21-08-2025
Gentilissim*,
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del Catalogo “Scuole che promuovono salute” – Anno Scolastico 2025/26 (vedi allegato), che si terrà
venerdì 12 settembre alle ore 9.30presso la Sala Estense, in Piazza del Municipio, 14 Ferrara.
Dipartimento di Sanità Pubblica in collaborazione con Ufficio Stampa e Comunicazione & UOC Formazione e Processi della Docenza Integrata
AUSL AOSP Ferrara
Anche quest’anno l’evento rappresenta un’importante occasione di incontro, confronto e rilancio della collaborazione tra scuola, sanità e territorio per la promozione del benessere e per l'implementazione dei fattori protettivi nei contesti educativi.
Durante l’incontro saranno presenti operatori e referenti dei progetti inseriti nel catalogo, che offriranno spunti e approfondimenti su tematiche trasversali e attuali: dalla prevenzione dei comportamenti a rischio alla promozione delle relazioni positive, dall’educazione alla salute mentale al benessere emotivo, con proposte pensate per ogni fascia d’età, dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
Il catalogo sarà consultabile e scaricabile online dal 21/08/2025 sul sito AUSL Ferrara alla sezione Scuole che promuovono salute: ausl.fe.it – Scuole che promuovono salute
Un’occasione per la condivisione di strategie educative con l'obiettivo di promuovere benessere e consapevolezza per una crescita equilibrata e sana in tutte le fasi dell’età evolutiva.
In allaegato la locandina
21-08-2025
La Rassegna Internazionale del Musicista di Strada si svolgerà dal 27 al 31 agosto 2025
Con oltre 250 artisti di 19 nazionalità diverse, oltre 60 spettacoli ogni sera, talk, reading e mostre!
Anteprima Buskers Festival a Comacchio: 24 agosto, dalle ore 18.00
> Dal 27 al 30 agosto a Ferrara: dalle ore 18 alle 24
ore 18.00: apertura area Street Food e Oasi Buskers
ore 19.00: talk, laboratori, reading, buskers inside
ore 20.00: musica e spettacoli
>27 agosto: ore 18.00 grande apertura con la presentazione degli artisti>31 agosto: dalle 16 alle 21 + spettacolo finale delle bande e dedica speciale a Lucio Dalla e Jimmy VillottiArea Street Food di qualità con proposte regionali, hamburger, primi, arrosticini, tigelle, pinsa romana, burritos e proposte anche per vegani
Area dedicata ai mercatini.
Nello specifico, le attività rivolte ai giovani che, ricordiamo possono accedere a soli 10 euro se acquistano il biglietto entro il 20 agosto, sono
- tutti gli spettacoli buskers
- street food di qualità e oasi buskers per aperitivi dalle ore 18.00
- dopofestival (accesso gratuito) dalla mezzanotte
Ricordati, la domenica il Festival inizia alle ore 16.00!
In allegato la mappa dell'evento e il programma!
21-08-2025
21-08-2025
Il Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara porta nei luoghi più belli della città e sul palco il meglio della danza e accende i riflettori sui protagonisti della scena coreutica mondiale. E’ il Festival di Danza Contemporanea “La città che danza” 2025, in programma da settembre a novembre prossimi. Da figure internazionali di spicco come Carolyn Carlson, fino alla Prima assoluta di Avantgarde, la rassegna si conferma crocevia creativo di grande spessore.
Dove: Ferrara - Teatro Comunale - Corso Martiri della Libertà, 5
Quando: 10, 11, 12, 13, 14, 15, 20 settembre; 19, 25 ottobre; 1, 2; 9 novembre 2025
Orari biglietteria: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10-13 e 16-19, giovedì 10-13 e domenica 10-13 e 15-17.
Nei giorni di programmazione serale rimarrà aperta fino all’inizio dello spettacolo.
Url dell'evento: http://www.teatrocomunaleferrara.it
Contatti Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - C.so Martiri della Libertà 5
0532 202675
biglietteria@teatrocomunaleferrara.it
Programma completo: https://www.teatrocomunaleferrara.it/programma/festival-di-danza-contemporanea/
20-08-2025
Dopo una breve pausa, l'ArenaMEIS torna il 27 agosto alle 21.00 con il film Shoshana diretto da Michael Winterbottom. La pellicola riporta indietro nel tempo e racconta la Palestina sotto il mandato britannico: un periodo in cui intrighi e violenza si scontrano con i sogni di Shoshana Borochov, giornalista idealista che desidera una terra in cui ebrei e arabi vivano insieme pacificamente. L'introduzione sarà a cura del giornalista di Sky tg24 Renato Coen, corrispondente prima da Gerusalemme e ora da Bruxelles ed esperto di Esteri. |
INFORMAZIONI UTILI L'arena si tiene nel giardino del MEIS (via Piangipane 81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro, è prevista una riduzione per i soci Avis, soci Coop, tesserati Arci, possessori CartaEffe (La Feltrinelli), soci Italia Nostra, ACI Automobile Club d'Italia e Jazz Club Ferrara. L'introduzione e il film iniziano alle 21.00, l'accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore e alcuni ospiti faranno una breve introduzione. È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a eventi.meis@sistemamuseo.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti). |
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.