19-09-2025
LA DANZA DEL MEDITERRANEO AL TEATRO COMUNALE DI FERRARA
Andrà in scena sabato 20 settembre 2025 alle ore 20.30, sul palco del Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara, Sabir – Viaggio mediterraneo, l’opera firmata dal regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani. Protagonista sul palco sarà l’étoile internazionale Emanuela Bianchini, accompagnata dai solisti della compagnia Mvula Sungani Physical Dance e dal compositore e polistrumentista Erasmo Petringa, che eseguirà dal vivo le musiche originali.
Sabir, opera coreografica di Mvula Sungani, è un viaggio visuale e simbolico sull’incontro tra culture nel Mediterraneo. Interpretata dall’étoile Emanuela Bianchini e dai solisti della compagnia Mvula Sungani Physical Dance, con musiche originali eseguite dal vivo da Erasmo Petringa, l’opera fonde danza e suono in un linguaggio evocativo. Ispirata alla lingua franca “Sabir” usata nei porti mediterranei del passato, l’opera riflette sull’integrazione come risorsa, intrecciando la storia familiare del coreografo con le migrazioni di ieri e di oggi. Attraverso la physical dance e un mix di strumenti etnici e suoni elettronici, Sabir invita il pubblico a una riflessione profonda sulla memoria storica e sull’identità collettiva.
Al termine della rappresentazione la Compagnia incontrerà il pubblico
SABIR - TRAILER
- Nel comunicato in allegato ci sono informazioni più approfondite sullo spettacolo Sabir
19-09-2025
Proposta 1:
NUOVI CORSI DI SPAGNOLO AUTUNNO 2025- ENCANTO APS FERRARA “Centro Intercultural Italo-Español”
LEZIONE GRATUITA DI SPAGNOLO CON MADRELINGUA
Se non hai mai frequentato uno dei nostri corsi e ti piacerebbe imparare o migliorare il tuo Spagnolo, prenota una lezione di prova gratuita di 30 minuti con madrelingua.
Siamo così sicuri che ti piacerà il nostro approccio comunicativo e che troverai un corso che si adatti perfettamente alle tue esigenze.
Offriamo corsi in piccoli gruppi dello stesso livello in presenza oppure OnLine.
In più ai nostri soci offriamo la possibilità di partecipare e partire con noi in Spagna con i nostri viaggi linguistici.
Corsi di Spagnolo in partenza da fine Settembre 2025 : Impara lo Spagnolo con @encanto_spagnolo
È il momento perfetto per iniziare a studiare una delle lingue più belle e più parlate al mondo!!
Posti limitati! Approfitta subito e iscriviti per non rimanere senza posto!
Compila il form nella pagina contatti
https://www.encantoaps.com/contatti/ o chiama o scrivi su WhatsApp al +39 3664803237 o mail info@encantoaps.com
--
Proposta 2:
NUOVI GRUPPI PER IL NOSTRO CLUB DI CONVERSAZIONE IN SPAGNOLO CON PROVA DI LIVELLO GRATUITA- ENCANTO APS FERRARA “Centro Intercultural Italo-Español”
Nuovi gruppi nel Club di conversazione e prova di livello gratuita per accedervi. Se vuoi dare una spinta alla tua comunicazione orale in spagnolo questo corso, con cicli di 10 lezioni online o in presenza in piccoli gruppi (tra 3 e 5 studenti), con 1 lezione a settimana di 60 minuti, sono l’opzione perfetta per te. Corsi con insegnante madrelingua con pluriennale esperienza nell'insegnamento ELE
Se sei interessato/a, puoi iscriverti qui per un test di livello gratuito.
https://forms.gle/KSndyFxVhqmhju2f9
In più ai nostri soci offriamo la possibilità di partecipare e partire con noi in Spagna con i nostri viaggi linguistici.
Corsi in partenza da fine Settembre 2025 : Impara lo Spagnolo con @encanto_spagnolo
È il momento perfetto per riprendere e migliorare una delle lingue più belle e più parlate al mondo!!
Posti limitati! Approfitta subito e iscriviti per non rimanere senza posto!
Compila il form nella pagina contatti
https://www.encantoaps.com/contatti/ o chiama o scrivi su WhatsApp al +39 3664803237 o mail info@encantoaps.com
18-09-2025
Il Jazz Club Ferrara è lieto di invitarLa Giovedì 25/09 ore 10.30 presso Sala degli Arazzi, Piazza del Municipio, 2 Ferrara alla conferenza stampa di presentazione della seconda parte della rassegna.
FERRARA IN JAZZ 2025-2026 XXVII Edizione
Intervengono Marco Gulinelli Assessore alla Cultura, Monumenti storici e Civiltà ferrarese del Comune di Ferrara Federico D'Anneo Presidente dell'Associazione Culturale Jazz Club Ferrara Francesco Bettini Direttore artistico Ferrara In Jazz
17-09-2025
"Ferrara in libro" è il mercatino - dedicato agli amanti della lettura, ai collezionisti e a chiunque desideri vendere o scambiare libri - in programma per tutta la giornata di sabato 20 settembre 2025 a Ferrara, ore 9:00-20:00, in galleria Matteotti nel pieno centro di Ferrara, tra il Duomo e le vie San Romano e Porta Reno. L'iniziativa è stata presentata martedì 16 settembre 2025 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara.
All'incontro di presentazione con i giornalisti sono intervenuti l'assessore comunale a Fiere e Mercati Angela Travagli; il presidente dell'associazione culturale Ferrara Pro Art Paolo Orsatti con gli espositori Rita Volpi e Guido Marchesi, Franco Guidotti, Elisa Poletti e Francesco Smriglio.
"La terza edizione di 'Ferrara in Libro' rappresenta non solo una fiera, ma un vero e proprio spazio di incontro - sottolinea l'assessore Angela Travagli - dove la passione per la lettura si traduce in scambio, scoperta e condivisione. Qui i libri trovano una seconda vita: si possono scovare volumi antichi, rari o semplicemente speciali, che attendono di essere riscoperti da nuovi lettori. È un'opportunità per collezionisti, appassionati e curiosi di confrontarsi, scambiare conoscenze, e condividere storie ed esperienze. Come Assessorato alle Fiere e ai Mercati sosteniamo con convinzione iniziative come questa, che valorizzano la cultura e il riuso intelligente, creando al tempo stesso occasioni di relazione e crescita per il nostro territorio. Un ringraziamento particolare va all'associazione Pro Art, che continua a credere in questo progetto e a renderlo possibile con grande impegno e passione".
L'appuntamento di scambio e vendita è già stato organizzato con successo nel maggio e nel giugno 2025. Tornerà in galleria Matteotti, a Ferrara, anche per il terzo sabato dei mesi di ottobre e novembre 2025.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori - Ritorna con la terza edizione Ferrara in Libro, il mercatino dedicato agli amanti della lettura, ai collezionisti e a chiunque desideri vendere o scambiare libri. Visto il successo delle precedenti edizioni con la presenza di numerosi collezionisti e amanti del libro vintage, l'associazione culturale Ferrara Pro Art, in collaborazione con il Comune di Ferrara, accoglierà nella Galleria Matteotti, nel giorno di sabato 20 settembre dalle 10:00 alle 20:00, espositori e visitatori del mondo dell'editoria vintage, offrendo una location coperta e accogliente.
Partecipazione gratuita per espositori. Uno degli aspetti più inclusivi di "Ferrara in Libro" è la totale gratuità della partecipazione per gli espositori. Che si tratti di librai, collezionisti, editori o semplici appassionati con volumi da vendere o scambiare, tutti avranno l'opportunità di condividere la propria passione per la lettura senza costi aggiuntivi.
Un'opportunità per tutti. L'evento è aperto a chiunque desideri vendere o scambiare libri, dando nuova vita a testi che meritano di essere letti e apprezzati. Dai classici della letteratura ai fumetti, dai saggi ai volumi d'arte, "Ferrara in Libro" sarà il luogo ideale per scoprire gemme nascoste e per incontrare altri appassionati.
Dettagli dell'evento
Luogo: Galleria Matteotti, Ferrara sabato 20 settembre dalle 10:00 alle 20:00.
Ingresso libero per tutti.
'Ferrara in Libro' è più di un mercatino: è un omaggio alla passione per la lettura e alla tradizione culturale di una città che ha fatto della conoscenza il suo valore fondante. Vi aspettiamo!
Per info e per iscriversi come espositore: associazioneproart@libero.it
17-09-2025
E' ONLINE LA STAGIONE TEATRALE 2025-2026 COMPLETA
Clicca qui per scoprirla: https://www.teatronuovoferrara.com/index.php/spettacoli/calendario-spettacoli
Ti aspettiamo in biglietteria!
Per maggiori info, costi, spettacoli e Abbonamenti visita i nostro sito internet: www.teatronuovoferrara.com
oppure contatta la nostra biglietteria: biglietteria@teatronuovoferrara.com - 0532-1862055
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI
Orari: martedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19; giovedì dalle 11 alle 13; 1h prima di ogni spettacolo in programma.
Teatro Nuovo Ferrara
Piazza Trento e Trieste 52, Ferrara, FE, 44121, Italy
Tel. 0532.1862055
info@teatronuovoferrara.com
17-09-2025
Nuova stagione Opera&Danza 2025/2026: 13 spettacoli in cartellone
Un viaggio tra epoche, generi e linguaggi per celebrare l’identità più autentica e potente del teatro. Questa è la nuova stagione di Opera&Danza 2025/2026 del Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara al via il 29 settembre 2025. Tredici spettacoli tra lirica, balletto e musical con classici intramontabili, nuove sfide sceniche e produzioni originali. Da Verdi a Berio, da Tchaikovsky a Nederlands Dans Theater, ma anche Chailly, Puccini, Sergio Bernal, Rossini e la Prima mondiale de Le Carnaval, Mascarade Royale di Lully. La campagna abbonamenti per la nuova Stagione prende il via oggi, mentre dal 2 ottobre 2025 saranno in vendita i biglietti singoli di tutti gli spettacoli.
Maggiori informazioni nel comunicato stampa in allegato
(sempre in allegato anche il cs del corso gratuito di alta formazione vocale Cantante 5.0 presto al via)
17-09-2025
Venerdi 19 Settembre dalle 19,30 alle 21,30 "Conferenza Esperenziale Costellazioni Familiari" presentazione a cura della Dr.ssa Barbara Pillon - la partecipazione è libera;
Venerdi 19 Settembre alle ore 21,00 proiezione del film INTO THE WILD nel giardino del Centro Sociale con entrata al numero 42/A - sottoscrizione interna;
Sabato 20 Settembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 annullo postale e Mostra Filatelica per l'80° Anniversario del Circolo Filatelico Ferrarese. La Mostra Filatelica è composta da quadri di francobolli dedicati a San Giorgio - L'Officina Ferrarese e La Mela - la visita è libera e aperta a tutta la cittadinanza;
Domenica 21 Settembre dalle ore 9 alle 12,30 Open Day DopoScuola Insieme - Incontro con le tutor per conoscere l'offerta didattica.
Si comunica che la prevista conferenza "Non ci casco" in collaborazione con il Comune di Ferrara è stata rinviata al 30 Ottobre alle ore 17,30.
Per ogni informazione si può scrivere un'email a centrocorsoisonzo@gmail.com o inviare un msg whatsapp al numero 3534825668.
16-09-2025
CHIAMATA VOLONTARI FERRARA MONUMENTI APERTI 2025
Entra a far parte della storia: venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 fai volontariato all’evento di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico di Ferrara Monumenti Aperti.
Ferrara Off APS, che organizza l'iniziativa in collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, il Comune di Ferrara e Imago Mundi OdV, cerca persone - a partire dai 18 anni - che, condividendo l'interesse per l’arte e la storia, siano disponibili a gestire il flusso dei visitatori, accogliere il pubblico e tutelare gli spazi nei diversi monumenti eccezionalmente aperti per le visite guidate, condotte da studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Ferrara.
Viene richiesta la disponibilità dalle ore 16:00 alle ore 23:00 di venerdì 17 e tutte e due le giornate dell'iniziativa, dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
Sarà un’occasione unica per rendere possibile un evento particolarmente apprezzato e atteso, che vede coinvolti circa 600 giovanissimi di 30 classi delle scuole di Ferrara. Un concentrato di entusiasmo e stupore che darà vita ad un’indimenticabile esperienza, creando legami e suggestioni speciali.
Chi parteciperà, vivrà dall’interno la magia che si crea dall’incontro di un coinvolgente progetto educativo, con patrimonio monumentale e partecipazione del pubblico. Un momento di importante cittadinanza attiva che rimarrà indelebile.
Alle volontarie e ai volontari della manifestazione sarà fornito IL CESTINO PER IL PRANZO in entrambe le giornate oltre a un KIT DI RINGRAZIAMENTO:
1 INGRESSO OMAGGIO nominale alla mostra "CHAGALL testimone del suo tempo" - Palazzo dei Diamanti
11 ottobre 2025 – 8 febbraio 2026 (riservato ai primi cento volontari iscritti)
3 INGRESSI OMAGGIO nominali alla stagione concertistica di Ferrara Musica 2024/2025 (Teatro Comunale di Ferrara)
5 INGRESSI OMAGGIO nominali alla programmazione teatro Ferrara OFF da novembre 2024 a dicembre 2025
Per prepararsi al meglio alla manifestazione, nella settimana precedente all’evento, si terrà un incontro formativo di un paio d'ore.
I 15 monumenti di Ferrara Monumenti Aperti 2025: Palazzo Schifanoia, Palazzo Bonacossi, Palazzina Marfisa, Palazzo Bevilacqua Costabili, Palazzo Municipale, Teatro Comunale, Palazzo Roverella, Palazzo Naselli Crispi, Consorzio di Bonifica (sede tecnica), Palazzo Giulio d’Este (Prefettura), Pinacoteca Nazionale, Palazzo Turchi di Bagno, Palazzo Trotti Mosti, Palazzo Giordani, Chiesa di San Cristoforo alla Certosa.
Per candidarsi: https://forms.gle/jYtQ3yxJTifnP79V7
16-09-2025
CORSI DI FORMAZIONE TEATRO FERRARA OFF: IL 22 SETTEMBRE PARTE LA “OPEN WEEK”
Una settimana di lezioni gratuite per scoprire tutta l’offerta formativa 2025/2026 del Teatro sul Baluardo.
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il
22 settembre 2025 con la “Open Week”, che permetterà a tutti gli interessati di partecipare a un
incontro gratuito, per ciascun laboratorio, durante il quale potranno conoscere i docenti e
sperimentare il loro metodo.
Oltre ai laboratori consolidati negli ultimi tre anni, rivolti a tutte le fasce di età, quest’anno ci
saranno due nuove proposte: “T.R.A.P. (Theatre Rap And Poetry)” - condotto da Pouria Jashn
Tirgan, attore, autore, rapper e spoken artist - un nuovo laboratorio teatrale di ricerca, per Over 16
che desiderano apprendere strumenti espressivi e creativi attraverso il rap e la poesia; inoltre, con
“L’ombra mette in luce”, Beatrice Pizzardo, attrice e formatrice, darà vita a un nuovo percorso
laboratoriale Over 18, volto a implementare la percezione di sé, mettendo in moto il corpo e la
voce.
Proseguono invece i laboratori che hanno caratterizzato le scorse stagioni dedicate alla
formazione: Carlo Bollani, regista, attore e formatore curerà il laboratorio “inFUORI”, rivolto agli
adulti, anche a quelli senza esperienza teatrale, che vogliono stimolare l’immaginazione e
sperimentare la propria creatività attraverso il dialogo e il lavoro di gruppo. Con “Traslocando”,
laboratorio a cura di Giorgia Forno, attrice e formatrice, i giovani Under 30 avranno la possibilità di
scoprire le basi delle tecniche teatrali. Chiara Tessiore, attrice, autrice e formatrice, fornirà agli
adulti una guida tecnica per migliorare l’autoconsapevolezza attraverso il laboratorio “Le domande
giuste”, mentre con “Show! Don’t Tell!”, corso gratuito rivolto alla fascia d’età 15 - 19 anni, condurrà
all’esplorazione della propria creatività per la costruzione di una drammaturgia collettiva. Beatrice
Pizzardo curerà anche le proposte dedicate ai più piccoli: “Stelle come-te”, dai 6 ai 10 anni e “Le
mille e una trama”, dagli 11 ai 14 anni, saranno viaggi per scoprire la propria identità creativa.
Manuela Caucci, trainer e formatrice di Gyrotonic® e Gyrokinesis®, torna con “Gyrokinesis®”, la
disciplina che prevede sequenze di esercizi a corpo libero, strettamente connessi alla respirazione,
che agiscono sull’intero organismo, stimolando e sviluppando la muscolatura profonda e
aumentando la capacità articolare.
Per partecipare alla “Open Week” basterà compilare il modulo presente sul sito di Ferrara Off, per
prenotare la lezione di prova, oppure contattare la segreteria del Teatro tramite telefono o mail:
www.ferraraoff.it , info@ferraraoff.it, 0532 1861132, 333 6282360.
Tutti i corsi si svolgeranno dal 22 settembre 2025 presso Viale Alfonso I d'Este 13.
16-09-2025
OPEN DAY gratuito lunedì 29 settembre alle 20:30
DOVE: a Ferrara, in via Canapa 4 presso la scuola La Divina Tango Club
PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
+39 347 3547088
In questo corso verranno sviluppati vari argomenti tecnici essenziali per ballare tango argentino.
Percorso specifico per chi è agli inizi.
Non è necessario essere in coppia ma consigliato.
Se vuoi conoscerci meglio visita il sito www.ladivinatangoclub.com
Per ulteriori info: ladivinatangoclub@gmail.com 3473547088
16-09-2025
Perché “il minatore”? il Minatore è colui che con grande dispendio di energia scava nella roccia per trovare materiali preziosi… la stessa cosa faremo in questo laboratorio dove si andrà a cercare dentro noi stessi per trovare quei preziosi materiali che nel Teatro sono fondamentali: Emozioni e Vissuto.
Obiettivo del laboratorio è fornire ai partecipanti gli strumenti per fare questo tipo di lavoro sia individualmente sia grazie alla collaborazione con il Gruppo, perché nel teatro è anche fondamentale l’incontro e le relazioni.
Mettendosi in gioco si può conoscere meglio sé stessi e gli altri, scoprire i propri limiti e spostarli più in là oppure rendersi conto che siamo in grado di fare molto di più di quello che pensavamo.
Il laboratorio è aperto a tutt* coloro che desiderino approcciarsi per la prima volta al mondo del teatro e anche a coloro che hanno già esperienze pregresse.
(età minima 18 anni - necessaria tessera ARCI con possibilità di tesseramento in loco)
Ideato e condotto da Lorenzo Magnani
Tutti i Giovedì a partire dal 2 Ottobre dalle 19:30 alle 21:30 presso il Circolo Arci Bolognesi Piazzetta S. Nicolò, 6, 44121 Ferrara FE
Per informazioni: sangio.magnani@gmail.com
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.