Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione 29 aprile 2025

Corso gratuito in partenza a Maggio 2025 Ente formativo Sestante di Confindustria Romagna

29-04-2025

Il Sestante Romagna sta promuovendo un corso BASE di buste paga completamente GRATUITO!

 

A chi è rivolto?

 

Cosa offriamo:

 

Il corso si svolgerà interamente online tramite la piattaforma Zoom, permettendo di seguire comodamente da casa o dall'ufficio.

 

Calendario del corso:

 

16/05

09:00 – 13:00

23/05

09:00 – 13:00

26/05

09:00 – 13:00

29/05

09:00 – 13:00

30/05

09:00 – 13:00

06/06

09:00 – 13:00

 

Clicca qui per i corsi del FSE in partenza

Clicca qui per il CATALOGO 2025

PUBBLICAZIONE BANDO: CHIMICA VERDE E SOSTENIBILE UNIMORE

29-04-2025

Pubblicato il Bando di ammissione al corso di laurea triennale di Chimica verde e sostenibile- Sede di Mantova per l'anno 2025/2026. 

In allegato il documento ufficiale Unimore. 


Business Model Canvas: corso gratuito per aspiranti e neo imprenditori! - Camera di Commercio Ferrara e Ravenna

28-04-2025

Hai un’idea d’impresa ma non sai da dove cominciare? Non sai come fare a strutturare il tuo progetto in un business plan chiaro, sintetico ed efficace, anche per presentarlo con successo a potenziali collaboratori o finanziatori?

Il corso sul Business Model Canvas (BMC) , organizzato dalla Camera di commercio Ferrara Ravenna, in collaborazione con IFOA, è la risposta che stavi cercando. Un percorso formativo gratuito, pensato per fornire agli aspiranti o neo imprenditori(*) gli strumenti e le conoscenze necessarie per dare forma alla propria visione imprenditoriale.  

Il BMC è un modello che consente di progettare al meglio il proprio business, visualizzando i nove elementi chiave che interagiscono nell'impresa, dalla conoscenza del mercato alla proposta di valore, alla clientela, alla struttura dei costi, ai fattori di rischio.

Il corso è composto da due incontri di 3 ore ciascuno e prevede due sessioni, una a Ravenna e una a Ferrara, presso le sedi della Camera di commercio, nelle seguenti date:

- SESSIONE di RAVENNA: 13 e 20 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- SESSIONE di FERRARA: 14 e 21 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Per favorire l'interattività del corso la partecipazione è prevista solo in presenza.

Il corso è gratuito, per partecipare iscriversi al seguente link: ISCRIZIONE ON LINE
Posti limitati (15 posti per ogni sessione). 

Per maggiori informazioni: sportello.nuoveimprese@fera.camcom.it

(*)Al corso possono partecipare solo aspiranti imprenditori o neo imprenditori delle province di Ferrara e Ravenna, sono esclusi consulenti e professionisti.

 

Eventi Progetto PRISMA di Maggio aperti alla città

28-04-2025

Si segnalano le attività del mese di maggio rivolte alla cittadinanza e organizzate nell’ambito di PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Università per il Benessere), progetto di ricerca ideato da una rete di otto università italiane, di cui l’Università di Ferrara è capofila. Il progetto prevede la rilevazione del benessere della comunità studentesca, l’attivazione di iniziative sia individuali che di gruppo per affrontare lo stress e le difficoltà, la sensibilizzazione e la formazione di tutta la comunità accademica e il miglioramento dei servizi di counseling.

Iniziative di maggio

Attività di formazione online

7 maggio dalle 18 alle 20
Dott. Emanuele Ortu
La mia storia nella tua storia, i libri come spazio di incontro, scoperta e benessere. “Altre vite”. Potenzialità e possibili effetti dei giochi da tavolo nel benessere degli adulti e degli adolescenti - Iscrizioni

 

Seminari in presenza

7 e 14 maggio dalle 20.30 alle 21.30
A cura di ASD Format Ferrara
Formazione permanente di buone prassi alla difesa personale - Iscrizioni

5 maggio dalle 10.15 alle 12
Dott.ssa Chiara Bocchi e Dott.ssa Alessandra Oca
Social e selfie: gli specchi delle non verità. Un viaggio attraverso il dismorfismo, dalla dermoressia ai nuovi disturbi alimentari - Iscrizioni

12 maggio dalle 16 alle 18
Con Andrea Tosi e Ilaria Lenzini
Bagno di suoni - Iscrizioni

22 maggio dalle 16.30 alle 18
Con Patrizia Merli
Laboratorio per il benessere corpo-mente. LE MUDRA – (lo Yoga delle mani) - Iscrizioni 

5 e 13 maggio dalle 15 alle 17
Dott.ssa Laura Marchetto
Sii te stesso a modo tuo - Iscrizioni

14 e 21 maggio dalle 15 alle 17
Dott.ssa Giulia Strizzolo
Ansia, (ri) conoscerla e imparare a gestirla - Iscrizioni 

6, 8,13,15, 20, 22, 27,29 maggio dalle ore 10 alle 11
Biodiversità e benessere: l’orto botanico - Iscrizioni

 

Webinar

13 – 27 maggio dalle 18.30 alle 19.30
Qi-gongDott.ssa Cristina Balestri - Iscrizioni 

20 maggio dalle 18 alle 20
Ali-ment-azione. L’importanza della consapevolezza delle proprie emozioni
Dott.ssa Giulia Strizzolo - Iscrizioni 

 

Attività motorie sportive

9 maggio dalle 16.15 alle 18.15 - 16 maggio dalle 14 alle 16.30
Dott.ssa Monica Bianchini
Il corpo che medita - Iscrizioni

Incontri online sul tema “Riconoscimento dello youth work e del profilo educativo/formativo degli youth workers”"

22-04-2025

Incontri online sul tema “Riconoscimento dello youth work e del profilo educativo/formativo degli youth workers”

L’Agenzia Italiana per la Gioventù organizza nei mesi di maggio e giugno una serie di incontri online (focus group) finalizzati a raccogliere esigenze, opinioni e raccomandazioni utili ad arricchire il confronto e la riflessione sul profilo educativo/formativo dello youth worker.

L’obiettivo degli incontri online è quello di approfondire e valorizzare i temi dello youth work e del riconoscimento dell’animatore socioeducativo (youth worker) e delle sue competenze, anche attraverso il coinvolgimento di attori diversi quali istituzioni, enti, associazioni, gruppi informali, enti di ricerca, esperti attivi nel campo della gioventù.

È possibile scegliere a quale incontro partecipare tra i seguenti:
-20 maggio dalle 14.00 alle 16.00
-21 maggio dalle 9.30 alle 11.30
-5 giugno dalle 14.00 alle 16.00
-6 giugno dalle 9.30 alle 11.30

La consultazione è su base nazionale ed è aperta a chiunque abbia una concreta esperienza nel mondo dello youth work, sia come professionista sia come volontario. La partecipazione è estesa anche a chi ha esperienza a vario titolo nel lavoro con i giovani.

La scadenza per le iscrizioni è fissata per il 9 maggio 2025 entro le ore 18.00, il form al seguente LINK.

Per ulteriori informazioni:
https://agenziagioventu.gov.it/incontri-online-aperti-sul-tema-riconoscimento-dello-youth-work-e-del-profilo-educativo-formativo-degli-youth-workers/

Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

PROSSIMITA’ E QUARTIERE: LA GESTIONE COMUNITARIA AL CENTRO DEL PROCESSO DI INNOVAZIONE E NUOVO PARADIGMA PER RIPENSARE SPAZI PUBBLICI

18-04-2025

Corso gratuito, finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato dal FSE+ dal titolo:

Prossimità e quartiere: la gestione comunitaria al centro del processo di innovazione e nuovo paradigma per ripensare spazi pubblici”,

IIl percorso ha il compito di formare competenze per contribuire modo significativo allo sviluppo e alla gestione comunitaria dei quartieri, promuovendo innovazione , inclusione sociale e sostenibilità nel contesto urbano. Capacità di sviluppare un nuovo modello di gestione del quartiere, sostenibile, partecipativo in grado id rispondere a bisogni locali e promuovere benessere sociale.
L’attività fa parte di “Sui generis“, un progetto formativo gratuito pensato per chi vuole sviluppare competenze utili per interventi di rigenerazione urbana, unendo aspetti tecnici e di innovazione sociale.

Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna e in qualsiasi stato occupazionale.

Sandra Lusvardi s.lusvardi@demetraformazione.it www.demetraformazione.it

In allegato la locandina.

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione