Elena Strocchi – estrocchi@confindustriaromagna.it

Tel. 0544 210425

Ferrara AI Fest: parte il progetto di Public Engagement di Unife per scoprire l’impatto dell’intelligenza artificiale nella società

15-10-2025

Approfondire il ruolo dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea, analizzarne le implicazioni sociali, giuridiche ed economiche, offrendo strumenti di comprensione accessibili a un pubblico ampio. Sono questi gli obiettivi del Ferrara AI Fest, il progetto di Public Engagement dell’Università di Ferrara che propone una serie di eventi dedicati alla diffusione della conoscenza sull’IA.

Il Festival coinvolge i Dipartimenti di Matematica e Informatica, Ingegneria, Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione, Scienze Chimiche Farmaceutiche ed Agrarie, Giurisprudenza di Unife, con il supporto di CNA Ferrara e il patrocinio del Comune di Ferrara.

L’iniziativa prevede un convegno inaugurale, una rassegna cinematografica tematica e laboratori didattici per le scuole, con il coinvolgimento di docenti, esperti, rappresentanti del tessuto economico locale e scuole cittadine. Un progetto che unisce divulgazione scientifica, linguaggi creativi e partecipazione attiva, per avvicinare cittadini, comunità educanti, studentesse e studenti, a una delle trasformazioni più rilevanti del nostro tempo.

Gli appuntamenti

- Evento inaugurale – Sabato 18 ottobre - Ore 9.30 - Aula E1 del Polo Chimico Bio Medico, (via Luigi Borsari, 46)

- Intelligenza artificiale sul grande schermo: rassegna cinematografica – Martedì 4, 11 e 18 novembre alle ore 21 al Cinema Teatro S. Spirito (via della Resistenza 7)

Il Festival prosegue con tre proiezioni dedicate all’evoluzione dell’immaginario sull’intelligenza artificiale, seguite da un confronto con il pubblico condotto da Fabrizio Riguzzi e Arianna Prevedello, esperta di cinema e animatrice culturale. Si inizia il 4 novembre con il film “Wargames – Giochi di guerra” (1983), di John Badham, proseguendo l’11 novembre con la proiezione di “Ex Machina (2014), di Alex Garland per terminare il martedì successivo 18 novembre con “I’m your man (2021), di Maria Schrader. Tutti i film della rassegna sono in lingua originale con sottotitoli.

Eventi per le scuole: Laboratorio su AI generative e Workshop “AI al Cinema”

Il progetto terminerà con due eventi a carattere laboratoriale rivolti alle scuole: il primo, che si terrà giovedì 27 novembre alle ore 11 nella sede del Liceo Scientifico “A. Roiti (viale Leopardi, 64), sarà il workshop “AI al Cinema”. Il secondo, in programma giovedì 11 dicembre alle ore 9.30 nella sede della Scuola Secondaria di I Grado T. Tasso, (viale Cavour, 74), illustrerà le potenzialità dell’IA in combinazione con la robotica mediante l’impiego del robot umanoide NAO

TRAVEL EXPERIENCE DESIGNER- CESCOT

15-10-2025

Iscrizioni per il corso IFTSCORSO GRATUITO DI 800 ORE.

Progettare viaggi su misura che combinano cultura, avventura e sostenibilità.

Perché partecipare?
In meno di un anno, imparerai a:

Cosa offre il corso?

E tutto questo A COSTO ZERO, grazie ai finanziamenti regionali e nazionali.

Iscrizioni aperte fino al 20 ottobre 2025! 

WORKSHOPS GRATUITI con Wall Street English Ferrara

14-10-2025

WORKSHOPS GRATUITI con Wall Street English Ferrara
Vuoi potenziare il tuo inglese per studio, lavoro o certificazioni internazionali?
Non sai bene da dove cominciare, quale certificazione scegliere o come prepararti a colloqui e situazioni professionali in lingua inglese?

Wall Street English Ferrara organizza due Workshop gratuiti pensati proprio per aiutarti a fare chiarezza.
Sono appuntamenti aperti a tutti, in particolare a coloro che vogliono capire come orientarsi nel mondo delle Certificazioni Linguistiche Internazionali e del Business English.

Dove: Wall Street English Ferrara – Via Giusti 15 (accanto al Centro Commerciale “Il Castello”
Lingua: Inglese (livello base/intermedio)
Ingresso gratuito e senza impegno, su prenotazione

Lunedì 20 ottobre – ore 18.00

Workshop: Business English & Career

Scopri come ottenere certificazioni ufficiali come IELTS, TOEFL, Cambridge e altre: quali scegliere, come prepararsi e perché possono fare la differenza nel tuo CV o percorso universitario.
Consigliato a studenti universitari, neodiplomati/neolaureati, chi vuole arricchire il proprio CV e chi cerca opportunità all’estero.
https://www.wallstreetenglish.it/eventi/workshop-gratuito-certificazioni-linguistiche-ferrara/

Sabato 25 ottobre – ore 11.00
Workshop: Certificazioni Linguistiche
Vuoi affrontare colloqui in inglese con sicurezza? Impara il vocabolario professionale essenziale e le strategie per comunicare in contesti aziendali internazionali.
Ideale per professionisti, se lavori con l’inglese o cerchi lavoro in ambienti internazionali.
https://www.wallstreetenglish.it/eventi/workshop-gratuito-career-ferrara/

Per info e prenotazioni:

Inviaci un whats app al 345 82 92 693

0532 97 77 03 |  reception@wallstreetferrara.it
Posti limitati – prenota subito il tuo!
Clicca qui: https://www.wallstreetenglish.it/eventi/workshop-gratuito-certificazioni-linguistiche-ferrara/
https://www.wallstreetenglish.it/eventi/workshop-gratuito-career-ferrara/

Seminario 'Skills & Crediti a Wunderkammer

14-10-2025

Seminario 'Skills & Crediti: I percorsi formativi che accelerano carriera e università' che si terrà il 17 ottobre 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso Consorzio Wunderkammer in Via Darsena 57 - Ferrara all'interno del progetto finanziato UnifeTalentLInk (Rif.PA 2023-21298/RER).

Di seguito alcune informazioni più specifiche.

SKILLS & CREDITI: I PERCORSI FORMATIVI CHE ACCELERANO CARRIERA E UNIVERSITÀ

Operazione Rif. PA 2023-21298/RER (CUP F71B23000540008) realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

Impara a scegliere corsi che contano davvero. Ti guidiamo tra le opzioni disponibili (formazione permanente, formazione continua, corsi IFTS, corsi ITS, formazione superiore) - tutte gratuite perché finanziate - con criteri chiari: tempi, sbocchi, competenze, certificazioni e riconoscimento crediti verso l’università per IFTS e ITS.

Perché partecipare: Partecipando a questo seminario potrai:
orientarti rapidamente tra formazione permanente, formazione continua, percorsi IFTS, percorsi ITS e formazione superiore;
capire durata, requisiti di accesso, competenze sviluppate, sbocchi occupazionali e certificazioni;
scoprire come ottenere crediti riconosciuti all’università scegliendo IFTS/ITS;
individuare il percorso più adatto se stai entrando nel lavoro o vuoi far crescere la tua carriera;
conoscere le opportunità gratuite disponibili grazie a finanziamenti dedicati.

Dove: Consorzio Wunderkammer, Via Darsena 57 - Ferrara

Quando: 17 ottobre 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Modalità di partecipazione:
E' richiesta un'iscrizione al link https://inrecruiting.intervieweb.it/centoform/jobs/unife-talent-link-seminario-skills-crediti-i-percorsi-formativi-che-accelerano-carriera-e-universita-659287/it/

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione