Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter tempo libero

Newsletter Tempo Libero 21 Marzo 2025

Jazz Club Ferrara - THE TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA - 23 marzo

21-03-2025

Domenica 23 marzo, ore 21.30
THE TOWER JAZZ COMPOSERS ORCHESTRA
Piero Bittolo Bon, direzione - Alfonso Santimone, direzione

La Tower Jazz Composers Orchestra, formatasi nel gennaio 2016, è la resident band del Jazz Club Ferrara. L’ampio organico, che prevede la possibilità di turnover tra vari musicisti, è nato come naturale evoluzione di due progetti didattici (The Unreal Book e The Tower Jazz Workshop Orchestra), portando queste diverse esperienze a una rinnovata sintesi, forte di una formazione più stabile e un repertorio incentrato su composizioni e arrangiamenti originali. Affidati alla direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi mettono in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo partiture pensate per l’orchestra stessa e rivisitazioni di brani provenienti dai linguaggi musicali più disparati.

INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com

Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas

DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara.
Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.

ORARI
Apertura biglietteria 19.00
Aperitivo a buffet dalle 19.30 alle 20.30
Concerto 21.00
Jam session 23.00

"Ricomincio da me": alla Bassani una mattinata per scoprire e sperimentare lo yoga

21-03-2025

Sarà dedicato allo yoga il prossimo appuntamento, sabato 22 marzo 2025 alle 10:30, con la rassegna "Ricomincio da me" alla biblioteca comunale Bassani (via Grosoli 42, Ferrara). L'incontro, dal titolo "Darsi pace: incontriamo lo yoga", a cura di Adriana di Pietro, comprenderà una parte teorica e un'attività esperienziale di circa 90 minuti, rivolte a tutti coloro che desiderano riconnettere corpo, mente ed emozioni per ristabilire l'armonia interiore.
I partecipanti dovranno portare: un tappetino, una coperta, abbigliamento comodo, acqua da bere. 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
"Ricomincio da me" è un ciclo di incontri che si propone di far conoscere i tanti modi in cui ci si può prendere cura di sé e del proprio benessere. Emozioni e corpo delineano la nostra identità ed inevitabilmente si intrecciano, soprattutto nel rapporto con gli altri. Ogni incontro viene curato da un professionista esperto che affronterà una determinata tematica legata al benessere.

Scarica la locandina della rassegna: Ricomincio da me - marzo 2025

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Bassani e delle altre biblioteche di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Fonte: Cronaca Comune

Biblioteca Popolare Giardino "C'è una scala in un gradino" 28 Marzo 2025

20-03-2025

La Biblioteca Popolare Giardino

 

Invita ad un nuovo appuntamento del ciclo:

"Quando tace il rumore della folla.". Incontri sulla poesia.

 

C’È UNA SCALA IN UN GRADINO

di Francesca Soriani

 

Dialogherà con l’autrice

Emanuela Cavicchi

 

Venerdì 28 marzo 2025 ore 18:00

Presso Biblioteca Popolare Giardino, Viale Cavour, 185 (ai piedi del grattacielo) - Ferrara

C'è una scala in un gradino" è una raccolta poetica di cinquantadue “gradini” che, in un vertiginoso saliscendi, scandiscono i passi di un "(S)oggetto smarrito", lirica posta emblematicamente sulla quarta di copertina del volume. L’azione di discesa e salita delle scale, funge da filo conduttore dell’intera silloge, testimoniata dalle quattro poesie collocate in corsivo dall’autrice– "Atri (e ventricoli)", "Davanti alle scale", "Sulle scale" e "Chiacchiere da scale" – alle quali si aggiunge la poesia "C'è una scala in un gradino" che dà il titolo all’opera.

“ Quel che stupisce di Francesca Soriani, autrice poco più che trentenne, è l’intensità e la profondità delle emozioni, espresse nei pochi versi di ogni sua singola lirica. Attesa, incertezza, delusione…tutto trova spazio nelle sue poesie”. (Daniela Paganelli Le Partage Culturel)

 

Francesca Soriani è nata il 19/02/1992 a Ferrara, dove vive e lavora come insegnante. C’è una scala in un gradino (Temperino rosso, 2023) è la sua prima raccolta di poesie, tra le quali Via ******* è stata pubblicata nel blog "Poesiadelnostrotempo". L’opera è vincitrice del concorso “Creatività infinita” e ha ricevuto la menzione d’onore al 15° Concorso Letterario “Città di Grottammare”.

 

Torna il Delitto al Castello alla Rocca di Riolo Terme - Sabato 22 marzo

19-03-2025

Sabato 22 marzo alle ore 21, il Medioevo prende vita con "Delitto al Castello", un coinvolgente gioco di ruolo nelle suggestive sale della Rocca, in collaborazione con Torrino Wine Bar.

I partecipanti vestono i panni di personaggi con segreti e obiettivi da raggiungere: un'indagine avvincente tra intrighi e colpi di scena, dove ogni giocatore è protagonista di una storia da risolvere fino all’ultimo dettaglio. colpi di scena.

Sotto la guida esperta di un master, dall’aperitivo fino al dolce, ogni partecipante deve interagire con gli altri personaggi per scoprire l’assassino e raggiungere i suoi obiettivi. Ogni giocatore riceverà una scheda con le caratteristiche del proprio personaggio e i dettagli delle azioni compiute nel giorno e nell’ora del delitto.

Il menù della serata prevede: antipasto composto da taglieri assortiti con piadina, formaggi, crostini, verdure e torte salate; primo: lasagne al forno; dolce: tenerina al cioccolato fondente; vino in bottiglia del territorio bianco e rosso, acqua naturale e frizzante.

La serata si organizza per un minimo di 10 persone. La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 21 marzo alle ore 12.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
335 1209933 - 0546 77450
roccadiriolo@atlantide.net 
www.amaparco.it/roccadiriolo

Carlo Atti Quartet - Jazz Club Ferrara - Venerdì 21 marzo

19-03-2025

Jazz Club Ferrara
Venerdì 21 marzo, ore 21.15
Carlo Atti Quartet
Carlo Atti, sax tenore - Alfonso Santimone, pianoforte - Stafano Dallaporta, contrabbasso - Andrea Grillini, batteria

Carlo Atti da anni è uno dei migliori sassofonisti europei, nella sua carriera si è confrontato con leggende del jazz internazionale, vederlo suonare è sempre una emozione non solo per la tecnica, ma soprattutto per come riesce a comunicare facendo vibrare l’ancia in modo perfetto, Carlo inizia a suonare all’età di otto anni il flauto traverso, poi, adolescente, passa al sax tenore sotto l’insegnamento del maestro veneziano Giorgio Baiocco. Cresciuto musicalmente fianco a fianco con maestri come Massimo Urbani, Sal Nistico, Larry Nocella e Steve Grossman, Carlo ha perfezionato il suo stile e il suo linguaggio prestato nel tempo anche a contesti extra jazzistici (Lucio Dalla, Skiantos, Neffa, Morandi, Rossana Casale). Nell’ambito del jazz tour court ha suonato in molti importanti jazz club e festival assieme a Luciano Milanese, Andrea Pozza, Marco Tamburini, Gianni Cazzola, Dado Moroni, Antonio Faraò e molti musicisti statunitensi di passaggio in Italia. Negli ultimi anni si esibisce con continuità alla guida del suo quartetto che annovera alcuni dei più rappresentativi musicisti di base in Emilia-Romagna.

INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com

Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas.

DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara.
Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.

ORARI
Apertura biglietteria 19.00
Apertura Wine Bar dalle 19.30
Inizio Concerto 21.30

Concorso DiMMi 2025 - Diari Multimediali Migranti

18-03-2025

DiMMi 2025 - Diari Multimediali Migranti, è un concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino.

Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perdutocontrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona.

Cosa è possibile inviare:
-un racconto scritto
-un video
-un file audio
-fotografie
-disegni
-e-mail e cartoline

Oppure una narrazione composta anche da più materiali tra quelli elencati. Ad esempio, è possibile scrivere un racconto e arricchirlo con dei disegni, oppure raccontare la propria esperienza a voce in un file audio, assieme a delle fotografie.
Se si preferisce raccontare la propria storia in una lingua straniera, è necessario allegare una traduzione in italiano al momento dell’invio.

Scadenza: 31 marzo 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://www.dimmidistoriemigranti.it/concorso/

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale -  E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

Realizza un cesto di vimini - 12 e 13 Aprile 2025

18-03-2025

La scuola di Artigianato Artistico del Centopievese ETS presenta il corso

Realizza un Cesto di Vimini! 

Sabato 12 e Domenica 13 Aprile 2025 

dalle ore 9:00 alle 12:00
e dalle ore 14:00 alle 19:00
a Pieve di Cento - Piazza Andrea Costa, 10

Costo: 125€ a persona, compreso il materiale e la quota d'iscrizione
(comprensiva di quota associativa e della copertura assicurativa) 

Per info e iscirzioni:
info@scuolaartigianatoartistico.it

SCUOLA DI ARTIGIANATO ARTISTICO DEL CENTOPIEVESE ETS
Viale Falzoni Gallerani, 20
44042 Cento (Fe)
Telefono: 051 6831158 
Cellulari: 3703189720 - 3279390253

In allegato la locandina.

LUX QUARTET - Sabato 22 Marzo 2025

18-03-2025

Concerto di sabato 22 marzo

Ferrara, Jazz Club Torrione San Giovanni, ore 21:30

LUX QUARTET

Melford/Stephens/Dunston/Miller
Myra Melford – pianoforte; Dayna Stephens – sassofoni;
Nick Dunston – contrabbasso; Allison Miller – batteria, percussioni

Jazz ardito e stimolante quello del Lux Quartet, con Myra Melford al pianoforte, Dayna Stephens ai sassofoni, Nick Dunston al contrabbasso e Allison Miller a batteria e percussioni. Sabato 22 marzo alle ore 21:30 questa band dalla doppia leadership femminile sarà protagonista del primo dei due concerti che si terranno al Jazz Club Torrione San Giovanni di Ferrara per l’edizione 2025 del festival itinerante Crossroads. 

Il Lux Quartet ha da poco debuttato su disco (Tomorrowland, 2024, su etichetta Enja, con Scott Colley al basso, sostituito per il tour da Nick Dunston) ma è come se avesse già una lunga storia alle spalle. In esso confluiscono infatti le esperienze di musicisti dalla carriera ormai ben consolidata: siamo praticamente davanti a una all stars della frangia più innovatrice del jazz statunitense, nella quale emergono come figure di riferimento nella leadership musicale la pianista Myra Melford e la batterista Allison Miller. Entrambe ampiamente note per le loro carriere da band leader, hanno già suonato assieme per diversi anni nell’ensemble Boom Tic Boom della batterista, che in una recente versione dal vivo comprendeva anche Stephens e Colley.

La pluralità di esperienze qui riunite fa sì che la musica segua direzioni multiformi: la Melford porta con sé le sue abituali architetture sonore complesse e sfuggenti, dai percorsi imprevedibili e tutt’altro che canonici, ma pronte a coagularsi in momenti di massimo fervore e a rivelare all’ultimo la loro implacabile logica. La Miller ci mette di suo ingredienti ritmici più classicamente jazzistici, spesso dal groove molto accentuato o anche venato di potenza rock. Al loro fianco troviamo due musicisti capaci di sottolineare entrambe le direzioni, quella più sperimentale (Nick Dunston vanta collaborazioni con Marc Ribot, Vijay Iyer, Mary Halvorson, Craig Taborn, Dave Douglas) e quella più in the tradition (Dayna Stephens proviene da esperienze con Kenny Barron, Ambrose Akinmusire, Julian Lage, Gerald Clayton).

Crossroads 2025 è organizzato come sempre da Jazz Network ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna. Il concerto è realizzato in collaborazione con Jazz Club Ferrara.

Biglietti: intero euro 25, ridottoA 20 (partecipanti al solo secondo tempo; titolari di biglietto di ingresso al MEIS; possessori Bologna Jazz Card; MyFe card; abbonamento annuale Tper; biglietto Italo Treno con fermata a Ferrara e valido nel weekend del concerto; studenti e dottorandi Unife; studenti e docenti: Scuola Musica Moderna di Ferrara, Liceo Musicale di Bologna, Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna), ridottoB 15 (under 30, abbonati annuali e carnet 2025 del Jazzclub Ferrara), ridottoC 10 (studenti Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara).

Informazioni

Jazz Network, tel. 0544 405666, e-mail: info@jazznetwork.it

website: www.crossroads-it.org – www.erjn.it - www.jazznetwork.it

Indirizzi e Prevendite:

FerraraJazz Club Ferrara Torrione San Giovanni, Via Rampari di Belfiore 167, Ferrara (sul GPS impostare Corso Porta Mare 112, Ferrara).

Biglietteria serale dalle ore 19.

Infoline e prenotazione cena (tutti i giorni dalle ore 12 alle 22) tel. 331 4323840, jazzclub@jazzclubferrara.comwww.jazzclubferrara.com.

CENTRO IDEA - incontro divulgativo Cosmetici Svelati

18-03-2025

Il COSMAST, il master in Scienze e Tecnologie Cosmetiche dell'Università di Ferrara, in collaborazione con il Centro Idea del Comune di Ferrara, organizza un incontro divulgativo sui cosmetici, aperto e gratuito per tutti i cittadini. Questo evento rappresenta un'occasione unica per scoprire tutto quello che c'è da sapere sul mondo dei cosmetici.

L'incontro si terrà martedì 8 aprile 2025, dalle 17:30 alle 19:00, presso la sede del Centro Idea presso la sede del Centro Idea, in via XX Settembre 152, Ferrara.

Durante la serata, esploreremo diversi aspetti legati ai cosmetici, partendo da cosa sono e come utilizzarli, passando per gli ingredienti attivi e la loro efficacia, fino ad arrivare alla lettura del'INCI e alle diciture presenti sulle confezioni dei prodotti. Inoltre, parleremo delle diverse texture e di come scegliere i prodotti più adatti alla propria pelle.

La Prof.ssa Silvia Vertuani, co-direttrice del master COSMAST, interverrà come relatrice per guidarci in questo viaggio alla scoperta dei cosmetici.

L'evento è a numero chiuso. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo bit.ly/CosmeticiSvelati

Per informazioni scrivere a idea@comune.fe.it

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione