Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter tempo libero

Newsletter Tempo Libero 12 Marzo 2025

“NON CANCELLARMI” Presentazione Sabato 14 e 21 Marzo

12-03-2025

CARTHUSIA   U-MANI-TÀ   BIBLIOTECA POPOLARE GIARDINO    COMUNITÀ di SANT’EGIDIO

Invitano alla Presentazione/Laboratorio del silent book

“NON CANCELLARMI”

Con Annabella Ferroni e Beatrice Morsiani ( Associazione u-mani-tà)

Letture a cura del TEATRO OFF 

Sabato 14 e 21 marzo 2025 ore 14:00

Biblioteca Popolare Giardino viale Cavour n.  185

La guerra cancella ogni cosa, ciò che rimane è solo un ricordo tratteggiato. Anche il futuro corre lo stesso rischio… a meno di non convincersi alla pace e alla sua capacità di ricostruire. 

NON CANCELLARMI è un silent book che nasce dall’incontro tra Cathusia Edizioni, specializzata in editoria per ragazzi e ragazze, e l’Associazione Culturale Umanità che dal 2017 contribuisce alla riflessione sui diritti umani e a diffondere la cultura della pace. Sono poi stati coinvolti nel progetto la Comunità di Sant’Egidio e gli educatori, i bambini e le bambine delle Scuole di Pace di Milano che, con i loro racconti, hanno offerto lo spunto creativo all’autore e illustratore Angelo Ruta per la realizzazione di questo albo illustrato.

NON CANCELLARMI è un intenso silent book, un libro universale che supera le barriere linguistiche e culturali, per trovare insieme la forza di “ricucire” quanto strappato dalle guerre e costruire un domani migliore. 

Il laboratorio è gratuito

Bambini e bambine dai 6 anni- per informazioni e prenotazione  info@biliopopgiardino.it

In allegato la locandina.

SABATO 15 MARZO ORE 15:30, NERD CONCERT PT.2: LA MUSICA DEI VIDEOGIOCHI E FILM FANTASY a cura di Marta Melloni e Stefano Melloni. INGRESSO LIBERO.

12-03-2025

Per il ciclo di appuntamenti ad ingresso libero di Guida all'Ascolto organizzati dalla Scuola di Musica Moderna – Associazione Musicisti di Ferrara APS in con in collaborazione con Assonanza, Associazione delle Scuole di Musica della Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara.


SABATO 15 marzo ore 15:30

NERD CONCERT PT.2: LA MUSICA DEI VIDEOGIOCHI E FILM FANTASY

A cura di Marta Melloni e Stefano Melloni c/o Aula Magna Stefano Tassinari - Via Darsena 57 – Ferrara

Il duo propone un tipo di musica che spesso ascoltiamo senza rendercene conto: la colonna sonora. Ci offre l'opportunità di fruirne al di fuori del suo consueto contesto, portandoci in un viaggio attraverso le musiche più iconiche di videogiochi, film d'animazione e pellicole fantasy. La trascrizione cameristica, ridotta a soli due strumenti, esalta la qualità compositiva delle melodie, ora prive delle sfumature orchestrali e riportate alla loro essenza più pura. La colonna sonora è intrinsecamente legata alle immagini per cui è stata scritta (e viceversa), e il suo ascolto riaccenderà ricordi ed emozioni profonde.           


Anche quest’anno, 
l’Associazione Musicisti di Ferrara APS propone una nutrita serie di appuntamenti ad ingresso libero dedicati alla cultura della musicaGuida all'AscoltoNero su Bianco e Classica d'Ascolto il sabato e la domenica alle ore 15,30 e le Guide all'Ascolto per bambini il venerdì alle ore 17,30.           
 
Dopo l'esperienza online avvenuta nel periodo pandemico che ha visto la registrazione di 10 episodi liberamente visibili sul canale YouTube: scuoladimusicamodernaAMF, da anni si è tornati in presenza con una formula mista, che prevede anche il collegamento in diretta Facebook e YouTube. L'accesso a tutti gli incontri che si svolgeranno presso l'Aula Magna Stefano Tassinari – Scuola di Musica Moderna via Darsena 57, sarà ad 
ingresso libero fino ad esaurimento posti.
 
Oltre agli appuntamenti ad ingresso libero, l'AMF da più di 20 anni mette a disposizione degli iscritti, 
corsi complementari di teoria e solfeggio, armonia, coro, musica d'insieme e Home Recording.
 
 Oltre ai corsi complementari, frequentabili anche dagli esterni versando una quota minima una tantum per la frequenza di tutto l'anno scolastico, l'Associazione Musicisti di Ferrara APS, sostiene e organizza 
masterclassformazione professionaleseminari gratuiti o a costo minimo e in sinergia con amministrazioni locali ed enti, festival musicali ad ingresso libero e festival di rilevanza internazionale (Un Fiume di Musica - Giardini per tutti - Comfort Festival) oltre che concerti per raccolta fondi per beneficenza.            
 
Per il ventiduesimo anno consecutivo, allo scopo di promuovere la cultura e l’educazione musicale in tutte le sue forme moderne, l’Associazione Musicisti di Ferrara APS - Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara, Assessorato alla Cultura, organizza per l'anno scolastico 2024-2025 una serie di appuntamenti nell’aula magna “Stefano Tassinari” della Scuola di Musica Moderna di Ferrara in via Darsena 57.
 
Gli incontri sono ad 
ingresso libero e hanno come temi la guida all’ascolto dei generi musicali moderni più importanti. “L'esigenza di questi appuntamenti è cominciata quando, durante le lezioni di strumento, facendo alcuni riferimenti a stili e/o ad artisti importanti per la musica, ci siamo accorti che molte cose non si potevano dare per scontate; anche se siamo in un'epoca in cui la tecnologia ci permette l'accesso a milioni di brani, spesso non si sa cosa si ascolta e da dove provengano. Con questi appuntamenti, cerchiamo di stimolare l'interesse e l'approfondimento della musica ascoltata e suonata, oltre a creare un ritrovo di persone con lo stesso interesse, siano queste interne o esterne alla scuola”.

ARTEVENTO CERVIA 2025 | SPECIAL YEAR: iI Festival Internazionale dell'Aquilone torna a Cervia dal 19 aprile al 4 maggio per festeggiare il traguardo della 45° edizione

12-03-2025

Dal 19 aprile al 4 maggioARTEVENTO torna a Cervia con un programma ricco di ospiti e appuntamenti per festeggiare la storica 45° edizione

Per la prima volta nella storia, il Festival Internazionale dell’Aquilone estende la durata della manifestazione: nel weekend di Pasqua aprirà la grande mostra con laboratori del Maestro indonesiano Kadek Armika, che si terrà al Magazzino del Sale dal 19 al 21 aprile, la quale anticipa lo spettacolare volo degli aquiloni in partenza dal 24 aprile sulla spiaggia di Pinarella.

Quest’anno ARTEVENTO dedica la programmazione primaverile alla celebrazione dell’anniversario degli80 anni dalla Liberazione, i 40 anni dal brano Cervia’s Kite di Lucio Dalla, i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco con:

Il programma completo di ARTEVENTO CERVIA è consultabile sul sito della manifestazione: https://artevento.com/

L'OFFICINA DEI SUONI RITROVATI - LABORATORIO GRATUITO - Creare strumenti musicali con materiali di recupero - Associazione LA QUADRA - Ferrara

12-03-2025

L'OFFICINA DEI SUONI RITROVATI - LABORATORIO GRATUITO - Creare strumenti musicali con materiali di recupero

Iniziativa gratuita che realizzeremo ad Aprile  presso CSV Ferrara

L'OFFICINA DEI SUONI RITROVATI 
Creare strumenti musicali con materiali di recupero
LABORATORIO GRATUITO a
 cura di LaQuadra aps in collaborazione con CSV Ferrara

Il laboratorio prevede diversi incontri in cui, lavorando comateriali di recupero, si potranno realizzare vari strumenti musicali sperimentali unendo creatività, manualità e sostenibilità. Un’opportunità per esprimere la propria inventiva in un ambiente dinamico, inclusivo e collaborativo.


Il laboratorio si terrà il martedì dalle 15:00 alle 18:00 presso CSV Ferrara in via Ravenna 52 a Ferrara, nelle seguenti date:  25 Marzo / 1 Aprile / 8 Aprile / 15 Aprile 


Per info e iscrizioni:  Tel/Whatsapp: Mattia 3389770775


Pomeriggi di Giochi di Ruolo - Brigata Terra e Fiumi

11-03-2025

Hai almeno 12 anni e sei stanco dei soliti videogames?
Vorresti divertirti in uno spazio sicuro e inclusivo?
Vorresti esprimere la tua creatività e la tua fantasia giocando?
Stai cercando qualcosa di diverso per te e i tuoi amici?
Ti piace raccontare e vivere storie fantastiche?

IL GIOCO DI RUOLO È QUELLO CHE STAI CERCANDO!!!

Unione Terre E Fiumi e Cooperativa Open Group organizzano insieme alla Brigata di Sottomonte:

BRIGATA TERRE E FIUMI

Quattro pomeriggi nei comuni di Copparo, Tresignana e Riva del Po' dove potrai imparare a giocare di ruolo!
Attorno ad un tavolo potrai scatenare la tua fantasia, l'immaginazione e vivere fantastiche avventure in mondi lontani che ti lasceranno senza fiato solamente con una matita e una manciata di dadi.
Che tu voglia sguainare la tua spada e affrontare il Drago o viaggiare nell'universo sconosciuto a bordo della tua nave spaziale noi siamo pronti a partire per questo viaggio!

Appuntamenti:

- Venerdì 14 Marzo dalle 15 alle 18 a Copparo c/o Parco Verde - Centro Sociale;

- Venerdì 11 Aprile dalle 15 alle18 aRiva del Po c/o Biblioteca Comunale di Ro;

- Venerdì 9 Maggio dalle 15 alle18 aTresignana c/o Centro Sociale Formignana;

- Venerdì 13 Giugno dalle 15 alle18 aCopparo c/o Parco Verde - Centro Sociale.

 

Per maggiori info vedi la Locandina in allegato.

SEMPLICEMENTE FRIDA IN TOUR - sabato 15 marzo

11-03-2025

Concerto di sabato 15 marzo Sassuolo (MO), Teatro Carani, ore 21:00
“Sassuolo Jazz Festival - 2a edizione”

SEMPLICEMENTE FRIDA IN TOUR
Frida Bollani Magoni – pianoforte, voce; Mark Glentworth – vibrafono

Il Sassuolo Jazz Festival, manifestazione inglobata nel più ampio festival itinerante Crossroads, continua sabato 15 marzo con il concerto della giovanissima ma già ampiamente affermata pianista e cantante Frida Bollani Magoni, che si esibirà al Teatro Carani di Sassuolo (MO) alle ore 21 assieme al vibrafonista Mark Glentworth.

Frida Bollani Magoni: un doppio cognome che agli appassionati di jazz suona immediatamente familiare e importante. È infatti la figlia (classe 2004) di Stefano Bollani e Petra Magoni. Inizia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di sette anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le insegna la notazione musicale in Braille, essendo lei ipovedente. Frida si dimostra col tempo non semplicemente figlia d’arte ma artista lei stessa: un talento che già da alcuni anni si sta rivelando al pubblico in una continua evoluzione. Frida ha collaborato con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi sia come cantante che come pianista, si è esibita al Quirinale di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018, è stata ospite dello show “Danza con me” di Roberto Bolle su Rai 1. È spesso apparsa come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori. Nel suo album di debutto Primo Tour (2022) ha raccolto i suoi variegati interessi musicali, da quelli condivisi con i genitori (Lucio Dalla, Leonard Cohen, Franco Battiato) sino alla musica della sua generazione (da Ariana Grande a Britney Spears). Frida si appropria letteralmente delle canzoni altrui, restituendole con nuovi significati, legandovi altre emozioni, dando loro nuove e inaspettate vite.

In questo tour Frida sarà accompagnata dal musicista britannico Mark Glentworth, percussionista (in questa occasione lo si ascolterà al vibrafono) e compositore a largo raggio (canzoni commerciali, composizioni orchestrali, opera, musica per la televisione e il cinema).

Crossroads 2025 è organizzato come sempre da Jazz Network ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Carani nell’ambito del Sassuolo Jazz Festival. Biglietti: prezzo intero da 15 a 25 euro; ridotto da 15 a 20.

Informazioni
Jazz Network, tel. 0544 405666, e-mail: info@jazznetwork.it
website: www.crossroads-it.org – www.erjn.it - www.jazznetwork.it

Indirizzi e Prevendite:
Sassuolo (MO): Teatro Carani, Via Mazzini 28.
Biglietteria serale dalle ore 20, tel. 0536 1878833.
Prevendita biglietti c/o Teatro Carani, martedì, venerdì e sabato ore 9-13; martedì e mercoledì ore 15:30-19:30, tel. 0536 1878833, biglietteria@teatrocarani.it.
Prevendita on-line: teatrocarani.vivaticket.itwww.crossroads-it.org.

 

Irlanda in festa - In Piazza Castello la kermesse che festeggia l'Irlanda, la sua musica e la sua cultura

10-03-2025

Irlanda in festa - In Piazza Castello la kermesse che festeggia l'Irlanda, la sua musica e la sua cultura

Programma
Le città si coloreranno di verde, i cui luoghi simbolici saranno animati ancora una volta con le note, i sapori, le tradizioni e le danze della terra del Nord.
Nei giorni di "Irlanda in Festa", Piazza Castello diventerà il cuore pulsante della manifestazione con un palinsesto di concerti straordinari. Tra i gruppi musicali che animeranno il palco ci saranno le migliori band folk italiane come Modena City Ramblers, Caffè Havana Sambuca Lambrusco, Cisco e Dirty Old Town, oltre ad artisti irlandesi di fama internazionale come Mad As Folk, Led Farmer, Dave Finnegan’s Commitments, la celebre band protagonista dell’omonimo film di Alan Parker e gli svizzeri Vad Vuc. L’evento è patrocinato dal Comune e l’ingresso ai concerti è gratuito.
Come al solito non mancherà la buona cucina irlandese, accompagnata dall'area esterna di street food e da qualche rivisitazione. Naturalmente protagoniste assolute di Irlanda in Festa non potranno non essere le birre, che arrivano dalla leggendaria St. James's Gate Brewery di Dublino, il tempio delle birre irlandesi.

PROGRAMMA CONCERTI:
Giovedì 13 marzo:
ore 21.00 Modena City Ramblers (Italia)
Venerdì 14 marzo:
ore 20.00 Vad Vuc (Svizzera)
ore 21.30 Led Farmers (Irlanda)
Sabato 15 marzo:
ore 19.30 Dirty Old Town (Italia)
ore 21.30 Dave Finnegan's Commitments (Irlanda)
Domenica 16 marzo:
ore 18.00 Caffè Havana Sambuca Lambrusco (Italia)
ore 20.00 Mad As Folk (Irlanda)
Lunedì 17 marzo
h.20.00 Cisco (Italia)

Dove
Piazza Castello- Ferrara

Quando
Dal 13 al 17 marzo 2025

Orari
Giovedì 13 Marzo: dalle 18.00 alle 23.00
Venerdì 14 Marzo: dalle 18:00 alle 24:00
Sabato 15 Marzo: dalle 12:00 alle 24.00
Domenica 16 Marzo: dalle 12:00 alle 23:00
Lunedì 17 Marzo: dalle 18.00 alle 23.00

Tariffe
Partecipazione gratuita

Carnevale Estense torna in centro storico con sfilata straordinaria delle maschere italiane

10-03-2025

Grande fiera del "Carnevale Estense con sfilata straordinaria delle Maschere italiane", in programma per sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 (ore 9:30-19:30) in piazza Trento e Trieste, corso Martiri della Libertà e piazza Savonarola. Quasi cento espositori di prodotti del territorio italiano animeranno il centro storico di Ferrara insieme con più di dieci Pro loco, sfilate, laboratori e la collaborazine di tre istituti scolastici. L'iniziativa è stata presentata venerdì 7 marzo 2025 nella sala degli Arazzi della residenza municipale. 

All'incontro con i giornalisti sono intervenuti l'assessore all' Attuazione del Programma Politiche del Lavoro Pari Opportunità Fiere e Mercati del Comune di Ferrara Angela Travagli; il presidente Pro loco Ferrara Andrea Morona; la vice presidente Pro loco Ferrara Monica Negrini; la guida turistica Pro loco Ferrara Alessandro GulinatiFranco Mantovani del Centro Nazionale di Coordinamento Maschere Italiane; la maschera tradizionale ferrarese Lasagnin Mezazarvela da Milzana interpretata da Giovanni Calza, autore dialettale, vincitore premio Unpli Salva la tua lingua locale; la segretaria regionale UNPLI Emilia Romagna Monica Ferrari; la presidente del gruppo Carnevale benefico Orlando e il Furioso di Borgo Roma di Verona Beatrice Mantovani

LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Benvenuti al Carnevale Estense!
Il Carnevale Estense andrà in scena nella splendida cornice di Piazza Trento Trieste, Corso Martiri della Libertà, Piazza Savonarola a partire dalle 9.30 di sabato 15 marzo.

Una straordinaria sfilata in costume e festa di maschere italiane, teatro dei burattini, giochi, battaglie di coriandoli, alle quali siete tutti invitati a partecipare per rivivere il tradizionale, carnevalesco rovesciamento delle regole e dell'ordine sociale, circondati da un vero e proprio trionfo di vini, birra, liquori e leccornie, carni e dolci della migliore tradizione padana ed italiana, gioia per gli occhi ed il palato in attesa della Quaresima.

Un grande evento finalizzato a preservare e promuovere la cultura materiale ed immateriale delle nostre tradizioni ed a valorizzare l'operato delle Pro loco delle Terre Estensi attraverso la dimostrazione (cooking show) e la somministrazione di prodotti gastronomici tipici, realizzato in collaborazione con: Comune di FerraraUnione Pro Loco Emilia RomagnaCentro Nazionale di Coordinamento Maschere ItalianeBanda Filarmonica Comunale Ludovico AriostoAssociazione Este MedioevaleAssociazione Palio Portuense, Gruppo Danze storiche Calcagnini d'Este, Teatrino dell'EsFoto Club Ferrara, Wharol Station APS, IAL Emilia Romagna sede di Ferrara, I.I.S. Luigi Einaudi di Ferrara e Liceo Carducci di Ferrara.

"Il Carnevale Estense - afferma l'assessore Angela Travagli -  è un'occasione unica per celebrare le tradizioni storiche, il teatro con maschere e burattini e la cultura culinaria del territorio. Tra spettacoli teatrali, gustosi piatti tipici e una fiera delle eccellenze enogastronomiche con il coinvolgimento dell' unione delle Pro Loco , il Carnevale rappresenta un momento di autentica festa e valorizzazione dei prodotti locali e De.C.O.

Ringrazio la Pro loco di Ferrara per l'organizzazione, Unpli e tutte le associazioni e le Pro loco coinvolte per la partecipazione e per la vivacità che regaleranno alla città nel fine settimana"

Il programma completo sul sito del Comune di Ferrara: https://www.comune.ferrara.it/it/b/57890/carnevale-estense-festa-di-maschere-e-sapori-il-15-e-16-marzo

 

 

Lunaria lancia il programma dei campi di volontariato internazionale

10-03-2025

C/S: Lunaria lancia il programma dei campi di volontariato internazionale

Un'esperienza di solidarietà e crescita personale

Lunaria, associazione di promozione sociale attiva dal 1992, è lieta di annunciare il lancio del programma dei campi di volontariato internazionale per l’estate 2025. Questa iniziativa offre a persone di tutte le età l’opportunità di partecipare a progetti di solidarietà in Italia e all’estero, promuovendo la pace, la giustizia sociale e il dialogo interculturale.

Caratteristiche del programma

Testimonianze dei volontari

Le esperienze dei partecipanti ai campi di volontariato internazionale testimoniano l’impatto positivo di queste iniziative:

Requisiti per la partecipazione

Il programma è aperto a tutti coloro che desiderano impegnarsi attivamente nel volontariato internazionale. Non sono richieste competenze specifiche, ma è fondamentale avere una forte motivazione, spirito di adattamento e la volontà di lavorare in gruppo. La conoscenza base della lingua inglese è consigliata per facilitare la comunicazione nei contesti internazionali.

Costi e modalità di iscrizione

Per partecipare a un campo di volontariato internazionale con Lunaria è richiesta una quota di 160€ per i campi standard, che copre le spese organizzative e la gestione del programma.
Per i campi Teen (dedicati ai ragazzi dai 14 ai 17 anni) o per quelli con programmi speciali, è previsto un piccolo supplemento.

I costi di vitto, alloggio e tempo libero durante il campo sono coperti dall’associazione ospitante.
Le spese di viaggio per raggiungere il campo sono invece a carico del volontario.

Gli interessati possono consultare il database dei campi disponibili sul sito web di Lunaria e selezionare il progetto più in linea con le proprie passioni e competenze.

Benefici dell’esperienza

Partecipare a un campo di volontariato internazionale con Lunaria rappresenta un’opportunità unica per:

Contatti per ulteriori informazioni

Invitiamo tutti gli interessati a visitare il nostro sito web www.lunaria.org per scoprire tutte le opportunità disponibili e unirsi a noi in questa straordinaria avventura di solidarietà e crescita personale.

Per i campi di volontariato:
Email: workcamps@lunaria.org
Telefono: 068841880

ROCKaFE 2025

10-03-2025

Torna anche quest'anno ROCKaFE, dal 28 maggio al 8 GIUGNO.

Se vuoi farti sentire, metterti alla prova, proporre la tua musica, questa è l'occasione giusta.

Leggi il regolamento, compila la scheda di iscrizione e spedisci tutto 
entro il 22/04/2025 a selezioni@rockafe.it. (in allegato)

Tutte le novità e gli aggiornamenti su www.rockafe.it e sui nostri social.

Iniziativa Biblioteca Popolare Giardino

10-03-2025

Secondo appuntamento con il Book club “MAESTRE”, L’iniziativa nasce da un’idea di Carolina Capria, la quale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Maestre. Disobbedire e ascoltare se stesse grazie a cinque scrittrici”, ha proposto di ampliare il raggio d’azione del suo bookclub, che dal 2019 si svolge in sede a Milano e online.

Carolina Capria è conosciuta anche per il suo profilo social @lhascrittounafemmina, in cui si occupa di letteratura scritta da donne e di questioni di genere.

L’incontro sarà condotto da Alice Buratto e Alessandra Frenza.

Discuteremo del libro “ Jane Eyre” di Charlotte Brontë.

Chi partecipa agli incontri è invitat* a leggere in autonomia il libro

18 marzo ore 18:30 /20:00 presso la Biblioteca Popolare Giardino.
Viale Cavour n. 185 ai piedi del Grattacielo

Informazioni ed iscrizioni obbligatorie info@bibliotecapopgiardino.it

La partecipazione agli incontri è gratuita, si richiede solo l’iscrizione annuale alla Biblioteca Popolare Giardino (quota associativa base di 10 euro)

Corso gratuito difesa personale

10-03-2025

Corso gratuito difesa personale

per tutto il mese di marzo offriamo a tutte le donne, in occasione della loro festa, la possibilità di allenarsi gratuitamente nella difesa personale
presso la nostra palestra V.BO di Via Recchi 6. 

Gli allenamenti, che saranno a cura dell'istruttore Luca Depunzio, si terranno tutti i martedì e giovedì dalle 20:00 alle 21:30.

Il corso è aperto a tutti e proseguirà fino alla fine di giugno. 

Per maggiori informazioni, contattare l’istruttore al 347 5435854.

Ulteriori informazioni e dettagli sull'attività sono disponibili alla pagina:
www.facebook.com/FERRARADIFESAPERSONALE.

TOTEM sta per iniziare! - Teatro nucleo

10-03-2025

Dopo oltre dieci anni di attività, TOTEM evolve in una Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative, animando il Teatro Julio Cortázar e la Biblioteca Bassani di Ferrara con un ricco programma di spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale.

Totem è una Stagione di Arte, Cultura, Territorio e Comunità

Promossa e organizzata da Teatro Nucleo
In collaborazione con Biblioteca Comunale Giorgio Bassani di Ferrara
Con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

L’ingresso agli eventi è a offerta libera con prenotazione consigliata

INFO e PRENOTAZIONI totemsceneurbane@gmail.com

Programma: https://www.teatronucleo.org/totem-stagione-marzo-maggio-2025/

"Questa storia mi dona" con Younger Card - porta il tuo contributo nelle associazioni di volontariato

06-03-2025

Se hai tra i 18 e i 29 anni e vuoi provare un’esperienza di volontariato presso un’associazione nella tua città, il progetto “Questa storia mi dona” è quello che fa per te!
Nel territorio sono presenti associazioni che si occupano di:


-cultura, musica e teatro
-cura degli animali e dell’ambiente,
-partecipazione giovanile


Le associazioni di Ferrara partner di progetto sono:

Ibo
Lega del Cane
Sonika
Teatro Nucleo

Attraverso questo progetto potrai scegliere in quale di queste associazioni portare il tuo prezioso aiuto.


Perché fare volontariato?
il volontariato può aiutarti nella scelta di un percorso lavorativo e/o formativo futuro perchè ti aiuta a conoscerti meglio i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento. Inoltre potrai migliorare le tue competenze trasversali (come la capacità a lavorare in team e l’organizzazione) che sono fondamentali per la ricerca di un lavoro e per l’attività lavorativa stessa.

Quanto dura il progetto?
L’esperienza sarà svolta in massimo 2 mesi per un totale di 50 ore, secondo le esigenze dell'associazione ospitante.

Come funziona l’iscrizione?
Se sei interessato invia una mail all’Agenzia Informagiovani: informagiovani@comune.fe.it
Dopo un colloquio di orientamento e una formazione generale con l'Agenzia Informagiovani, potrai prendere servizio presso l'associazione scelta.

Quando inizia il progetto?
Il progetto è attivo: puoi iscriverti in ogni momento.

Alla fine del percorso riceverai un'attestazione che certifica la tua partecipazione e anche un omaggio.

 

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione