11-09-2025
Vuoi diventare uno Sviluppatore Web di successo?
Iscriviti al nostro corso gratuito!
Se stai pensando di costruirti una carriera solida nel mondo tech, questa è la tua occasione:
mancano pochissimi giorni per iscriverti al corso gratuito “Frontend Developer con competenze in AI” a Bologna!
Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2025 – posti limitati!
Perché partecipare:
Impari a sviluppare interfacce web dinamiche e responsive, usi strumenti AI per ottimizzare il tuo lavoro, crei un portfolio digitale per presentarti al meglio alle aziende, fai 200 ore di stage in azienda, ottieni una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale.
Per chi è pensato:
Per residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, disoccupati o occupati in cerca di nuove competenze digitali, con diploma o laurea in ambito tecnico, informatico, creativo o economico.
Perché non puoi perderlo:
Le competenze tech sono tra le più richieste in Europa e il mondo dell’AI sta cambiando il mercato del lavoro.
Questo corso gratuito ti dà strumenti concreti per entrare subito nel settore.
SEMINARIO INFORMATIVO
Presentazione del profilo professionale, percorso formativo, modalità di accesso e criteri di selezione e tutte le informazioni specifiche al percorso.
Martedì 16/09/2025 - dalle 11:00 alle 13:00
Modalità videoconferenza attraverso piattaforma Goto Meeting
PER INFORMAZIONI:
Ref. Renata Coluccia
Tel.: 051-6380350
E-mail: r.coluccia@cescot.emilia-romagna.it
Sito web: www.cescot.emilia-romagna.it
11-09-2025
FORMAZIONE SUPERIORE – SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE A.F. 2025-2026
Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione
RIF PA 2025-23560/RER - approvata con Delibera di Giunta Regione n. 486/2025 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse dei Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna
Corso finanziato dalla Regione Emilia- Romagna rivolto a 12 giovani e adulti residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o possesso di una qualificazione non inferiore al IV livello EQF.
Il corso, previo superamento dell’esame finale, rilascia il Certificato di qualifica professionale di “Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione”
Si svolgerà nel periodo settembre 2025 – maggio 2026 e sarà della durata 500 ore di cui: 330 in aula, 150 di stage e 20 di project work
Il corso mira alla formazione della figura del Tecnico amministrazione, finanza e controllo di gestione che avrà la capacità di sviluppare il sistema contabile aziendale e analizzare i dati significativi della gestione d’impresa per l’elaborazione di previsioni e monitoraggi dell’andamento economico-finanziario, garantendo il presidio dei rapporti con il sistema creditizio.
Il percorso sarà articolato in 7 moduli che forniranno sia competenze tecniche che competenze gestionali e relazionali.
Allego la scheda completa del corso
- NON SOLO AULA, IMPARARE ATTRAVESO I PROJECT WORK e STAGE
Per tutta la sua durata, il corso fornirà ai partecipanti i materiali necessari a sperimentare le conoscenze acquisite con prove pratiche. Le esercitazioni pratiche in aula culmineranno nella realizzazione un project work.
Lo STAGE rappresenta un momento fondamentale per la realizzazione del percorso, costituendo l’anello che collega i processi formativi al mondo del lavoro.
- SCADENZA ISCRIZIONI 15 settembre 2025
- LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E’ GRATUITA
SEDE DEL CORSO : ARGENTA (FE) Ex Convento dei Cappuccini
Per iscriversi è necessari presentare la domanda corredata da curriculum vitae, documento di identità e codice fiscale.
La domanda di iscrizione dovrà pervenire via e-mail a formazione@cfi-fe.it o di persona presso la sede del CFI – Via Maverna 4, Ferrara ENTRO IL 15/09/2025
Per ulteriori informazioni:
CFI Centro Formazione Innovazione
Cell 347 6793648
mail: formazione@cfi-fe.it
10-09-2025
Rivolto a Donne residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna
“Comunicare in modo potente con te stesso e con gli altri per far crescere il proprio progetto” – Progetto 2 – sviluppa le capacità di comunicazione della propria idea progettuale.
Calendario – ORARIO 9-13 - modalità ONLINE su piattaforma Microsoft TEAMS
Martedì 16/9
Giovedì 18/9
Venerdì 19/9
Martedì 23/9
Giovedì 25/9
Venerdì 3/10
Venerdì 10/10
Lunedì 13/10
Giovedì 16/10
Venerdì 17/10
Rivolto a Persone con residenza o domicilio in Emilia-Romagna
“Gestire i dati attraverso l'Intelligenza Artificiale (AI) Livello BASE ” – Progetto 4 – per l'acquisizione di competenze digitali di livello base relative alle tecniche di raccolta e analisi dei dati.
Il corso dura 24 ore, nel corso di 6 incontri di 4 ore ciascuno, in modalità ONLINE su piattaforma Microsoft TEAMS.
Calendario – ORARIO 9-13
Lunedì 20/10
Martedì 21/10
Venerdì 24/10
Lunedì 27/10
Mercoledì 29/10
Venerdì 31/10
Sulle locandine qui allegate trovate specifiche dei contenuti ed altre caratteristiche dei progetti formativi.
In caso di interesse, si possono frequentare ambedue i corsi proposti.
Per iscriversi:
al corso rivolto a Donne compilare la scheda di iscrizione ed inviarla in risposta a questa e-mail corsi@aeca.it unitamente a copia di un documento di identità (fronte e retro) il prima possibile e comunque entro LUNEDI’ 29/9. Sono infatti disponibili solo 3 posti.
al corso aperto a tutte/i: compilare la scheda di iscrizione ed inviarla in risposta a questa e-mail corsi@aeca.it unitamente a copia di un documento di identità (fronte e retro) ENTRO GIOVEDI’ 2/10.
Le iscrizioni si ricevono in ordine di arrivo (fino ad un massimo di 12 per i progetti rivolti alle sole "donne"). Per avere maggiori opportunità di rientrare nei corsi, è pertanto consigliabile inviare scheda iscrizione e documento identità il prima possibile.
09-09-2025
CORSO MULETTO
Prossima data: 18/09/2025
Teoria: Aula Virtuale (Online)
Sede Pratica: Ferrara
Durata corso 12 ore. (8 teoria, 4 pratica)
Validità del patentino 5 anni
Anche senza patente di guida
Corso di formazione per ottenere l'abilitazione all'utilizzo di carrelli elevatori previsto dall'Accorso
Stato Regioni del 22 febbraio 2012 in attuazione dell'articolo 73 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
Fornisce ai Lavoratori addetti all’utilizzo dei carrelli elevatori le conoscenze teoriche e pratiche per
utilizzare il mezzo in completa sicurezza per sé e per gli altri.
Argomenti:
Posto di guida e descrizione componenti, strumenti e spie dì funzionamento; freno di stazionamento
e di servizio; tipologie di gommature, ruote sterzanti e motrici; batterie di accumulatori o motori
endotermici; contrappeso; sistemi di ricarica batterie: raddrizzatori e sicurezze; dispositivi di
comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando/sicurezza e loro funzionamento;
sistemi di protezione attiva e passiva; le condizioni di equilibrio; portate (nominale/effettiva);
illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata; influenza delle condizioni di
utilizzo sulle caratteristiche nominali di portata; gli ausili alla conduzione; controlli e manutenzioni:
verifiche giornaliere e periodiche; illustrazione dell'importanza di un corretto utilizzo dei manuali di
uso e manutenzione; procedure di movimentazione, segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro;
procedura di sicurezza durante la movimentazione e io stazionamento del mezzo; viabilità; lavori in
condizioni; nozioni di guida; norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc.;
rischi per la salute e la sicurezza; nozioni sulle modalità tecniche; ecc..
Prova Pratica
Valutazione: prove di valutazione in itinere, test finale.
Per informazioni e iscrizioni:
+39 3939080779 0587748644
09-09-2025
La U.O. Nuove Generazioni dell’Assessorato alle Politiche per i giovani di Ferrara offre un’opportunità formativa unica già sperimentata con successo lo scorso anno.
Il Dott. Alberto Pellai medico, scrittore, saggista e psicologo dell’età evolutiva terrà il primo webinar del ciclo 2025-2026, con “Allenare gli adolescenti alla vita- Non più bambini, non ancora adulti. Sfide educative e compiti evolutivi in preadolescenza e adolescenza” che si terrà Venerdì 3 Ottobre dalle ore 17.30 alle 19.30.
Questo incontro è davvero un’opportunità formativa molto interessante quindi estendiamo l’invito anche agli operatori che si occupano di adolescenti.
Sperando di incontrarvi numerosi, vi ricordo che l’evento è fruibile utilizzando la piattaforma Google Meet.
Per le iscrizioni inviare mail a:webinar.nuovegenerazioni@comune.fe.it
09-09-2025
Operazione Rif. PA 2025-23559/RER approvata con DGR n. 486del 07/04/2025 e cofinanziatacon risorse delFondo Sociale Europeo plus cup E74D24003150009
A chi si rivolge il corso:
Persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. I candidati devono essere in possesso di conoscenze sulle principali periferiche (stampanti, modem), il funzionamento della rete internet, degli applicativi di maggiore utilizzo nelle aziende (pacchetto Office) e delle basi della lingua inglese.
Modalità di selezione:
La procedura di ammissione al percorso ha come obiettivo quello di verificare conoscenze, capacità e motivazioni dei candidati. La selezione si articolerà in 3 fasi, ciascuna con un punteggio, considerando un max di 100 punti assegnabili e una soglia minima decisa dalla commissione.
Il CFI (Centro Formazione Innovazione) di Ferrara organizza il Corso tecnico sistemista informatico, percorso gratuito realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Sono disponibili 12 posti per partecipare al corso che andrà da settembre 2025 a maggio 2026 per un totale di 500 ore di cui: 330 di aula / laboratorio, 20 di project-work, 150 di stage in azienda.
Scadenza iscrizioni: 21 settembre 2025
Per maggiori informazioni:
formazione@cfi-fe.it
0532-783562
Certificato rilasciato:
Al termine del percorso verrà rilasciata una Qualifica professionale di Tecnico Sistemista Informatico (ai sensi della DGR 739/2013)
09-09-2025
MICROSOFT EXCEL – LIVELLO INTERMEDIO
Durata: 24 ore – interamente online su piattaforma ZOOM
Date: 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24 e 27 ottobre 2025
Orario: 14:30 – 17:30
Perché partecipare:
Approfondire le principali funzionalità di Excel (formule, funzioni, grafici, tabelle pivot).
Acquisire strumenti pratici per il monitoraggio dei dati e la prevenzione delle crisi d’impresa.
Ottenere un attestato di frequenza (al raggiungimento del 70% delle ore).
Destinatari: dipendenti, imprenditori e professionisti di aziende con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna (ad eccezione dei codici Ateco 78 e 85).
Quota di partecipazione: nessuna!
Il corso è gratuito grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Iscrizioni entro il 12 settembre 2025
Per info e iscrizioni: formazione@gruppolen.it – 0521 038411
Possono partecipare anche più dipendenti di un'azienda!
09-09-2025
IMPIEGATO AMMINISTRATIVO CONTABILE - 127 ore di formazione online così strutturato:
Amministrazione contabilità
Contabilità computerizzata con il gestionale ZUCCHETTI
Esercitazioni pratiche e simulazione casi studio
Fogli di calcolo - Excel
Sicurezza Generale secondo normativa 81/08 (4 ore) [modulo obbligatorio]
Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione (4 ore) [modulo obbligatorio]
Iscrizioni aperte attraverso il seguente link: Amministrativo contabile
Impiegato Amministrativo Contabile
Corso completamente gratuito, interamente finanziato dal fondo Forma.Temp
DURATA: 127 ORE - dal 02 ottobre al 28 novembre 2025
SEDE: aula virtuale piattaforma ZOOM
DESTINATARI: Candidati a missioni di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una Agenzia per il lavoro.
FIGURA PROFESSIONALE: Addetto Impiegato Amministrativo Contabile.
ENTI: Ente finanziatore Fondo Forma.Temp (www.formatemp.it), Ente promotore Apl Lavoropiù S.p.a., Ente attuatore Forpiù S.r.l., Ente Formatore Sel&Form S.r.l.
09-09-2025
Alles Klar Studio Corsi di Tedesco
A1/1 principianti
A2/1 base
B1/1 intermedio
a partire dal 30 settembre 2025
Durata: 30 ore (15 settimane × 2 ore)
Prezzo: 420 Euro (minimo 4 partecipanti)
Orari: martedì, mercoledì o giovedì, 19:00 – 21:00
scrolla giù in basso per i singoli programmi
Lezioni interattive con dialoghi
Giochi di ruolo e ascolti autentici
Uso costante della lingua in classe
Compiti per fissare il lessico e la grammatica
Libro di testo: Momente - interaktive Version und App
inoltre, nuovo! 10 ore
un’ora per 10 settimane
Traduzione testi filosofici e letterari
alle 18 da ven 3 ott
Conversazione (livello minimo B1+)
alle 19.15 da ven 3 ott
costo: 140 euro (min 4 persone)
per info e iscrizioni
mail: alles.klar.tedesco@gmail.com
oppure
messaggio whatsapp o sms: al 340 9592520
Programmi corsi:
Livello A1/1
Inizio corso:
giovedì 2 ottobre,
ore 19-21
Obiettivi:
presentarsi, parlare di famiglia e hobby, routine, cibo e bevande, abitare, tempo libero,
gestire situazioni semplici
(negozi, bar, città)
Contenuti:
verbi nel presente, verbi modali, il perfetto, numeri, domande,
frasi semplici con complemento oggetto (accusativo)
Fine corso:
27 gennaio 2026
Non c'è lezione nel periodo di Natale
Livello A2/1
Inizio corso:
mercoledì 1 ottobre,
ore 19-21
Obiettivi:
parlare del passato, viaggi, salute, lavoro, scrivere e-mail semplici, prenotazioni
Contenuti:
approfondimento del perfetto, l'imperfetto dei verbi modali e ausiliari, il congiuntivo, le prime frasi secondarie, le preposizioni con dativo e accusativo, i pronomi
Fine corso:
29 gennaio 2026
Non c'è lezione nel periodo di Natale
Livello B1/1
Inizio corso:
martedì 30 settembre, ore 19-21
Obiettivi: raccontare esperienze, esprimere opinioni, comprendere testi più complessi, scrivere delle proprie esperienze, lavoro e candidature, media, città e ambiente
Contenuti:
L'imperfetto, la struttura della frase, approfondimento delle frasi secondarie, le frasi relative, approfondimento delle declinazioni all'accusativo e al dativo, il futuro, il passivo, il congiuntivo
Fine corso:
28 gennaio 2026
Non c'è lezione nel periodo di Natale
27-08-2025
CORSO DITALS 24 - AUTUNNO 2025
Lunedì 15/09/2025 si terrà, ONLINE, dalle 17:30 alle 19:30
la prima lezione del corso DITALS 24
valido per l’iscrizione all’esame DITALS I e DITALS II (in abbinamento al corso DITALS 6),
e utile per la preparazione del DITALS BASE.
Il corso si svolgerà in modalità mista:
lezioni online sincrone, lezioni online asincrone, lezioni in presenza (il sabato pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:30).
La prima lezione è introduttiva, gratuita e non impegnativa.
Chi fosse interessato è invitato ad iscriversi al più presto, compilando il modulo che trova alla pagina:
http://palazzomalvisi.com/ditals/modulo-iscrizione-ditals/
scegliendo l’opzione: Corso DITALS 24
Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 12 SETTEMBRE 2025 alle ore 14:00.
Gli iscritti riceveranno entro le 13:00 di lunedì 15/09 il LINK per collegarsi all’AULA DIGITALE per la prima lezione.
Il corso potrà essere utilizzato come requisito di accesso all’esame per la sessione di novembre 2025 e per tutte le sessioni successive.
Il costo è di € 340.
26-08-2025
Il Progettista multimediale è un tecnico munito di competenze tecniche in grafica digitale, di editing video e animazione, web design, di audio design, utilizzerà software di modellizzazione e gli strumenti messi a disposizione dalla AI; avrà conoscenze in merito alla normativa sull’accessibilità digitale e sarà in grado di individuare e utilizzare le soluzioni di accessibilità più idonee alla creazione del prodotto multimediale. Possiede competenze atte ad interpretare le esigenze del committente e i fabbisogni dei fruitori del prodotto multimediale, tenendo conto della fattibilità del progetto in termini di rapporto costi/benefici.
Al termine del percorso, previo esame, viene rilasciato il CERTIFICATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE di “TECNICO PROGETTISTA MULTIMEDIALE” (ai sensi DGR 739/2013) Area Professionale “Sviluppo e gestione sistemi informatici”.
Le lezioni si svolgeranno in presenza a FERRARA (FE) presso le aule di ISCOM BOLOGNA FERRARA, sede di Via G. Baruffaldi 14/18 da Settembre 2025 e si articoleranno su 500 ore di cui 200 ore di stage
La partecipazione eÌ GRATUITA, in quanto il percorso è finanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus.
Partecipa all’Open Day in Via Baruffaldi 14/18 a Ferrara
il 01/09/2025 dalle ore 10.00
Il termine delle Iscrizione è previsto per il 15/09/2025
Per ulteriori informazioni chiamare il 0532/234231 mail: info@iscomfe.it oppure sul nostro sito all’indirizzo: https://www.iscomfe.it/2025/06/27/progettista-multimediale/
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.