21-09-2023
Martedì 26 settembre 2023, dalle 18,00 alle 19,30 Partecipa all’incontro di presentazione della nuova OFFERTA FORMATIVA ITS ACADEMY 23-25
a cura della Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna! www.itsemiliaromagna.it
Per partecipare on line CLICCA QUI
Oppure vieni in presenza presso l’INFORMAGIOVANI di Parma
in via Melloni 1/B – 43121 a Parma
Se vuoi scoprire i percorsi di alta specializzazione post-diploma degli ITS in Emilia-Romagna, segui l’evento il 26 settembre dalle 18.00 alle 19.30
Gli Istituti Tecnologici Superiori sono delle vere e proprie Academy che formano figure tecniche specializzate nelle aree economiche strategiche nazionali e regionali, rispondendo ai fabbisogni professionali delle imprese.
Durano due anni, sono gratuiti, prevedono 800 ore di stage in azienda, ti assicurano un lavoro.
Giovedì 26/9 parleremo di tutto ciò con gli Informagiovani della Regione che svolgono un ruolo fondamentale sull’orientamento, con le aziende socie delle Fondazioni ITS, con i diplomati e gli studenti di alcuni corsi … e con i referenti degli ITS regionali.
L’evento è organizzato dalla Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna, con il supporto di Anpal Servizi, la regia di Teatro Educativo e la collaborazione degli Informagiovani di Piacenza, Parma, Reggio nell’Emilia, Modena, Ferrara, Comacchio, Bologna, San Lazzaro di Savena, Ravenna, Lugo, Russi, Faenza, Forlì, Cesena, con l’Eurodesk di Modena e i Centri socioeducativi del Comune di Rimini.
In allegato la locandina con il programma dettagliato.
21-09-2023
Evento "Benefici fiscali e opportunità per le imprese che investono e finanziano la ricerca"
che si terrà martedì 10 ottobre p.v., dalle ore 09:00 presso il Dipartimento di Architettura - Palazzo Tassoni, via della Ghiara, 36 - Ferrara.
Organizzato dal Tecnopolo di Ferrara, in collaborazione con l'Ufficio Fiscale - Ripartizione trattamenti economici, pensioni e fiscalità generale dell’Università degli Studi di Ferrara, l'evento si pone l’obiettivo di illustrare gli strumenti di accesso ai benefici fiscali e le opportunità per le imprese che investono e finanziano la ricerca, presentare le attività di ricerca dei laboratori universitari del Tecnopolo, nonché promuovere i bandi sulla transizione ecologica a beneficio del mondo imprenditoriale nell'ambito del progetto Ecosister finanziato dal PNRR.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione fino a disponibilità dei posti.
In allegato la locandina
21-09-2023
Presentazione on line Catalogo dell’Università del Volontariato Ferrara –Modena 2023/24
Lunedì 25 settembre 2023 alle ore 18, in diretta streaming sulle pagine facebook/ Ferrara Sociale e Modena Sociale.
Riparte l’Università del Volontariato di Ferrara e Modena, rivolta a volontarie/i e operatrici/ori delle organizzazioni del terzo settore ferraresi e modenesi. Per questa 4° edizione è prevista la presentazione dell’offerta formativa lunedì 25 settembre 2023 alle ore 18, in diretta streaming sulle pagine facebook/ Ferrara Sociale e Modena Sociale.
Ne parliamo in diretta con Alberto Caldana, Presidente CSV Terre Estensi; Anna Zonari, Staff Univol sede Ferrara e Modena – CSV Terre Estensi, modera Francesca Gallini, ufficio comunicazione CSV Terre Estensi. Nell’occasione illustreremo la nuova offerta formativa Univol e sarà possibile fare domande e richiedere chiarimenti. Ecco il link all’evento on line
L’Università del Volontariato sede di Ferrara e Modena è coordinata dal Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi, all’interno un sistema in rete con le altre Università del Volontariato d’Italia promosse dai CSV.
Qui è consultabile il nuovo catalogo dei corsi e seminari 2023/2024
Per ulteriori informazioni: formazione@csvterrestensi.it – https://www.univol.it/sedi/ferrara-modena/
Fonte: newsletter CSV Terre Estensi
20-09-2023
Avvio del corso di CUCITO - LIVELLO 2 che terremo presso il Centro Commerciale "Le Mura" di Ferrara
- Inizio corso MARTEDI' 10 OTTOBRE 2023
- Orario dalle h.18 alle h.20
- Durata 10 lezioni 1 volta alla settimana sempre di martedì:
Date delle lezioni:
Martedì 10 Ottobre 18:00-20:00
Martedì 17 Ottobre 18:00-20:00
Martedì 24 Ottobre 18:00-20:00
Martedì 31 Ottobre 18:00-20:00
Martedì 7 Novembre 18:00-20:00
Martedì 14 Novembre 18:00-20:00
Martedì 21 Novembre 18:00-20:00
Martedì 28 Novembre 18:00-20:00
Martedì 5 Dicembre 18:00-20:00
Martedì 12 Dicembre 18:00-20:00
Costo: 120€ a persona per l'intero corso di 10 lezioni - Costo per una singola lezione: 14,00€
Descrizione CORSO DI CUCITO 2° LIVELLO
Lez. 1 - Le misure della sartoria, scheda delle misure e misurazione del proprio corpo. Introduzione ai cartamodelli
Lez. 2 – Copiatura del cartamodello della maglia e adattamento alle proprie misure
Lez. 3 – Taglio del tessuto e imbastitura della maglia
Lez. 4 – Sistemazione della maglia, sistemazione del cartamodello
Lez. 5 – Confezione finale della maglia
Lez. 6 – Copiatura del cartamodello dei pantaloni e adattamento alle proprie misure
Lez. 7 – Taglio del tessuto e imbastitura del pantalone
Lez. 8 – Sistemazione del pantalone, sistemazione del cartamodello
Lez. 9 – Confezione del pantalone
Lez. 10 – Confezione finale del pantalone
Per iscrizioni e informazioni: scrivere a: info@scuolaartigianatoartistico.it
telefonare a: Barbara Bonora, presidente e responsabile del settore cucito, al numero 3479056401
SCUOLA DI ARTIGIANATO ARTISTICO DEL CENTOPIEVESE ETS
Viale Falzoni Gallerani, 20 44042 Cento (Fe)
Telefono: 0516831158 Cellulare: 3703189720 - 3279390253
19-09-2023
Attività formative GRATUITE che Futura Soc. Cons.
- Tecnico della programmazione, configurazione e collaudo di sistemi PLC e IoT per l'automazione*
Si tratta di una figura professionale che supporta gli uffici tecnici nel collaudo interno e nell’installazione presso il cliente della macchina, collabora allo sviluppo della logica di controllo della macchina/impianto, configura e programma i componenti elettronici dei moderni sistemi di automazione per la parte di controllo (PLC, HMI, motion control, ecc.), e per la parte di raccolta dati tramite sistemi IoT e configurazione della rete.
Come saprete il profilo è particolarmente ricercato tanto dalle PMI quanto dalle grandi imprese che, in egual misura, si trovano periodicamente sotto organico.
-Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche – Full Stack Developer con competenze Devops e Cloud **
Si tratta di un profilo è molto ricercato dalle aziende poiché lavora su tutti gli aspetti di un’applicazione web o mobile, dall’interfaccia utente alla gestione del database. Le competenze specifiche possono variare a seconda delle tecnologie utilizzate e delle esigenze dell’impresa o del progetto a cui si lavora. Prevede una conoscenza approfondita dei linguaggi di programmazione e delle tecnologie utilizzate sia per il front – end che per il back end e la loro integrazione per il funzionamento cloud.
Entrambi i percorsi sono rivolti a giovani e adulti, occupati o non occupati, in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, residenti o domiciliati in Regione Emilia-Romagna.L'accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali.
Possono iscriversi anche persone non diplomate che abbiano assolto all'obbligo di istruzione, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro. Il percorso consente anche il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore in apprendistato.
Di seguito le caratteristiche dei percorsi:
Tecnico della programmazione, configurazione e collaudo di sistemi PLC e IoT per l’automazione*
Ore di Aula: 490
Ore di Stage: 260
Ore di Project Work: 50
L’avvio è previsto per Novembre 2023. Il termine per le iscrizioni è il 30 Ottobre p. v.
Tecnico per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche – Full Stack Developer**
Ore di Aula: 508
Ore di Stage: 260
Ore di Project Work: 32
L’avvio è previsto per Febbraio 2024. Il termine per le iscrizioni è il 29 Gennaio p. v.
Per ulteriori informazioni è possibile :
o Consultare il sito di Futura www.cfp-futura.it
o Rivolgersi alla sede di San Giovanni in Persiceto (Bo), Via Bologna 96/e,
o Contattare Simona Vincenzi: 051-6811417 - 3316642918
o Inviare una e-mail all’indirizzo: s.vincenzi@cfp-futura.it
18-09-2023
NUOVO CORSO DI FORMAZIONE PER BABY SITTER!
C'è tempo fino a GIOVEDI 28 SETTEMBRE per iscriversi al nuovo corso di formazione GRATUITO
rivolto esclusivamente alle baby sitter registrate al servizio Informa Sitter del Centro per le Famiglie.
Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno 16 ore di lezione.
Vuoi entrare a far parte dell'Informa Sitter e iscriverti al corso?
Invia una mail a informafamigliebambini@comune.fe.it, riceverai una telefonata a cui seguirà un breve colloquio telefonico e l'invio della conferma ad iscriversi
L’Amministrazione Comunale di Ferrara organizza un corso di formazione rivolto alle persone iscritte nell’elenco delle baby sitter curato dallo Sportello Informafamiglie&bambini del Centro per le Famiglie di Ferrara. L’obiettivo è quello di erogare sia conoscenze teoriche che pratico-laboratoriali.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Il percorso formativo si articolerà in 5 lezioni, per un totale di 20 ore, che si svolgeranno nelle seguenti giornate e presso le seguenti sedi:
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno 16 ore di lezione.
COME ISCRIVERSI
Per tutte le persone interessate, sarà possibile partecipare alla formazione “Informa Sitter” inviando una mail a:
informafamigliebambini@comune.fe.it entro e non oltre giovedì 28 settembre 2023.
Seguirà un breve colloquio telefonico propedeutico all’iscrizione all’elenco “Informa Sitter” del Centro per le Famiglie e successivamente l'invio dell'adesione via e-mail.
Le richieste verranno raccolte fino ad esaurimento posti.
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.