Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione 17 ottobre 2024

Percorso ifts per ragazzi 18-25- CENTRO STUDI OPERA DON CALABRIA CITTÀ DEL RAGAZZO

17-10-2024

Percorso IFTS TECNICHE DI DISEGNO E PROGETTAZIONE INDUSTRIALE
CENTRO STUDI OPERA DON CALABRIA CITTÀ DEL RAGAZZO DI FERRARA

percorso IFTS  Tecniche di disegno e progettazione industriale in apprendistato di I livello.

Obiettivi: formare una figura professionale in grado di intervenire nel processo di sviluppo del prodotto meccanico attraverso la suarealizzazione grafica fino alla fase diprototipazione/produzione.

Dove: presso aule e laboratori del Centro di Formazione Professionale e presso aziende del territorio di Portomaggiore e zone limitrofe.

Modalità: 800 ore di cui 400 ore in aule e laboratori del Centro di Formazione Professionale e 400 ore in azienda.

Requisiti: Percorso formativo riservato a 12 giovani in età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Residenti o domiciliati nel territorio della Regione Emilia-Romagna. Disponibili all’occupazione con contratto di apprendistato di I livello ai sensi dell’art. 43 del D.LGS. 81/2015.
Diploma di Istruzione secondaria superiore; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali; diploma professionale conseguito in esito a percorsi IeFP.

Possono  accedere anche gli iscritti e i partecipanti al programma GOL

Centro Studi Opera Don Calabria I nostri consulenti sono a tua disposizione per ogni richiesta di informazioni relativa al percorso formativo.

Iniziativa realizzata con il Patrocinio del COMUNE DI PORTOMAGGIORE (FE)

In allegato la locandina e il pieghevole per ulteriori informazioni e per le modalità di iscrizione.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:
Città del Ragazzo di Ferrara
Viale Don Calabria, 13 - 44124 FERRARA
Tel. 0532 747 922 - Mobile 334 3732003
E-mail: splfe@doncalabriaeuropa.org

Nuovi corsi di formazione per potenziare le tue competenze digitali - Corsi online - Sinergie Reggio Emilia

17-10-2024

Nuovi corsi di formazione per potenziare le tue competenze digitali


Se stai cercando un’opportunità per migliorare le tue competenze digitali e aumentare le tue prospettive di occupabilità, non perdere i nuovi corsi di formazione offerti nell’ambito del progetto “

Con programmi formativi pratici e mirati, come l’uso avanzato dei fogli di calcolo, la presentazione efficace di dati e l’introduzione al BIM, questi corsi ti permetteranno di acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale! Iscriviti subito e porta il tuo futuro a un nuovo livello digitale.

Durata corsi: 20-40 ore
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito del progetto.

I corsi sono totalmente gratuito ed sono rivolti a persone di ambo i sessi residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna.

Unici requisiti richiesti, oltre quelli già specificati, sono quello di avere una buona conoscenza e comprensione della lingua italiana e quello di avere una conoscenza base dell’informatica.

I corsi a cui possono iscriversi gli eventuali interessati sono 3:

- Excel: della durata di 20 ore;

- PowerPoint per le aziende: della durata di 20 ore;

- Building Information Modelling: della durata di 40 ore.

Tutti i corsi verranno erogati online, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di frequenza solo se il partecipante avrà raggiunto il 70% delle ore di lezione.

In allegato troverete le locandine dei corsi con ulteriori informazione modalità di iscrizione

Tale corsi sono visibili alla pagina Corsi per disoccupati o inoccupati (https://www.sinergie-italia.com/corsi-per-disoccupati-o-inoccupati/)

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027

OPEN DAY – TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE E DELLA FINANZA AZIENDALE PER UNA GESTIONE DIGITALE e DATA DRIVEN DELL’IMPRESA - Corso gratuito- Istituto Cappellari Ferrara

17-10-2024

OPEN DAY – TECNICO DELL’AMMINISTRAZIONE E DELLA FINANZA AZIENDALE PER UNA GESTIONE DIGITALE e DATA DRIVEN DELL’IMPRESA

Corso Gratuito: 800 ore di cui 292 di stage e 40 di Project Work.

Vuoi diventare esperto nel campo della contabilità aziendale, nella gestione degli adempimenti amministrativi-fiscali e nella redazione del bilancio d’esercizio?
Scopri il corso IFTS GRATUITO proposto da Infomedia formazione e Istituto Cappellari!

Il profilo che uscirà dal corso rientra nell’area professionale di “Amministrazione e controllo d’impresa”, con particolare riferimento alla qualifica di V livello, rilasciata dalla Regione Emilia-
Romagna, di “Tecnico dell’amministrazione, finanza e controllo di gestione”.

Sede del corso: Istituto Cappellari – Ferrara
Posti disponibili: 20
Periodo di svolgimento: Gennaio 2025 – Novembre 2025
Termine iscrizioni: 18/12/2024

Per maggiori informazioni consulta il nostro sito web e compila il modulo form per partecipare all’open day in programma il 24/10/2024 alle ore 10:00
https://www.infomediaformazione.it/ifts-amministrazione-finanza/

Opportunità di Formazione Gratuita – Corsi Finanziati dalla Regione Emilia Romagna

16-10-2024

Gruppo Len 

percorsi formativi gratuiti, rivolti a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, organizzati grazie al finanziamento della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo Plus.

Questi corsi rappresentano un’importante occasione per chi desidera migliorare le proprie competenze professionali.

I corsi attualmente in programma sono:

  1. Autoimprenditorialità nell’era dei big data e dell’intelligenza artificiale: le competenze per formare e fare consulenza
    Un percorso gratuito rivolto a tutti; il corso è incentrato sul marketing e le vendite nell'era digitale, con particolare attenzione alla costruzione di canali social efficaci per la vendita.

    Requisiti: essere domiciliati o residenti in Emilia Romagna.
    Nella locandina completa per maggiori informazioni

  2. Strategie creative: pianificazione e problem solving per imprenditrici. Questo corso gratuito è rivolto alle donne che desiderano creare campagne pubblicitarie efficaci su piattaforme social come TikTok e Meta (Facebook e Instagram), ottimizzando il loro impatto e targetizzazione.

    Requisiti: essere donna e residente o domiciliate in Emilia Romagna
    Maggiori dettagli nella locandina allegata.

Entrambi i corsi sono gratuiti e saranno avviati una volta raggiunto un minimo di 8/10 partecipanti. Si terranno online sulla piattaforma zoom.

Per informazioni e iscrizioni, potete rispondere a questa mail o fare riferimento a formazione@gruppolen.it

 

Presentazione dei programmi all'estero di Intercultura ODV 2025/2026 - Sala della Musica, sabato 26 ottobre ore 16

16-10-2024

INTERCULTURA, APERTE FINO AL 10 NOVEMBRE LE ISCRIZIONI PER STUDIARE ALL’ESTERO NEL 2025-26: MOLTE LE NOVITA’

L’appuntamento è fissato per sabato 26 ottobre 2024 alle ore 16:00 presso la Sala della Musica in Via Boccaleone 19 a Ferrara.

Quasi 2.000 posti a disposizione, oltre 1.000 borse di studio, 60 destinazioni in tutto il mondo: questa la proposta di Intercultura per gli studenti delle scuole superiori interessati a trascorrere un periodo di studio all’estero nel 2025-26.

Molte le novità che colorano quest’anno la mappa del mondo: i due programmi semestrali negli Stati Uniti (con partenza nell’estate 2025 e inizio 2026) che vanno ad affiancarsi al classico programma annuale); la novità assoluta della Mongolia, dove sarà possibile trascorrere un trimestre; i nuovi programmi semestrali in Brasile e Lituania, quelli trimestrali in Messico e Nuova Zelanda; il corso estivo di lingua di 4 settimane in Cina.

I programmi sono rivolti a studenti nati prioritariamente tra il 1 luglio 2007 e il 31 agosto 2010 e consentono di frequentare una scuola locale e di vivere insieme a una famiglia selezionata. Come sempre, le iscrizioni al concorso potranno essere effettuate online dal sito www.intercultura.it fino al 10 novembre 2024.E’ possibile, per genitori e studenti interessati, incontrare i volontari di Ferrara per avere tutte le informazioni sul concorso.

Anche per quest’anno il concorso Intercultura prevede che gli studenti che necessitano di un sostegno economico possano usufruire di una delle oltre 1.000 borse di studio a totale o parziale copertura dell'intera quota di partecipazione disponibili anche grazie al sostegno di numerose aziende, enti e Fondazioni.
E’ possibile verificare i requisiti per poter concorrere per questi contributi, visitando il sito di Intercultura, all’indirizzo:
https://www.intercultura.it/come-partecipare/borse-di-studio-sostenute-da-partner-esterni/


Intercultura ODV è un’Associazione di volontariato senza scopo di lucro. Iscritta al RUNTS e riconosciuta con decreto dal Presidente della Repubblica (DPR n. 578/1985). È presente in 160 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. L’Associazione organizza e finanzia attraverso borse di studio programmi di mobilità scolastica internazionale, laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici, che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti, famiglie, scuole e volontari di tutto il mondo.

In allegato la locandina

!! IN PARTENZA !! CORSI GRATUITI E ONLINE per donne occupate e non occupate -CFI Ferrara

15-10-2024

!! IN PARTENZA !! CORSI GRATUITI E ONLINE

“DONNE E NUOVE COMPETENZE DIGITALI: RAFFORZARE LA PROFESSIONI ICT”
Operazione Rif.PA. 2023-20239/RER approvata con DGR n. 1926 del 13/11/2023 allegato 2
alla DGR n. 1212/2023. PR FSE+ 2021/2027"

ANALISI E PRESENTAZIONE DATI CON REPORT, GRAFICI E TABELLE
Livello INTERMEDIO
20 ore

CODING: IMPARARE A PROGRAMMARE CON PYTHON
Livello BASE
40 ore

Sono corsi rivolti a:
DONNE OCCUPATE E NON OCCUPATE - RESIDENTI O DOMICILIATE IN EMILIA-ROMAGNA

PER INFO E ISCRIZIONI CLICCA QUI
Mandare scheda di iscrizione entro e non oltre il 21/10/2024
Non esitare a contattarci al numero 0532783562 se hai domande o necessiti di assistenza!

In allegato la locandina e i calendari dei corsi.

Corsi gratuiti progetto "Imprenditorialità vincente"- Sviluppo PMI

15-10-2024

 Sviluppo PMI sta promuovendo l’operazione finanziata dalla Regione Emilia Romagna e dal FSE Plus “IMPRENDITORIALITA’ VINCENTE”.

Il progetto si pone come strumento a disposizione di un’utenza che indipendentemente dallo stato occupazionale, sia interessata a sviluppare un percorso di crescita professionale delle competenze di leadership imprenditoriale.

L’operazione si struttura in 12 progetti suddivisi tra 3 aree di competenze e capacità (EntreComp) e su due livelli di approfondimento (base e intermedio), l’ intersezione fra il livello e l’area tematica consente di costruire un’azione formativa personalizzata sulla base delle proprie esigenze. 

1 Area IDENTIFICARE IDEE E OPPORTUNITA’

-          Innovation trend e scenari di sviluppo tecnologo –  20 ore

-          Dall’idea all’impresa: Businness Plan Modelling – 40 ore

-          Il valore di un’idea: Brand identity e proprietà intellettuale – 20 ore

-          Gestione sostenibile di Impesa – 40 ore

2 Area GESTIRE LE RISORSE

-          Leader e Imprenditore ai tempi dell’Industria 5.0 – 20 ore

-          Project Management – 40 ore

-          Il modello economico – finanziario del controllo di gestione – 20 ore

-          Modelli organizzativi, gestione risorse umane e attrazione talenti – 40 ore

3. Area AGIRE CON PROATTIVITA’

-          Design Thinking: Strategia e Creatività per lo sviluppo del Business – 40 ore

-          Time Mangement – 20 ore          in avvio dal 30 ottobre 2024

-          Risk Management – 20 ore

-          People Management – 40 ore 

Destinatari: Persone occupate e non occupate, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna prima dell’avvio del corso.

 In allegato vi inviamo la scheda informative dell’operazione.

E’ possibile visualizzare le schede informative dei corsi e i calendari accendendo al link https://sviluppopmi.com/project/imprenditorialita-vincente/

Per ulteriori informazioni contattare Tiziana Coppi Pieri o Eleonora Poli formazione@sviluppopmi.com tel. 0544.280280.

In allegato le schede dei corsi.

 

Webinar per l'utenza 20/11 - Erasmus per giovani imprenditori: il programma europeo per imparare i segreti del mestiere

14-10-2024

Il Punto Locale Eurodesk di  Ferrara è lieto di invitarvi a partecipare al nuovo incontro del ciclo di webinarin/formativi gratuiti sulle opportunità di mobilità transnazionaIe di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani. 

Il ciclo di webinar, denominato #EurodeskOnAir è promosso dalla Rete Nazionale Italiana dei Punti Locali Eurodesk.

Il prossimo appuntamento si terrà Mercoledì 20 Novembre, ore 16:00>17:00 sul tema “Erasmus per giovani imprenditori: il programma europeo per imparare i segreti del mestiere” ed è organizzato in collaborazione con MateraHub, Punto Locale Eurodesk e Punto di Contatto Locale per il programma 

Durante il webinar sarà presentato il programma “Erasmus per giovani imprenditori”, finanziato dalla Commissione europea, che offre la possibilità a nuovi o aspiranti imprenditori di effettuare uno scambio transfrontaliero di formazione per periodi da 1 a 6 mesi presso una PMI gestita da un imprenditore esperto, vivendo un’esperienza di formazione e scambio di conoscenze in un altro Paese Europeo. Attraverso un periodo di permanenza presso l’azienda ospitante, il neo imprenditore potrà acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo la sua attività, attivare nuove collaborazioni con partner stranieri e informarsi sui nuovi mercati, migliorare i propri rapporti commerciali ed ampliare la propria rete di contatti a livello europeo.

Destinatari del webinar
Il seminario è rivolto a nuovi (o aspiranti…) imprenditori, a persone intenzionate a costituire una propria impresa o che abbiano avviato una propria attività negli ultimi 3 anni.

Come partecipare
Il webinar è gratuito e aperto a tutti. 

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:
https://register.gotowebinar.com/register/151916665523036509


Corso GRATUITO FINANZIATO"DIGITAL MARKETING"- CFE Reggio Emilia

14-10-2024

Centro Formazione Emilia, Ente di formazione accreditato della Regione Emilia-Romagna, Vi chiede di diffondere questa interessante proposta formativa tra i Vostri contatti. Siamo lieti di presentare il corso gratuito DIGITAL MARKETING, completamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ che approfondisce in 20 ore le strategie di marketing digitale.

Il percorso è rivolto a persone non occupate o iscritte al Percorso cluster 1 del Programma GOL e dovranno essere residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente all'iscrizione. 

Durata e costi
Il corso durerà 20 ore. Non è previsto alcun costo, poiché tali percorsi sono approvati con DGR 1925/2023 del 13/11/2023 e cofinanziati con risorse del fondo sociale europeo plus, pertanto completamente gratuiti. 

Descrizione corso

Vedere Scheda corsohttps://www.cfemilia.it/it/news/corso-gratuito-per-disoccupati-digital-marketing 

Attestato rilasciato
Attestato di frequenza 

Sede di svolgimento
In presenza in Via Tacito 40, Modena o online secondo richiesta da parte dei candidati 

Termine iscrizioni
21 OTTOBRE 2024.
Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando il modulo di iscrizione presente sul sito: https://www.cfemilia.it/it/news/corso-gratuito-per-disoccupati-digital-marketing


Per info e iscrizioni
Aurora Riccio - a.riccio@cfemilia.it - 059 7123251

In allegato la locandina dell'offerta formativa

Corso GRATUITO FINANZIATO "Office livello intermedio"- CFE Reggio Emilia

14-10-2024

Centro Formazione Emilia, Ente di formazione accreditato della Regione Emilia-Romagna, Vi chiede di diffondere questa interessante proposta formativa tra i Vostri contatti. Siamo lieti di presentare il corso gratuito OFFICE INTERMEDIO, completamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ che approfondisce in 20 ore funzionalità e utilizzo del pacchetto Office, ormai indispensabile per entrare nel mercato del lavoro: Excel, Word, PowerPoint, Outlook.

Il percorso è rivolto a persone non occupate o iscritte al Percorso cluster 1 del Programma GOL e dovranno essere residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente all'iscrizione. 

Durata e costi

 Il corso durerà 20 ore. Non è previsto alcun costo, poiché tali percorsi sono approvati con DGR 1925/2023 del 13/11/2023 e cofinanziati con risorse del fondo sociale europeo plus, pertanto completamente gratuiti.

 Descrizione corso
 
Vedere Scheda corso: https://www.cfemilia.it/it/news/corso-gratuito-per-disoccupati-office-intermedio 

Attestato rilasciato
Attestato di frequenza

 Sede di svolgimento
In presenza in Via Tacito 40, Modena o online secondo richiesta da parte dei candidati

Termine iscrizioni
25 OTTOBRE 2024. Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando il modulo di iscrizione presente sul sito:
 
https://www.cfemilia.it/it/news/corso-gratuito-per-disoccupati-office-intermedio


Per info e iscrizioni: Aurora Riccio - a.riccio@cfemilia.it - 059 7123251
In allegato la locandina dell'offerta formativa

Opportunità Formative per Disoccupati: Corsi Gratuiti in Contabilità e Pacchetto Office - Sestante Romagna

11-10-2024

Corso di contabilità e controllo di gestione 

Operazione Rif. PA 2023-20171/RER – PG 2 Titolo: “Competenze digitali per lo sviluppo e l’occupazione”
approvata dalla Regione Emilia- Romagna con DGR N. 1925 del 13/11/2023 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Il percorso formativo parte con l’approfondimento delle finalità e delle peculiarità del Controllo di Gestione per poi dedicarsi ai fondamenti di contabilità generale, elemento fondante di ogni sistema di controlling e passare successivamente ad analizzare i diversi strumenti a disposizione del Controller per programmare, misurare e comunicare le perfomance aziendali.
Non mancherà uno sguardo sugli strumenti informatici a disposizione del Controller come i fogli elettronici (es. Excel, Calc, Fogli) e all’aspetto organizzativo che è parte integrante del lavoro.
Il corso prevederà, oltre alla parte teorica, esercitazioni pratiche con il docente finalizzate ad una più rapida acquisizione delle competenze.

Destinatari
Persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione oppure persone che, in esito ad un percorso di assessment, realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale del programma GOL.
I destinatari dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Contenuti
Conoscere i fondamenti della contabilità generale e dei prospetti di bilancio. Acquisire le competenze di base del controllo di gestione e sapersi orientare nelle procedure organizzative tipiche della funzione.
Comprendere i diversi tipi di riclassificazione del bilancio, il budget e il calcolo del costo diretto del prodotto. Comprendere i fondamenti della contabilità e la valorizzazione di magazzino. Conoscere gli indicatori di prestazione (KPI) più comuni e saperli calcolare. Utilizzo delle principali formule e funzioni dei fogli elettronici di calcolo.
Organizzare i dati all’interno di ambienti digitali strutturati.

Docente
Francesco Biasini

Requisiti di partecipazione
Requisiti formali:
- Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto- dovere all’istruzione e formazione
Requisiti sostanziali:
- Conoscenza sul funzionamento del sistema operativo.

Modalità di selezione
Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.

Attestato rilasciato
Attestato di frequenza a fronte del 70% di partecipazione alle lezioni

Durata
40 ore

Calendario
Orario dalle 14.30 alle 18.30
Dal 4 novembre al 16 dicembre nei giorni di lunedì e mercoledì

Sede
Le lezioni saranno svolte in modalità sincrona su piattaforma Zoom

Informazioni e iscrizioni
La partecipazione è gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Termine iscrizioni: 25 ottobre

Contatti
Elisa Bardi
E-mail ebardi@confindustriaromagna.it
Cell 3666590552
Il Sestante Romagna Srl, Via Barbiani 8/10, Ravenna

--------------------------

Pacchetto Office: Word e Excel

Operazione Rif. PA 2023-20171/RER – PG 8 Titolo: “Competenze digitali per lo sviluppo e l’occupazione”approvata dalla Regione Emilia- Romagna con DGR N. 1925 del 13/11/2023 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027

Il corso offre una solida base per imparare a utilizzare Excel in modo efficace. Imparerai a organizzare i tuoi dati, creare tabelle e grafici, e a eseguire calcoli semplici. Inoltre, offre la possibilità di diventare un esperto di Excel e di utilizzare questo potente strumento per ottimizzare il tuo lavoro e aumentare la tua produttività.

Destinatari
Persone non occupate, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione oppure persone che, in esito ad un percorso di assessment, realizzato da un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale del programma GOL.
I destinatari dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Contenuti
Sviluppare contenuti digitali (testuali e numerici) attraverso applicativi Office (Word,Excel). Sviluppare autonomamente contenuti digitali usando programmi di elaborazione testi e fogli di calcolo.

Docenti
Stefano Cattani, Daniele Diversi

Requisiti di partecipazione
Requisiti formali:
- Residenza o domicilio in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività
- Assolvimento dell’obbligo d’istruzione e del diritto- dovere all’istruzione e formazione
Requisiti sostanziali:
Conoscenze base relative all’applicativo oggetto della formazione (creare, salvare, formattare)

Modalità di selezione
Saranno accettate soltanto le richieste di iscrizione che rispondono ai requisiti sopra indicati (formali e sostanziali). Qualora il numero delle richieste di candidati in possesso dei requisiti formali e sostanziali sia superiore al numero dei posti disponibili, sarà data priorità di accesso in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande di iscrizione.

Attestato rilasciato
Attestato di frequenza a fronte del 70% di partecipazione alle lezioni

Durata
40 ore

Calendario
Orario dalle 9.00 alle 13.00 Dal 31 ottobre al 3 dicembre nei giorni di martedì e giovedì

Sede
Le lezioni saranno svolte in modalità sincrona su piattaforma Zoom

Informazioni e iscrizioni
La partecipazione è gratuita in quanto il corso è approvato dalla Regione Emilia-Romagna co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027.

Termine iscrizioni: 22 ottobre

Contatti
Elisa Bardi
E-mail ebardi@confindustriaromagna.it
Cell 3666590552
Il Sestante Romagna Srl, Via Barbiani 8/10, Ravenna

In allegato le locandine con ulteriori informazioni e con le modalità di iscrizione.

Promozione Corsi ITS Tech&Food – Sede di Bologna

11-10-2024

ITS Tech&Food nella sede di Bologna.

Si tratta di percorsi biennali gratuiti, un'ottima opportunità per i giovani del nostro territorio che desiderano proseguire gli studi dopo il diploma, specializzandosi nel settore agroalimentare.

I corsi disponibili per la sede di Bologna:

Sbocchi professionali: I nostri corsi offrono opportunità in aree come controllo qualità, consulenza in certificazioni agroalimentari, gestione d’impresa agricola, ristorazione collettiva e molto altro. Ogni percorso combina teoria e pratica, con il coinvolgimento diretto delle imprese del settore.

Open Day online che si terrà il 30/10 alle ore 12:00.
Per iscriversi all'evento, potete utilizzare il seguente link: Iscrizione Open Day.

Tutte le informazioni sui corsi e sulle iscrizioni sono disponibili qui: Dettagli e Iscrizioni ITS Tech&Food.

In allegato la brochure dei corsi.

Corso gratuito triennale per Tecnico del restauro di beni culturali- IRIGEM Rosà (VI)

09-10-2024

Bando per l’ammissione al progetto formativo – Settore restauro dei beni culturali TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI - 1° ANNO

Il percorso triennale ha la finalità di preparare un tecnico del restauro dei beni culturali con competenze idonee per inserirsi attivamente in modo propositivo nelle problematiche dello studio, della conservazione e del restauro delle opere d’arte. La formazione culturale offerta da IRIGEM permette di rispondere professionalmente alle esigenze della conservazione del
patrimonio storico artistico che necessita di innalzamento delle competenze culturali e tecnico professionali di chi vi opera.

Restauro dei dipinti su tela e tavola, di cornici, di affreschi, di gessi, di stampe, di libri, di carte geografiche, utilizzo delle nuove tecnologie, sperimentazione di materiali sempre più reversibili; le attività pratiche previste nell’orario delle lezionivengono attuate nei laboratori interni dell’IRIGEM su opere originali.

Gli studenti lavorano su opere autentiche utilizzando le più moderne tecnologie del restauro e attrezzature all’avanguardia. I docenti sono professionisti altamente qualificati e aggiornati rispetto alle innovazioni tecnologiche.

Il titolo, con livello di qualificazione EQF5, consente di iscriversi all’elenco del Ministero per i beni e le attività culturali dei Collaboratori restauratori/Tecnici del restauro di beni culturali, così come previsto dal Codice per i beni culturali e il paesaggio.

Il corso è completamente gratuito e prevede la mensa gratuita e la copertura assicurativa.

REQUISITI
Disoccupati o inoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, di diploma di qualifica di quarto anno di Iefp, lavoratori occupati diplomati che intendano qualificarsi al fine di un inserimento nel mondo del lavoro maggiormente coerente con le proprie aspettative di vita e professionali. Non è previsto un limite di età. Sono previsti 18
partecipanti.

MODALITA’ DI FREQUENZA
Il percorso del primo anno per Tecnico del restauro di beni culturali si articola in 900 ore (630 ore di lezione e 270 ore di stage) e prevede per il riconoscimento dell’annualità la frequenza di almeno il 75% delle ore di lezione e di stage. La sede di svolgimento è in via Schallstadt 55 a Rosà (VI). Al termine del percorso formativo triennale è previsto l’esame per il conseguimento della qualifica.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Le domande di ammissione al corso redatte in carta libera o dal modulo di preiscrizione scaricabile dal sito www.irigem.it dovranno pervenire a mano, via posta, fax o e-mail all'Ente di Formazione I.RI.GEM. entro il 05/11/2024. In caso di arrivo successivo farà fede il timbro postale solo ove la spedizione sia raccomandata A.R. Le domande dovranno contenere: dati
anagrafici, indirizzo e recapito telefonico, titolo di studio e stato di disoccupazione/occupazione. L'ammissione al corso avverrà in base ad una graduatoria determinata da un'apposita commissione il cui giudizio è insindacabile.

Le selezioni si svolgeranno su appuntamento dal 06/11/2024 presso l'Ente di Formazione I.RI.GEM. in via Schallstadt, 55.
Saranno applicati i seguenti criteri per la formulazione delle graduatorie: massimo 40 punti per la valutazione curriculum, massimo 60 punti per il risultato delle prove. Saranno ammessi al corso i concorrenti che otterranno il punteggio complessivo più vicino a 100 sulla base della graduatoria ottenuta seguendo i suddetti criteri sino al raggiungimento del
numero minimo di allievi del corso (18 ovvero diciotto). In caso di rinuncia da parte di un concorrente si procederà all'ammissione del candidato primo degli esclusi.

In allegato il bando.

INFORMAZIONI: Ente di Formazione I.RI.GEM. s.c.i.s.
Iscritta all’Albo delle Cooperative n. A170500 – Sez. Coop. Mutualità prevalente – P.IVA 02552190247
Via Schallstadt 55 - 36027 Rosà (VI) - Tel. 042485573 - numero verde 800 331644
irigem@irigem.it - www.irigem.it

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione