Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter Formazione

Newsletter Formazione 30 gennaio 2025

Corso di formazione “Come e perché educare alle pari opportunità” – sec. I grado

30-01-2025

La Regione Emilia-Romagna organizza un percorso di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo grado, a tema “Educazione alle pari opportunità, con particolare riferimento al superamento degli stereotipi di genere”. Il percorso, della durata complessiva di 25 ore, è composto da una serie di 3 webinar online tematici e da un corso in e-learning da fruire sulla piattaforma SELF della Regione Emilia-Romagna e verrà erogato tra febbraio e maggio 2025. I webnar si svolgeranno secondo il seguente calendario:

20 febbraio 2025, ore 14.30-17.00 – “Chi semina sport raccoglie futuro”;
14 marzo 2025, ore 14.30-17.00 “Come proporre ai giovani maschi una prospettiva di cambiamento”;
29 aprile 2025, ore 14.30-17.00 – “Conoscenza ed autostima come scudo contro le relazioni tossiche”.

Maggiori informazioni nel documento allegato  e sul sito della Regione. Iscrizioni tramite il seguente link https://regioneer.it/iscrizioni-corso-PO-2025

Corsi di tedesco - Alles Klar Studio - Ferrara

30-01-2025

ALLES KLAR STUDIO TEDESCO A FERRARA

A partire dal 25 febbraio - corsi di 30 ore - una volta la settimana - dalle 19 alle 21 - martedì, mercoledì o giovedì.
A1/1 da zero
A1/2 base
A2/2 intermedio
B2+ avanzati

Piccoli gruppi. Tutti corsi sono fortemente interattivi con una metodologia moderna.
Costo: 420 euro.
Luogo: Studio Alles Klar, Via Riaprande 63, Ferrara.

Iscrizioni e info: alles.klar.tedesco@gmail.com o mandando un messaggio (no telefonata) a 340 9592520.
www.alles-klar-tedesco.it

Corsi di formazione - Irecoop Emilia-Romagna Soc. Coop. - Sede di Ferrara

30-01-2025

SELF EMPOWERMENT PER LO SVILUPPO PERSONALE E PROFESSIONALE DELLE DONNE

WeManager: creazione di valore per imprese al femminile

CORSO ONLINE – 40 ORE

Periodo: marzo - maggio

Informazioni e iscrizioni

Simona Di Maio - 3425033029 - dimaios@irecoop.it

 

AGENTE D'AFFARI IN MEDIAZIONE IMMOBILIARE 

Realizzato in collaborazione con FIAIP EMILIA-ROMAGNA

Cosa fa? - L’Agente d’affari in mediazione immobiliare svolge indipendentemente o all’interno di un team di lavoro le seguenti mansioni: Fa da intermediario tra chi vuole vendere e chi vuole comprare casa: ascolta le necessità di acquirente e venditore, e cerca di trovare un accordo di compromesso che vada bene per entrambe le parti. Prepara le pubblicazioni necessarie per dare visibilità agli annunci di vendita e affitto - online e offline, ad esempio attraverso siti internet, social media, volantini cartacei, pubblicità sulla stampa. Riceve le offerte, valuta le esigenze degli acquirenti e li accompagna in visite e sopralluoghi delle proprietà; Effettua valutazione e stime immobiliari. Aiuta i clienti nelle pratiche amministrative, bancarie e notarili necessarie alla conclusione degli atti di compravendita.

Sbocchi occupazionali - Il percorso formativo, le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, prepara i partecipanti alla professione di Agente Immobiliare, fornendo conoscenze e competenze specifiche per la gestione di una specifica attività lavorativa. Inoltre FIAIP, per promuovere l’inserimento lavorativo dei partecipanti non occupati, al termine del percorso informerà le agenzie immobiliari associate dei profili disponibili.

Destinatari Il corso è rivolto a tutti coloro che per necessità professionale, per intraprendere un nuovo percorso lavorativo o per puro interesse, intendono acquisire le competenze perdiventare Agente d'Affari in mediazione nel settore immobiliare ed è titolo valido per sostenere l’esame abilitante presso le Camere di Commercio. Per poter partecipare al corso bisogna essere maggiorenni e possedere un diploma di scuola superiore. Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all'estero devono essere in possesso di una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.

Durata:  150 ore (di cui 75 online)

Periodo:  aprile-luglio 2025

Costo:  800€ esente IVA

Informazioni e iscrizioni

Simona Di Maio - dimaios@irecoop.it

3425033029

 

Corso PET THERAPY – Operatori negli interventi assistiti con animali (IAA)

Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), meglio conosciuti come “Pet Therapy”, comprendono una vasta gamma di progetti e interventi finalizzati al miglioramento della qualità della vita e al benessere delle persone con l’ausilio di animali. Questi interventi hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa. La corretta applicazione degli IAA richiede il coinvolgimento di una équipe multidisciplinare in grado di gestire la complessità della relazione uomo-animale ed è composta, a seconda del tipo di intervento, da figure sanitarie, pedagogiche e tecniche con diversi compiti e responsabilità.

Destinatari: Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile di attività.

Criteri di selezione: L’ammissione è subordinata all’esito positivo di un colloquio individuale con il coordinatore del corso, in cui verranno valutati motivazione alla frequenza e alla professione.

Modalità di frequenza: I corsi si svolgeranno per la parte  in presenza presso la sede Irecoop ER di Ferrara (Via C. Grillenzoni, 3),

Attestato - Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai discenti che avranno frequentato almeno il 90% di ogn percorso, previa verifica del livello di apprendimento mediante test.

Informazioni e iscrizioni

Simona Di Maio - dimaios@irecoop.it

3425033029

Master Unife Innovazione, turismo e cultura sostenibile e Design della comunicazione per l'impresa

30-01-2025

Innovazione, turismo e cultura sostenibile. Il nuovo Master di Unife

Unife Master School presenta il nuovo Master di I livello in Management dell'Innovazione per il Turismo e la Cultura Sostenibile (MITeCS), un programma annuale innovativo progettato per formare i leader del futuro nel settore turistico e culturale. Il Master si concentra su sostenibilità e innovazione, fornendo alle studentesse e agli studenti le competenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare le sfide di un mercato globale in continua evoluzione.

Il programma offre una solida preparazione teorica e pratica, combinando competenze manageriali, economiche e giuridiche con le scienze umane e sociali. L’obiettivo è formare professionisti e professioniste in grado di progettare e gestire iniziative culturali e turistiche che rispettino il territorio, valorizzino le comunità locali e stimolino l’innovazione.

La struttura del Master prevede un programma di 300 ore di didattica frontale online, con lezioni sincrone in streaming e la possibilità di accesso asincrono per garantire la massima flessibilità. A queste si aggiungono 250 ore di tirocinio, svolte presso aziende e istituzioni del settore turistico e culturale, per permettere agli studenti e alle studentesse di applicare direttamente le conoscenze acquisite.

Le iscrizioni sono aperte fino al 17 marzo 2025.

Maggiori dettagli sul piano di studi, sulle modalità di iscrizione e sui costi sono disponibili al seguente link.

 

Design della comunicazione per l'impresa. Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master

Unife Master School lancia la quarta edizione del Master in Design della Comunicazione per l’Impresa, un percorso formativo di eccellenza progettato per formare professionisti all’avanguardia nel campo della comunicazione aziendale, sia tradizionale che digitale.

Interamente erogato in modalità digitale, il Master combina lezioni sincrone in streaming con la possibilità di fruizione asincrona tramite la piattaforma di Ateneo.

Il Master punta a fornire una preparazione completa e multidisciplinare, combinando teoria, metodologia e pratica, e si avvale di un corpo docente composto da esperti di settore e accademici di prestigio. Il comitato di indirizzo, inoltre, include figure di spicco nel mondo della comunicazione e del design, offrendo agli studenti e alle studentesse un’esperienza formativa di altissima qualità.

Iscrizioni aperte fino al 12 marzo 2025

Per informazioni dettagliate su piano di studi, costi e modalità di iscrizione, è possibile visitare il sito del Master.

OPEN DAY 24 FEBBRAIO CAMPUS UNIVERSITARIO MANTOVANO

28-01-2025

24 febbraio l’OPEN DAY del Campus universitario mantovano.

 All’evento parteciperanno i seguenti Atenei con corsi afferenti alla Fondazione UniverMantova (Conservatorio di Musica Lucio Campiani, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Scuola Superiore Mediatori Linguistici Gonzaga).                                                                                                                

Per meglio rispondere alle esigenze degli studenti le attività saranno articolate durante l’intera giornata (9.00 - 15.30), entro cui ogni università si attiverà con una molteplicità di iniziative di orientamento: un orientamento rivolto al conoscere e vivere la realtà universitaria mantovana, le sue strutture, la sua didattica.

L’obiettivo è offrire un supporto orientativo che preveda momenti di confronto con i docenti, i ricercatori e gli studenti per sperimentare momenti di vita universitaria e maturare consapevolezza relativamente al tipo di impegno richiesto da ogni corso di studi.

 Il programma della giornata contempla tre sessioni (09.00 - 11.00, 11.00 - 13.00, 13.30 - 15.30) in cui i partecipanti potranno assistere ad esperienze laboratoriali e alla presentazione delle offerte formative da parte di ogni realtà universitaria.

 Per tutta la durata dell’evento, inoltre, saranno attivi i desktop informativi dove sarà possibile ricevere il materiale informativo e confrontarsi con studenti e personale preposto.

 Per visionare il programma completo e per procedere all’iscrizione occorre accedere al seguente link Open Day 24/02/2025 - Cosa vuoi fare DI grande? Scopri l'Università di Mantova

 

 

Tel. 0376/286227

Email: beatrice.palmieri@unimn.it

Web: www.unimn.it

PIANO GIOVANI: DALLA CAMERA DI COMMERCIO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA CREAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE UNDER 35 E BORSE DI STUDIO PER L’ISCRIZIONE AD ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI

28-01-2025

PIANO GIOVANI: DALLA CAMERA DI COMMERCIO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA CREAZIONE E LA COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE UNDER 35 E BORSE DI STUDIO PER L’ISCRIZIONE AD ISTITUTI TECNOLOGICI SUPERIORI

Domande fino al 28 febbraio 2025 (borse di studio) e al 14 marzo 2025 (incentivi alle imprese)

Tornando ai Bandi della Camera di commercio, il contributo massimo, da richiedere entro il prossimo 14 marzo, ammonta a 4.000 euro nel caso della creazione di nuove imprese e ad euro 2.500,00 nel caso di progetti a sostegno alla competitività, con premialità alle aziende in possesso del rating di legalità e femminili. Le borse di studio, volte ad incentivare l’iscrizione degli studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy), ammontano a 800 euro ciascuna, condizionate alla frequenza di almeno l’80% delle ore previste. Anche questo bando, le cui domande possono essere presentate fino al prossimo 28 febbraio, prevede apposita premialità per incentivare la partecipazione femminile a percorsi di formazione di carattere tecnico. Informazioni di dettaglio sui bandi nel sito www.fera.camcom.it.

In allegato il comunicato stampa

Corsi Gratuiti Formazione Professionale Finanziata - Challenge Network febbraio 2025

27-01-2025

I corsi, completamente gratuiti per i partecipanti in quanto finanziati dal Fondo Forma.Temp, sono promossi dall’Agenzia per il Lavoro Manpower Srl - Ente Promotore - e Talent Solution - Ente Attuatore, e organizzati da Challenge Network - Ente di Formazione.

 

 

Le lezioni si svolgeranno in Aula Virtuale (formazione sincrona); è già possibile candidarsi e le selezioni si terranno a partire da fine gennaio.

È possibile visionare l’intera offerta formativa sul nostro sito al seguente link: https://www.challengenetwork.it/corsi/proclass/

N.B. I corsi in elenco non fanno parte del catalogo del programma GOL.

Corso Gratuito finanziato "Digital marketing" - Centro Formazione Emilia S.r.l.

27-01-2025

Siamo lieti di presentare il corso gratuito DIGITAL MARKETING, completamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo+ che approfondisce in 24 ore strumenti e concetti di digital marketing, tecniche di SEO, social media marketing, e-mail marketing e analisi dei dati per ottimizzare le campagne marketing.

Il percorso è rivolto a giovani e adulti sia disoccupati che occupati residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente all'iscrizione.

Durata e costi

Il corso durerà 24 ore. Non è previsto alcun costo, poiché tali percorsi sono approvati con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziati con risorse del fondo sociale europeo plus, pertanto completamente gratuiti.

Descrizione corso

Vedere Scheda corso

https://www.cfemilia.it/it/news/sviluppo-di-competenze-professionali-nel-marketing-digitale-e-inbound-marketing-strategie-e-strumenti

Attestato rilasciato 

Attestato di frequenza

Sede di svolgimento

In presenza in Via Tacito 40, Modena o online secondo richiesta da parte dei candidati

Termine iscrizioni

18 FEBBRAIO 2025.

Le iscrizioni dovranno pervenire a CFE entro tale data compilando il modulo di iscrizione presente sul sito:

https://www.cfemilia.it/it/news/sviluppo-di-competenze-professionali-nel-marketing-digitale-e-inbound-marketing-strategie-e-strumenti

Per info e iscrizioni

Aurora Riccio - a.riccio@cfemilia.it - 059 7101464

In allegato la locandina dell'offerta formativa.

 

CENTRO FORMAZIONE EMILIA S.R.L.

Via Tacito 40, 41123 Modena (MO)

Tel. 059 7123251

Cell. 345 6795989

www.cfemilia.it

 

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione