Informagiovani Ferrara Comune di Ferrara
Newsletter tempo libero

Newsletter tempo libero 28 agosto 2025

Un’escursione in bicicletta con aperitivo per andare alla scoperta di Valle Santa Venerdì 5 settembre

28-08-2025

Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”, un modo piacevole per iniziare la stagione con eventi e momenti di convivialità organizzati in collaborazione con l'Agriturismo Vallesanta.

Il primo appuntamento in programma è una visita guidata in bicicletta in Valle Santa, accompagnati dalla guida ambientale Riccardo Gennari. Questa escursione conduce i partecipanti alla scoperta di una valle d’acqua dolce, situata tra i torrenti Idice e Sillaro, frutto delle opere di bonifica realizzate all’inizio del XX secolo, in un percorso ciclo-pedonale di 6 km su manto erboso e sterrato. Costituisce la cassa di espansione dei canali Garda Menata ed è estesa su 250 ettari. Il sito è caratterizzato da vegetazione emersa, con estesi canneti e laminati di ninfee. Vicino a Valle-Santa si trova un prato umido, habitat ideale per numerose specie di uccelli, in particolare limicoli, una torretta di osservazione consente una splendida visione dall’alto sia della cassa di espansione che del prato umido e delle numerose specie di uccelli che frequentano questi ambienti.

Al termine dell’evento è possibile gustare un ricco aperitivo con prodotti del territorio all’Agriturismo Vallesanta.

L’Ecomuseo di Argenta organizza escursioni ed eventi per ammirare e conoscere le valli di Argenta, gustando lo spettacolo del tramonto tra canneti, piante, animali, suoni e colori. Le Valli di Campotto costituiscono la sesta stazione del Parco del Delta del Po e si estendono complessivamente per 1.600 ettari. Comprendono le casse di espansione di Campotto, Bassarone, Valle-Santa e il Bosco del Traversante. L’Oasi è un sito di importanza comunitaria, riconosciuto come zona umida di interesse internazionale dalla Convenzione di Ramsar (1972) e come sito per la salvaguardia e protezione della fauna e della flora (1977). Nel 1995 è entrata a far parte della Rete Natura 2000, grazie alla sua posizione lungo rotte migratorie: un’area fondamentale per lo svernamento, la sosta e la riproduzione di numerose specie di uccelli europei. L’importanza di quest’area deriva dalla compresenza e dall’intreccio di boschi, arbusteti, specchi d’acqua, fiumi e, soprattutto, canneti. Le casse di espansione di Campotto sono suddivise in tre comparti: Cassa Campotto (450 ha), Valle Santa (250 ha) e Cassa Bassarone (150 ha), allagate nuovamente nel 1983.

Il ritrovo è previsto presso l'Agriturismo Vallesanta, Strada Vallesanta 12 - Argenta (FE).
La prenotazione è obbligatoria entro le 18.30 di giovedì 4 settembre.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
0532 330276
info@vallidiargenta.org

LA VALLE DEL CINEMA

28-08-2025

Dal 9 al 14 settembre le Associazioni Pro Art e Terzo Millennio, col Patrocinio del Comune di Ferrara, propongono la rassegna cinematografica “La Valle del Cinema”. Quattro serate alla SalaEstense con inizio alle 20:30, quattro film ambientati nel territorio ferrarese e non solo, che narranovicende dell’immediato dopo guerra. Si tratta di preziosi lungometraggi dell’epoca in parte dimenticati, mamolto significativi. Regia, sceneggiatura fotografia e commenti musicali, delle quattro pellicole, sono l’operadi giovani artisti di grande talento come Marcello Mastroianni, Sandra Milo, Rosanna Schiaffino, RafVallone; registi e sceneggiatori come Curzio Malaparte e Tonino Guerra che, nei decenni successivi, hanno rappresentato parte importante della cinematografia italiana. Le proiezioni sono ad ingrasso gratuito.

PROGRAMMA
Martedì 9 Settembre Ore 2030 “UN ETTARO DI CIELO” 1958 Regia di Aglauco Casadio
Giovedì 11 Settembre Ore 20.30 “LA VISITA” 1964 Regia di Antonio Pietrangeli
Sabato 13 Settembre Ore 20.30 “CRISTO PROIBITO” 1951 Diretto e Sceneggiato da Curzio Malaparte
Domenica 14 Settembre Ore 20.30 “MIRANDA” 1985 Regia di Tinto Brass

FERRARA - SALA ESTENSE
Data / periodo: dal 9/09/2025 al 14/09/2025
Orario: 20:30 / 23:00
Prezzi: ingresso gratuito
Contatti: Davide Pelizzari 3453214946 Rita Volpi 3498639348
Link alla Promozione su sito esterno:
https://www.facebook.com/events/2563073997384337/
Link per la prenotazione/acquisto gratuito

Bando Strike 2025! Ancora un mese per partecipare!

27-08-2025

Concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da Fondazione Franco Demarchi, realizzato da Cooperativa Mercurio Impresa sociale con una fitta rete di partner.

Il concorso cerca e premia ragazze e ragazzi di Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna con una storia che sappia ispirare gli altri e con una ricaduta positiva. L’opportunità si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni che possono partecipare come singoli o anche come gruppi, enti, associazioni, imprese. La scadenza è il 29 settembre alle ore 12.00.

Partecipare è semplice e gratuito: basta inviare un breve video in cui si racconta la propria esperienza. I 10 finalisti selezionati parteciperanno alla serata finale a Trento il 29 novembre 2025.

In palio ci sono 3500 euro di premi per sostenere nuove iniziative, oltre ad altri premi e menzioni speciali, opportunità formative e di crescita.

Info https://strikestories.com/

Interno Verde Danza 2025

27-08-2025

Ferrara diventa palcoscenico urbano, progetto diffuso in sei sedi storiche della città. Parteciperanno alcuni tra i più interessanti artisti italiani, le loro performance sono concepite per interagirecon l'ambiente urbano e architettonico, offrendo esperienze coreografiche intime, radicali e multisensoriali che ridefiniscono la danza nello spazio pubblico.

Palazzo dei Diamanti, Palazzina Marfisa d’Este, Certosa Monumentale, Ridotto del Teatro, giardino di Palazzo Giulio D’Este (sede Prefettura), Conte Pietro (Francolino).

13 e 14 settembre 2025, dalle ore 11.30 alle ore 18.30.

Biglietto unico 8 euro a spettacolo (previste riduzioni per l’acquisto di più spettacoli).

Contatti: info@teatrocomunaleferrara.it

Per maggiori info: https://www.teatrocomunaleferrara.it/programma/festival-di-danza-contemporanea/?_gl=1*9cqejl*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQiAvvO7BhC-ARIsAGFyToU_HZcyxLCtOgTysDorFr28v_ijJ4Go4YhQoojBjPQVGhJJRMcGMe4aAsNWEALw_wcB

Biglietteria Teatro Comunale Ferrara - Corso Martiri della Libertà21 - Ferrara
Tel. 0532 202675
Mail. biglietteria@teatrocomunaleferrara.it

Link per la prenotazione/acquisto:
https://ferraraonline.tm.vivaticket.com/biglietteria/listaEventiPub.do?lang=it&tipoPagina=0&
idOwner=10

A VOICE FOR EUROPE, GRAN GALA' DEI FESTIVAL e SANREMO ROCK

27-08-2025

Giovedì finali dei contest “A Voice for Europe – La voce per l'Europa – Italia” e “GranGalà dei Festival”: special guest Centomilacarie.
Venerdì e sabato, a Sanremo Rock e Sanremo Trend per il Nord Italia parteciperanno band le cui vincitrici
delle finali regionali del tour estivo si esibiranno per conquistare un posto nelle finali nazionali di Sanremo,
che si terranno al Teatro Ariston.

Previsti diversi ospiti speciali durante le serate, tra cui Andrea Mingardi.

L'evento si svogerà il 28/29/30 agosto presso il Cortile del Castello Estense dalle ore 19 alle ore 24.

L'ingresso è gratuito.

Contatti: info@noveeventi.com

https://www.noveeventi.com/ferrara-festival-delle-manifestazioni/
https://www.sanremorock.it/

Area Giovani: ripartono le attività del centro adolescenti del Comune di Ferrara.

27-08-2025

Tante nuove opportunità in programmazione ad Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara, promosso dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con Open Group e il Germoglio, che riprenderà le attività lunedì 1 settembre 2025. A disposizione dei giovani, dagli 11 ai 19 anni, giochi di società, proposte da realizzare insieme, luogo di ritrovo tra coetanei, aiuto nei compiti. Ci saranno poi attività specifiche come i laboratori:

-            Manga lab, laboratorio di fumetto e cultura giapponese, tutti i venerdì dalle 15 alle 17 a partire dal 3 ottobre.

-            Innovation lab, laboratorio di innovazione digitale, tutti i venerdì delle 17 alle 19 a partire dal 3 ottobre.

-            Cup of tea, laboratorio di inglese, tutti i lunedì dalle 15 alle 16.30 a partire dal 6 ottobre.

 

E questo sarà solo l’antipasto di una più ampia programmazione. Presto saranno comunicate anche le date di partenza dei laboratori di cucina, sport, il laboratorio natalizio, il laboratorio musicale in collaborazione con Sonika e tante altre attività.

L’ingresso è libero tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, ore 15-18, nella sede all'interno di Factory Grisù in via Poledrelli 21

Aperte le iscrizioni per il nuovo progetto fotografico: DISCOVER MADRID - Christmas Edition

26-08-2025

Dopo il grande successo di Cracovia, Barcelona, Budapest,Sicily, Marrakech, Lisbon, Copenaghen, Prague, Atene, Santorini,  Seville, Parigi, Valencia, Londra, Gran Canaria, Amsterdam, Stoccolma, Provenza, Edimburgo,Islanda,Berlino, Madeira,Istanbul e Tromsø, Let me Italian you è orgogliosa di annunciare la prima ed esclusiva edizione di DISCOVER MADRID.  It will be a unique and exclusively edition for this year! 

"Scopri l’anima della Spagna a Madrid — dove arte, gastronomia ed energia vibrante prendono vita." Madrid è una città che conquista al primo sguardo. Con la sua storia affascinante, la cultura vivace, la cucina indimenticabile e una vita notturna travolgente, offre qualcosa di speciale per ogni viaggiatore.

Durante il Natale, Madrid si trasforma in un incantevole mondo magico, illuminata da milioni di luci scintillanti, mercatini festivi e affascinanti tradizioni spagnole che rendono questo periodo davvero speciale per visitarla. Oltre 12 milioni di luci LED decorano la città, tra ghirlande luminose, ciliegi brillanti e grandi presepi all’ingresso di Plaza Mayor e Plaza de España. Dodici maestosi alberi di Natale adornano le principali piazze di Madrid, tra cui Puerta del Sol e Plaza Mayor.


DISCOVER MADRID è un progetto innovativo che nasce dall’idea di far vivere un’esperienza formativa a chi ama il mondo della fotografia video making.

DATA: dal 27 al 30 Novembre 2025

DOVE: Madrid, Spagna

COSA GARANTIAMO:

PERCHE' PARTECIPARE?

PER MAGGIORI INFO: letmeitalianyou.com/discover-madrid-it

Evento Biblioteca Popolare Giardino

26-08-2025

Quinto e ultimo appuntamento con il Book club “MAESTRE”, L’iniziativa nasce da un’idea di Carolina Capria, la quale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro MAESTRE. Disobbedire e ascoltare sé stesse grazie a cinque scrittrici”, ha proposto di ampliare il raggio d’azione del suo bookclub, che dal 2019 si svolge in sede a Milano e online.

Carolina Capria è conosciuta anche per il suo profilo social @lhascrittounafemmina, in cui si occupa di letteratura scritta da donne e di questioni di genere.

L’incontro sarà condotto da Alice Buratto e Alessandra Frenza.

Discuteremo del libro “Via col Vento” di Margaret Mitchell.

Chi partecipa agli incontri è invitato/a a leggere in autonomia il libro

 

16 settembre ore 18:30 /20:00 presso la Biblioteca Popolare Giardino.

Viale Cavour n. 185 ai piedi del Grattacielo

 Informazioni ed iscrizioni obbligatorie info@bibliotecapopgiardino.it

La partecipazione agli incontri è gratuita, si richiede solo l’iscrizione annuale alla Biblioteca Popolare Giardino (quota associativa base di 10 euro)

 

Una notte da leggenda al Florenz, arrivano le voci dei Pink Floyd

25-08-2025

Un incrocio di destini che sa di magia, a due passi da dove la musica moderna hale sue radici più antiche. Il 4 settembre, il Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi si preparaa vivere una serata senza precedenti, un evento che unisce due anniversari storici in un abbraccioideale tra passato e presente.

Sessant’anni fa, nel 1965, nascevano sia i Pink Floyd, il gruppo cheavrebbe rivoluzionato il rock, sia il celebre resort di Comacchio. Per commemorare questa doppiaricorrenza, arriva una notizia straordinaria: due testimoni d’eccezione della epopea floydiana,Machan Taylor e Franka Wright, saranno ospiti per una serata esclusiva irripetibile al ristoranteMonnalisa.


Machan Taylor, voce corista che ha viaggiato il mondo nel tour “Delicate Sound of Thunder” e halavorato con giganti della musica come Sting e Aretha Franklin, e Franka Wright, moglie delcompianto tastierista e fondatore dei Pink Floyd Richard Wright, donna dal carattere forte e dallavita intrecciata indissolubilmente con le vicende della band, saranno le protagoniste di una seratadi racconti, emozioni e musica. Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio nei retroscena diuna delle band più iconiche di sempre ci sarà una giornalista americana d’assoluto prestigio, AdaIliopoulou, che ha al suo attivo interviste a personalità globali come Elon Musk, David Gilmour e i Rolling Stones.


La serata avrà il sapore di un evento mondiale in miniatura, reso ancora più suggestivo dallacornice unica del Delta del Po, a pochi chilometri da uno dei luoghi più sacri della storia dellamusica: l’Abbazia di Pomposa. È proprio tra queste antiche mura che, nel Medioevo, il monaco Guido d’Arezzo diede un nome alle note, codificando il sistema della notazione musicale edinventando poi il primo pentagramma che tutto il mondo avrebbe poi adottato. Un legamesimbolico e potente: da quel lontano genio italiano alle esplorazioni sonore dei Pink Floyd, il filo della musica continua a tessere la storia.

La cena, che inizierà alle ore 20.00 dopo l’arrivo delle ospiti previsto per le 19.00, sarà intervallatada momenti di dialogo condotti con maestria dalla Iliopoulou, che lascerà anche spazio alledomande del pubblico. Un’occasione rara per ascoltare aneddoti inediti, retroscena dei tourleggendari e il punto di vista di chi ha vissuto in prima persona l’era d’oro del rock. Durante la cena, in un colpo di scena sonoro, verrà riprodotta in esclusiva una versione latina di “The Dark Side of the Moon”, aggiungendo un ulteriore strato di unicità a una serata già destinata a entrarenella storia.

Al termine, Machan Taylor e Franka Wright si intratterranno con gli ospiti per foto e autografi,
sigillando una notte di pura magia floydiana. Un appuntamento imperdibile per chiunque abbia mai
sognato di avvicinarsi al mito, in un luogo dove la storia della musica, dall’Abbazia di Pomposa ai
Pink Floyd, sembra compiere un cerchio perfetto.

MADE SRL
Sede legale: Via Aldighieri, 10/12 – 44121 Ferrara
Uffici: Via Zandonai, 4 – 44124 Ferrara
P.IVA e CF 01757290380
www.madeeventi.com

ESTERNO VERDE CERCA GIOVANI VOLONTARI CURIOSI

25-08-2025

Avete meno di trent’anni e siete inguaribili curiosi? L’associazione Ilturco propone agli studenti under30 che vivono a Ferrara di partecipare attivamente a Esterno Verde, il festival che sabato 13 e domenica 14 settembre inviterà il pubblico a scoprire il sorprendente patrimonio storico, architettonico e botanico dei paesi che dal centro città si allungano verso il Po. 

Chi ha frequentato le precedenti edizioni dell’evento l’avrà sicuramente già notato: il vero cuore di Esterno Verde è la comunità, la relazione che attraverso l’interesse per il paesaggio si riesce ad allacciare con il tessuto sociale del territorio. E in questo processo il ruolo dei volontari è fondamentale: primo motore del festival, si impegnano per custodire gli spazi e fornire informazioni ai visitatori, invitandoli a guardare la campagna estense da una nuova prospettiva.

Grazie alla preziosa collaborazione dell’Università degli Studi di Ferrara, lo scorso settembre più di 50 ragazzi iscritti al corso di Manager degli itinerari culturali sono stati coinvolti nell’organizzazione, tra loro tanti ferraresi e tanti fuori sede. «La loro cordialità, unita all’educazione e all’attenzione che hanno dimostrato nell’accogliere il pubblico, è stato il vero valore aggiunto della manifestazione», spiega Licia Vignotto, responsabile dell’iniziativa. «Ci auguriamo quest’anno altrettanta partecipazione. La generosità di chi mette a disposizione il proprio tempo non è mai banale, non è mai scontata. Grazie già da ora a tutte le persone che, insieme a noi, renderanno possibile un appuntamento così speciale».

Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo online pubblicato nella pagina staff del sito www.internoverde.it, dove si trovano tutte le informazioni utili per conoscere più nel dettaglio l’attività proposta.

Per saperne di più: staff@internoverde.it / 3493863118.

Esterno Verde si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara, dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dell’Associazione Nazionale Pubblici Giardini, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna. 

Info: www.internoverde.it 

Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it

Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.

Modifica le tue impostazioni di iscrizione