03-01-2025
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha indetto un bando di Servizio Civile Universale per la selezione di 62549 operatori volontari.
ll Comune di Ferrara mette a disposizione 21 posti di cui 5 riservati GMO.
I n.5 posti GMO sono riservati alle/ai candidate/i con minore opportunità della categoria "difficoltà economiche". Per candidarsi ai posti riservati è necessario essere in possesso di certificazione ISEE non superiore a euro 15.000. Il requisito specifico richiesto per i posti riservati ai GMO deve essere posseduto alla data della presentaizone della domanda e mantenuto sino al termine del servizio civile a pena di esclusione dalla procedura o della prosecuzione del servizio civlie.
Progetti e sedi del Comune di Ferrara:
YOUTH EMPOWERMENT
1 posto Agenzia Informagiovani
1 posto Sala prova Sonika
4 posti (di cui 2 GMO) Unità Operativa Inclusione scolastica -
BiMuD: biblioteche e musei insieme per la cultura digitale
2 posti Biblioteca Ariostea
2 posti Biblioteca ragazzi Casa Niccolini
2 posti (di cui 1 GMO) Biblioteca G. Bassani
1 posto Biblioteca Dino Tebaldi
2 posti Direzione Galleria Arte Moderna e Contemporanea
2 posti (di cui 1 GMO) Musei Civici Arte Antica
2 posti Museo di Storia Naturale
2 (di cui 1 GMO) Ufficio prenotazione mostre e musei
Requisiti per la candidatura:
aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni);
essere cittadino italiano o di un paese UE, o straniero regolarmente soggiornante in Italia.
Non possono presentare domanda coloro che intrattengano con l’Ente che realizza il progetto, all’atto della pubblicazione del presente bando, rapporti di lavoro/collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore ai tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Consultare gli articoli 2 e 3 del Decreto del Dipartimento per conoscere tutti i requisiti di partecipazione.
Il sito del Dipartimento dedicato ai volontari è https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
Si consiglia di consultare in particolare l’area FAQ.
Impegno richiesto: L’impegno previsto è di 25 ore settimanali, per un monte ore annuo di 1.145 ore, articolato su 5 giorni settimanali
Il Dipartimento riconosce l'impegno con un compenso di 507,30 € mensili.
Modalità di presentazione delle candidature
Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia occorre utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" disponibile nella sezione “Progetti”. Cliccando il tasto CERCA (senza effettuare una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.
Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 27febbraio 2025.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
2 - Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Per Maggiori informazioni:
https://www.comune.ferrara.it/it/z/2905/view/bando-servizio-civile-universale-2024
03-01-2025
Pubblicazione bando di selezione per assunzione con contratto di formazione e lavoro di personale con profilo professionale di "Istruttore amministrativo"
Pubblicazione bando di selezione per assunzione con contratto di formazione e lavoro di n. 5 unità di personale con profilo professionale di "Istruttore amministrativo" - Area Istruttori
Nella sezione "Bandi di Concorso" e nel portale del reclutamento "inPA" l'Amministrazione comunale di Ferrara ha pubblicato il bando di selezione pubblica per esami, per l'assunzione a tempo determinato e pieno con contratto di formazione e lavoro di n. 5 unità di personale con profilo professionale di "Istruttore amministrativo" - Area degli Istruttori.
Le domande dovranno pervenire esclusivamente tramite il portale inPA entro il 23.01.2025 ore 12:00
Links:
Allegati scaricabili:
Fonte: Cronaca Comune - Quotidiano online del Comune di Ferrara.
03-01-2025
BANDI DI CONCORSO - Tutta la documentazione per partecipare alle selezioni è consultabile sul sito www.comune.fe.it.
Domande entro il 20 gennaio 2025
Il Comune di Ferrara ha pubblicato un bando di selezione per l'assunzione di una unità di personale con profilo professionale di "Ispettore di Polizia Locale":
https://www.comune.ferrara.it/it/b/35352/selezione-pubblica-n-1-unit-di-personale-con-profilo-professionale-di
Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente tramite il portale inPA entro le 12 del 20 gennaio 2025.
L'avviso, pubblicato nella sezione "Bandi di Concorso" del sito www.comune.fe.it e nel portale del reclutamento "inPA", riguarda in particolare una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di una unità di personale con profilo professionale di "Ispettore di Polizia Locale" - Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione - da assegnare al Corpo di Polizia Locale Terre Estensi.
Fonte: Cronaca Comune - Quotidiano online del Comune di Ferrara.
03-01-2025
Selezione pubblica n. 4 unità di personale con profilo di "Funzionario culturale" (bibliotecario)
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il Portale unico del reclutamento “InPA” entro e non oltre le ore 12.00 del 13.01.2025
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 4 unita’ di personale con profilo professionale di “Funzionario culturale” (bibliotecario) – Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione – da assegnare al Servizio Biblioteche e archivi (di cui n. 1 posto riservato ai volontari delle forze armate e n. 1 posto riservato agli operatori volontari del servizio civile universale)
Per maggiori informazioni:
https://www.comune.ferrara.it/it/b/35352/selezione-pubblica-n-4-unit-di-personale-con-profilo-di-funzionari-cul
03-01-2025
Selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo determinato e pieno con contratto di formazione lavoro CFL di n. 2 unità di personale con profilo professionale di “Funzionario tecnico” – Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione - con formazione di due separate graduatorie.
Per entrambe le selezioni le domande dovranno pervenire esclusivamente tramite il portale inPA entro il 13.01.2025 ore 12:00.
https://www.comune.ferrara.it/it/b/35272/selezione-pubblica-per-l-assunzione-cfl-n-2-unit-di-personale-con-prof
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
L'Ufficio Informagiovani non svolge attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro, ma solo di pubblicazione e divulgazione delle offerte di lavoro, per le quali non si assume alcuna responsabilità nel merito del singolo impiego proposto.
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.