Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione 19 dicembre 2024

Corsi gratuiti Skills For The Digital Transition al via a febbraio

19-12-2024

CORSI GRATUITI SKILLS FOR THE DIGITAL TRANSITION

AL VIA IL 3 FEBBRAIO 2025

Ti presentiamo le attività in partenza Skills For The Digital Transition, la serie di corsi professionalizzanti, concreti e gratuiti:

finanziati da Regione Emilia-Romagna e Fondo Sociale Europeo;
rivolti a persone con status lavorativo: disoccupato, inoccupato, lavoratore a progetto, lavoratore a chiamata;
rivolti a persone residenti o domiciliate in Regione Emilia­-Romagna
A partire da lunedì 3 febbraio 2025 avranno il via cinque nuovi corsi, che potrai seguire in diverse modalità: intensiva oppure estensiva, online in videoconferenza oppure in presenza in aula.

Scopri tutto sui corsi, calendario, programma, modalità di iscrizione:

GRAFICI E TABELLE PIVOT
Vai al corso

POWERPOINT E CANVA
Vai al corso

INTRODUZIONE AD EXCEL
Vai al corso

PACCHETTO OFFICE
Vai al corso

TOOLKIT PER CHI CERCA LAVORO
Vai al corso

Operazione Rif PA 2023-20180 approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR 1925 del 13/11/2023 e cofinanziata dal Fondo Sociale europeo+ 2021/2027

Borsa di Studio SuperNews: nuova opportunità per universitari italiani

19-12-2024

Borsa di Studio SuperNews: nuova opportunità per universitari italiani

Per l’ottavo anno consecutivo, la testata sportiva SuperNews promuove una borsa di studio rivolta agli studenti universitari italiani. Per aggiudicarsela, gli studenti che
intenderanno partecipare all’iniziativa dovranno realizzare un progetto che abbia come tema il “calcio romantico” dei gloriosi anni ‘90.

La borsa di studio, del valore di 500 euro, potrà coprire le spese sostenute per i libri di testo, i materiali per il corso, le tasse universitarie, i viaggi di istruzione o le spese
quotidiane per il mantenimento.

L'iscrizione è gratuita e potrà essere fatta sul sito istituzionale dell'iniziativa: https://news.superscommesse.it/iniziative/borsa-di-studio.html

“Il programma ‘Borsa di Studio SuperNews’ - commenta lo staff della testata – intende valorizzare e facilitare lo sviluppo di nuove professionalità in ambito umanistico,
premiando studenti e appassionati meritevoli che abbiano già dimostrato, durante il loro percorso accademico, una forte propensione per nuovi media, comunicazione e
giornalismo”.

Ai candidati è richiesta la realizzazione di una rubrica sportiva (documento in formato word, pdf o powerpoint) pensata per soddisfare le logiche dei social network (Facebook o Instagram) che abbia l’obiettivo di rievocare imprese, leggende e aneddoti di quel periodo d’oro del calcio che sono stati gli anni ‘90, mettendo in luce similitudini e/o discrepanze rispetto all’attualità calcistica. La rubrica potrà avere taglio satirico, narrativo, statistico o analitico. Il progetto presentato dovrà inoltre prevedere la creazione di un logo, che diventerà il simbolo ufficiale dello spazio web che ospiterà la rubrica.

Per candidarsi occorre:
1. Essere uno studente iscritto a un'università italiana e, in particolare, a un corso di laurea triennale o specialistica di una delle seguenti Facoltà: Lettere, Scienze della
Comunicazione, Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia;
2. Poter dimostrare l'impegno e l’interesse, nel proprio percorso accademico, per il mondo del giornalismo sportivo attraverso: - Un documento che attesti l’iscrizione all’Università e il piano di studi con gli esami

sostenuti ed esiti;
- Una lettera motivazionale di circa 500 parole che spieghi l’interesse e la passione per il mondo dello sport e, in particolare, per il calcio. La lettera motivazionale dovrà
essere accompagnata dall' autorizzazione al trattamento dei dati personali.

La domanda di partecipazione e il progetto dovranno essere presentati entro e non oltre il 31 Dicembre 2024.

Comunicazione corsi gratuiti in partenza Da gennaio 2025 ente formativo Sestante di Confindustria Romagna

19-12-2024

Nuovi corsi di formazione gratuiti promossi da Sestante Romagna, in partenza da gennaio 2025. I corsi, finanziati dalla Regione Emilia-Romagna.

 I corsi sono rivolti a occupati e disoccupati di seguito le specifiche: 

SVILUPPO DELLA LEADERSHIP PER IL SUCCESSO PERSONALE E PROFESSIONALE – 40 ORE

E' un corso di formazione rivolto a tutte le donne, occupate e non, dedicato a sviluppare le competenze necessarie per guidare con efficacia gruppi di lavoro, favorire la collaborazione e raggiungere obiettivi personali e aziendali.
Il corso è gratuito
Modalità di fruizione: piattaforma Zoom
Scadenza iscrizioni: 1 marzo
Locandina qui

Scheda di iscrizione qui

 

SELF-EMPOWERMENT. Strategie e strumenti per la gestione delle proprie risorse personali – 20 ORE

E' un corso di formazione rivolto a occupati e non, che intendano valorizzare le proprie risorse personali e professionali, migliorare la consapevolezza di sé e costruire un progetto di crescita efficace attraverso strumenti pratici e riflessioni guidate.
Il corso è gratuito
Modalità di fruizione: piattaforma Zoom
Scadenza iscrizioni: 5 febbraio
Locandina qui
Scheda di iscrizione qui

 

Elisa Bardi
Il Sestante Romagna – Confindustria Romagna
Via Barbiani n. 8/10 Ravenna
Tel. 0544 210 436 (centralino)
Cell. 3666590552
e-mail: ebardi@confindustriaromagna.it

 

A Natale...regalati un corso!

19-12-2024

Il Centro Acquedotto apre il 2025 con una nuova offerta di corsi: 

- Introduzione all'informatica, all'uso del pc e dello smartphone

- Conferenze sulla storia di Ferrara

Conferenze - guida all'ascolto di generi musicali vari

Corso di steampunk (filone della narrativa fantastica, e più nel dettaglio di quella fantascientifica, che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica)-

possibilità di integrarsi nel corso di inglese livello A2-B1

Gruppo di lettura.

Ma c'è di più: chi si iscriverà entro il 31/12/2024, o iscriverà un familiare/amico, avrà una riduzione sul contributo di partecipazione. 

Ricordiamo che tutte le nostre iniziative sono collegate all'adesione per l'anno 2025 all'Associazione ANCeSCAO.

 Maggiori informazioni rispondendo scrivere a questa mail: centrocorsoisonzo@gmail.com

 --

Centro Acquedotto APS ANCeSCAO
Iscritto al RUNTS  Repertorio 40449 del 21/07/2022
Corso Isonzo 42/A - 44121 Ferrara (FE)
Tel e Fax 0532 205343
centrocorsoisonzo@gmail.com
www.cpsacquedottofe.it/wordpress

FB: Centro Promozione Sociale Acquedotto
Instagram: cps.acquedotto
Skype: cps.acquedotto
Twitter: @CAcquedotto
Linkedin: it.linkedin.com/in/cpsacquedottofe

ExcelsiOrienta si rinnova: online il nuovo sito

17-12-2024

 

Unioncamere ha realizzato una nuova versione di ExcelsiOrienta, il portale dedicato all'orientamento scolastico e professionale.

ExcelsiOrienta si conferma uno strumento indispensabile per connettere il mondo della scuola con quello del lavoro. Con un'interfaccia rinnovata, il portale offre una vasta gamma di informazioni sulle professioni più richieste e sui percorsi di studio maggiormente ricercati dalle imprese. Le guide all'orientamento, alimentate dai dati del Sistema Informativo Excelsior, consentono agli studenti di ottenere informazioni strategiche sull’evoluzione del mondo del lavoro per effettuare le scelte più adatte alle loro inclinazioni.

ExcelsiOrienta non si limita ad essere solo un database di informazioni. Il nuovo portale offre sezioni dedicate a temi di attualità come l'imprenditorialità, gli ITS Academy e le nuove professioni e le dinamiche dei settori economici.

L’OrientaGame, il quiz di autovalutazione sulle attitudini e sulle competenze rivolto agli studenti, si presenta anch’esso in una veste completamente rinnovata.

Grazie a un nuovo percorso su tre livelli, il gioco è in grado di fornire ai giovani un profilo delle loro competenze, attitudini e interessi e acquisire una maggiore consapevolezza delle loro potenzialità. In questo modo, gli studenti possono scoprire quali sono le loro passioni, quali possono essere i percorsi formativi più adatti e quali sono i settori in cui potrebbero realizzarsi professionalmente.

ExcelsiOrienta e OrientaGame sono delle fonti di informazioni strategiche anche per tutti coloro - docenti, tutor e genitori - che si trovano a dover trasmettere informazioni importanti sullo sviluppo delle competenze necessarie per affrontare le sfide dell'istruzione e del lavoro.

 

https://excelsiorienta.unioncamere.it/

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione