04-07-2024
Prosegue con due aperture straordinarie la mostra “Altre Storie di libri e palazzi. Nuovi sguardi al patrimonio culturale di Unife”, nuova tappa del progetto del Sistema Bibliotecario di Ateneo iniziato nel 2018, visitabile fino al 19 luglio a Palazzo Bevilacqua Costabili, in via Voltapaletto, 11.
Sabato 6 luglio dalle ore 19 alle ore 22 sarà possibile visitare con la guida di un referente bibliotecario e di studentesse e studenti di Unife, le sedi di Palazzo Tassoni Mirogli, Palazzo Tassoni Estense e di Santa Maria delle Grazie nell’ambito del percorso “Da luoghi di degrado a luoghi di vita e cultura”.
Il secondo appuntamento straordinario “Lungo la prima strada moderna dell'Europa rinascimentale” è in programma sabato 13 luglio, sempre dalle 19 alle 22, con l’apertura e la visita guidata di Palazzo Trotti Mosti e Palazzo Turchi Di Bagno.
L’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio librario storico e museale dell’Università di Ferrara, le biblioteche e gli edifici di grande interesse storico-architettonico in cui è conservato.
La mostra è arricchita da un’esposizione di volumi provenienti dai fondi storici delle biblioteche e da pannelli permanenti installati nelle diverse sedi Unife, che illustrano la storia suggestiva dei fondi e dei luoghi documentati prima dei restauri realizzati dall’Ateneo ferrarese.
Il progetto ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Ferrara e dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), sezione Emilia-Romagna.
L’esposizione sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, fino al 19 luglio.
04-07-2024
Anche quest’anno torna il MakerDojo Summer Camp! Una settimana educativa unica tra creatività, tecnologia e tanto divertimento!
I Laboratori Aperti di Modena, Piacenza, Ferrara e Forlì, realizza per l’estate 2024 campi estivi per giovani dagli 8 a 17 anni nella splendida cornice di Montecreto, borgo dell’Appennino Modenese e a Courmayeur, Comune della Valle D’Aosta, ai piedi del Monte Bianco.
Grazie a un’offerta educativa ampia e di qualità, i Summer Camp MakerDojo coinvolgono ragazzi e ragazze in un’esperienza appassionante all’insegna della creatività, della tecnologia e di tanto divertimento, alternando le attività laboratoriali a numerose iniziative all’aria aperta, fra sport, escursioni, momenti di relax e tanto gioco, per divertirsi in totale sicurezza.
Visita la pagina dedicata per scoprire tutti i percorsi educativi tematici tra tecnologia, competenze digitali e crescita personale!
Grazie al supporto del Comune di Ferrara che fin dalla prima edizione sostiene il Summercamp, bambini e bambine, ragazzi e ragazze residenti nel Comune di Ferrara hanno l’opportunità di partecipare al MakerDojo Summer Camp ad un prezzo scontato.
È sufficiente inserire il codice FERRARA-50 in fase di acquisto per ottenere una riduzione del 50% sul prezzo di vendita.
È possibile iscriversi alle seguenti settimane di attività: 7-13 luglio; 14-20 luglio; 21-27 luglio; 29 luglio-2 agosto.
Per maggiori informazione scrivi a info@makerdojo.it o chiama il 3456145774.
04-07-2024
Edizione 2024 del Comfort Festival. La manifestazione si terrà a Ferrara domenica 7 luglio 2024 nella Nuova Darsena, area recentemente riqualificata e luogo particolarmente suggestivo per ospitare la nuova edizione del Comfort Festival, nato nel 2021 da un'idea del fondatore di Barley Arts Claudio Trotta, come festival dedicato alla musica Roots, Blues, Soul, Country e Jersey Sound. La manifestazione musicale è stata presentata mercoledì 3 luglio 2024 nella sede del Consorzio Wunderkammer, AMF Scuola di Musica Moderna, via Darsena 57, Ferrara.
A illustrare la rassegna sono intervenuti l'assessore alla Cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli,il vice presidente della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara Carlo Bergamasco, il fondatore Barley Arts e presidente Slow Music ETS Claudio Trotta, il presidente dell'Associazione Musicisti di Ferrara APS, direttore Scuola di Musica Moderna di Ferrara e presidente Consorzio Wunderkammer Roberto Formignani.
Il Comfort Festival® mette al centro il pubblico e non la ricerca dei grandi numeri. La rassegna nasce nel 2021 da un'idea del fondatore di Barley Arts, Claudio Trotta: un festival dedicato alla musica roots, blues, soul, country e jersey sound presentato in una location urbana bella e naturale, con un rapporto tra qualità e quantità della proposta musicale e prezzo del biglietto che non ha pari in tutta Europa. Grande attenzione è stata riservata come sempre anche alla ristorazione, con la presenza di quattro food truck con specialità che accontenteranno tutti: Porcobrado coi suoi famosissimi panini, La Sicilia e i suoi piatti tipici della tradizione sicula, le pucce farcite di Pucceria Pontina e Giustè Food Truck con fritti e proposte vegetariane e vegane.
La straordinaria cornice della Nuova Darsena di Ferrara, area recentemente riqualificata e particolarmente suggestiva, ospiterà fra pochi giorni il grande ritorno sulle scene dopo 9 anni di stop dei The Gaslight Anthem nell'unica data italiana dell'estate 2024, durante la quale presenteranno il nuovo album History Books (2023). A precedere sul palco la band di Brian Fallon e soci sarà Gary Clark Jr., apprezzato cantante e chitarrista blues titolare di una lunga serie di riconoscimenti - inclusi diversi Grammy Awards - per i suoi lavori, tra i quali l'ultimo JPEG RAW uscito a marzo. Nel tardo pomeriggio saliranno sul palco i Rival Sons, formazione blues rock californiana che durante il 2023 ha pubblicato ben due album a distanza di pochi mesi, Darkfighter e Lightbringer. A precederli sarà una formazione particolarmente amata dagli amanti del sound del New Jersey: Southside Johnny & The Asbury Jukes, legata a doppio filo con Bruce Springsteen e la E Street Band e citata da Jon Bon Jovi come sua grande fonte di ispirazione, nell'unica data italiana nel nostro paese. A scaldare l'atmosfera ci penserà l'esplosivo trio Savana Funk, con il loro misto irresistibile di African music, funk, blues, psychedelic rock e jazz. Ad aprire la giornata saranno gli Hardwicke Circus, prodotti dal leggendario Dave Robinson fondatore della Stiff Records, e i Lovesick, con il loro nuovissimo album Remember My Name.
Domenica 7 Luglio 2024 Ferrara, Nuova Darsena - via Darsena Biglietti disponibili sui circuiti ufficiali Ticketone e Ticketmaster.
ORARI
14:30 - Apertura porte
15:15 - Lovesick
15:55 - Hardwicke Circus
16:40 - Savana Funk
17:50 - Southside Johnny and The Asbury Jukes - Unica data italiana
19:10 - Rival Sons
20:40 - Gary Clark Jr.
22:30 - The Gaslight Anthem - Unica data italiana
04-07-2024
ELLIADE
(Special Summer Edition)
Vita epica di un batterista, fra suoni parole e immagini
Uno dei più grandi batteristi italiani, Ellade Bandini, continuerà il suo viaggio epico nella storia della musica italiana
Accompagnato da Nick Mazzucconi e Joe La Viola
Venerdì 5 luglio al Bar Ragno di Comacchio
Ellade Bandini fa sold-out. Non si può che immaginare il tutto esaurito, quando Ulisse rientra al porto dal suo peregrinare per mare. Il porto in questione, per il prossimo appuntamento della rassegna estiva del Gruppo dei 10, si trova in prossimità del Delta. L’Ulisse estense? Il batterista Ellade Bandini. La sua Itaca? Il Bar Ragno di Comacchio.
Tutte le Direzioni in Summertime, stagione di concerti iniziata a giugno, torna questo venerdì, 5 luglio, nel locale comacchiese di via Cavour 1, con una nuova edizione dell’Elliade – Vita epica di un batterista fra suoni, parole e immagini (Special Summer Edition), uno degli appuntamenti più amati dal pubblico del Gruppo dei 10. Il concerto, che è anche un viaggio nella storia della musica italiana, parte dal presupposto che un poema epico non si può raccontare in una serata: ci vogliono più capitoli, soprattutto se il protagonista di quel poema è uno dei più grandi batteristi in circolazione, Ellade Bandini.
Grande amico e frequentatore del Gruppo dei 10, Bandini ha suonato con Guccini, Venditti, Mina, Concato, Bennato, Antonacci, Al Bano, Capossela, De André, Paolo Conte ecc.: il 5 luglio, nelle vesti dell’eroe omerico Ulisse, racconterà qualche aneddoto della sua grande carriera, alternando alla narrazione momenti musicali, scortato da due compagni di viaggio d’eccezione.
In questo capitolo dell’Elliade, infatti, Bandini-Ulisse sarà accompagnato da Joe La Viola (sax tenore) e da Nick Mazzucconi (basso elettrico), nelle vesti di Achille e di Ettore, eroi omerici che non imbracceranno le armi, ma gli strumenti, dando luogo ad un vero duello a colpi di note.
Non a caso, Nick Mazzucconi è considerato una vera forza della natura: imprevedibile, disponibile, autocritico e sempre attento a ogni evenienza, leader e gregario. Musicista di estrazione rock soprattutto, ma duttile anche in qualsiasi altro genere gli venga richiesto. Ha collaborato, tra gli altri, con Jan Paice (Deep Purple) e Carmine Appice (Vanilla Fudge). Al suo fianco, Joe La Viola. Di estrazione prevalentemente jazzistica dal timbro potente e aggressivo, ma allo stesso tempo delicato e avvolgente, La Viola ha suonato con le big band di Sandro Cerino e di Paolo Gaslini.
La serata al Bar Ragno inizia alle ore 20:00 con l’aperitivo e, a seguire, il concerto.
03-07-2024
LIDO NAZIONI E LIDO SCACCHI. L’estate entra nel vivo e il Rock The Beach Live Festival raddoppia! Due grandi serate di musica nel prossimo week end all’Holiday Village Florenz di Lido degli Scacchi e al Bagno Ristorante Prestige di Lido delle Nazioni.
Venerdì 5 luglio alle ore 21:00 all’Holiday Village Florenz sarà La Compagnia TributeBand ad emozionare con i più grandi successi di Battisti e Mogol.
La band nasce nel2011 quando musicisti di vero talento decidono di omaggiare questi grandi artistiriproducendo fedelmente i loro brani.
Nel corso di questa serata ci sarà una raccolta fondi a favore dell’Associazione Giulia per sostenere i progetti in aiuto dei bambini malati oncologici.
Domenica 7 luglio al Bagno Ristorante Prestige di Lido delle Nazioni sarà protagonista la The Voice Group Big Band per una serata in allegria e buona musicadal vivo.
La band è uno dei gruppi più richiesti nell’ambito dell’intrattenimento musicale per matrimoni e nel 2023 ha vinto, per il sesto anno consecutivo, il Wedding Awards.
Nel corso della serata ci sarà una raccolta fondi a favore della FondazioneA.C.A.RE.F. per dare sostegno e aiuto ad anziani, disabili e malati di atassia con assistenza e ricerca.
Per partecipare agli eventi con vista concerto direttamente in spiaggia sono aperte le prenotazioni.
Per la serata di venerdì 5 luglio con La Compagnia chiamareMonnalisa Restaurant di Lido Scacchi al numero 0533 382199
mentre per la serata di domenica 7 luglio con The Voice Group chiamare Prestige Restaurant di Lido Nazioni al numero 0533/461105.
Due grandi serate di musica live e di beneficenza in questo week end di inizio luglio al Rock The Beach Live Festival 2024!
03-07-2024
Lido Estensi. Prenderà il via venerdì prossimo, 5 luglio, alle ore 21.15, la 19ma edizione di LIBRANDOSI, la rassegna letteraria più longeva del litorale emiliano romagnolo, che si terrà anche quest'anno nel suggestivo scenario del Lido degli Estensi e del Lido di Spina.
Le serate letterarie si svolgeranno presso il plateatico della libreria Mondadori Bookstore del Lido degli Estensi e alla Casa Museo Remo Brindisi del Lido di Spina, offrendo agli appassionati di letteratura un'occasione unica per incontrare gli autori e scoprire le novità editoriali del momento.
Di seguito il programma completo delle serate:
Venerdì 5 Luglio ore 21.15
• Enrico Dal Buono presenta "ALI" (Ed. Nave di Teseo)
• Emanuele Pettener presenta "FLORIDIANA" (Ed. Arkadia)
Venerdì 12 Luglio ore 21.15
• Alessandro Pasetti presenta "LE MASCHERE DELL'AMORE" (Ed. Minerva)
• Chiara Forlani presenta "ACQUE CATTIVE" (Youcanprint)
Venerdì 19 Luglio ore 21.15
• Marcello Simoni presenta "L'ENIGMA DEL CABALISTA" (Ed. Newton & Compton)
• Zeno Rotondi presenta "BESTIARIO PRIVATO" (Ed. Damster)
Giovedì 25 Luglio ore 21.15 presso la Casa Museo Remo Brindisi, verrà celebrato un tributo al grande scrittore ferrarese Roberto Pazzi, recentemente scomparso. Durante la serata ripercorreremo la sua storia letteraria e personale, attraverso le testimonianze di autori, amici ed editori che lo hanno conosciuto.
La prima serata, in programma, come si è detto venerdì prossimo, vedrà la presentazione di due libri. Il primo Ali, di Enrico Dal Buono. In un mondo tale e quale al nostro, ma in cui le persone hanno ali glabre che faticano a controllare, Eugenio è un allenatore di palla-ala fallito e in crisi di mezza età. È il padre affettuoso di due gemelli e il marito annoiato di Gaia, devotissima figlia di Falco Tremamondo, magnate della finanza e convinto filantropo. Eugenio frequenta prostitute al di sopra dei 1.000 metri di quota, zona franca là dove tutto è possibile e resta segreto. Ma viene scoperto e convinto da Gaia e Falco a ricoverarsi nel lussuoso Gravity Resort, nuova clinica di Montecarlo specializzata nell’amputazione delle ali dei vip: grazie a quest’operazione potrà finalmente rassegnarsi alla propria vita.
Floridiana racconta invece la storia di Thomas. Raton, Florida, marzo 2016. In una lucente mattina tropicale Thomas, dentista in pensione, lascia la moglie April. Ne è innamorato appassionatamente, ma avverte con amarezza che il suo sentimento non è corrisposto. Rifugiatosi in un motel, ci racconta la storia della sua vita, trascorsa in perpetua ed elettrica tensione fra due passioni: l’amore intenso per la famiglia e quello altrettanto feroce – e continuamente frustrato – per la scrittura.
Tutte le serate sono ad ingresso libero
Per informazioni: Mondadori Bookstore Lido degli Estensi Tel 0533-324236
Organizzazione: Made Eventi e Querce Project di Leonardo Romani, in collaborazione con il Comune di Comacchio.
03-07-2024
L’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Valdagno, con Progetto Giovani Valdagno bandisce la decima edizione del “CONCORSO NAZIONALE DEL FUMETTO CITTÀ DI VALDAGNO”.
Il concorso propone ai fumettisti di produrre storie a fumetti a tema libero. Nessun vincolo e nessuna restrizione se non il rispetto delle regole stabilite dal regolamento.
Il concorso è rivolto a tutti i fumettisti esordienti. Per esordiente s’intende un autore non professionista, che non possieda contratti di lavoro in ambito fumettistico e che non abbia mai pubblicato con editori in ambito nazionale e internazionale.
Le categorie ammesse alla partecipazione sono due.
-CATEGORIA GIOVANI ADULTI: età compresa fra i 17 e i 30 anni (31 anni non compiuti).
-CATEGORIA GIOVANISSIMI: età compresa fra gli 11 e i 16 anni (17 anni non compiuti).
Ai concorrenti di ambedue le categorie è chiesto di realizzare una storia a fumetti in numero massimo di 6 tavole. È permessa qualsiasi tecnica manuale (acquerello, carboncino, retini...) e di disegno digitale. I personaggi dovranno essere di creazione dei concorrenti. Sono ammesse citazioni o parodie di personaggi già esistenti purché funzionali alla storia. Le interpretazioni di personaggi coperti da copyright che risultassero stravolgenti ed offensive comporteranno l'esclusione dal concorso. Non saranno accettate: storie ed immagini di incitamento alla violenza e/o ad esplicito contenuto sessuale o pedopornografico.
Scadenza: 15 luglio 2024.
02-07-2024
Due pomeriggi alla scoperta della danza hip hop per bambine e bambini dai 4 ai 9 anni. Mercoledì 3 e mercoledì 10 luglio 2024 alle 17 la biblioteca comunale Bassani di via Grosoli 42 (Barco, Ferrara) ospiterà due lezioni di approccio alla danza urbana con le insegnanti Claudia e Federica, a chiusura del programma di proposte per bambini e famiglie prima della pausa estiva. Assieme alle insegnanti i piccoli partecipanti potranno iniziare a lavorare sul ritmo della musica, sul rapporto tra lo spazio ed il corpo e imparare i primi accenni di tecnica e passi.
Gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita. Info e prenotazioni allo 0532797414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it
Scarica la locandina dell'evento: hip hop fo kids
01-07-2024
Premio dell’UE per le donne innovatrici 2025: aperte le candidature
La Commissione ha presentato l'edizione 2025 del Premio dell’UE per le donne innovatrici, un’iniziativa congiunta sostenuta dal Consiglio europeo per l'innovazione (CEI) e dall'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) che celebra gli straordinari successi delle imprenditrici alla base delle innovazioni più rivoluzionarie in Europa.
Il premio riconosce il lavoro di donne provenienti da tutta l'Unione e dai paesi associati al programma dell'UE per la ricerca e l'innovazione Orizzonte Europa, le cui innovazioni dirompenti favoriscono cambiamenti positivi per le persone e il pianeta.
Categorie di premi:
-EIC Donne Innovatrici: aperto alle donne fondatrici e co-fondatrici dell'UE e dei Paesi associati. Tre premi di 100.000, 70.000 e 50.000 euro sono assegnati alle tre candidature più votate.
- EIC Rising Innovators: rivolta a promettenti innovatrici di età inferiore ai 35 anni. Tre premi di 50 000, 30 000 e 20 000 euro sono assegnati alle tre candidature più votate.
-EIT Women Leadership: focalizzata sulle donne con un legame diretto con la comunità EIT. Tre premi di 50.000, 30.000 e 20.000 euro sono assegnati alle tre candidature più votate.
È prevista una sessione informativa online il 5 luglio 2024 (dalle 11:00 alle 12:00 CEST) - Registrazione qui.
Scadenza per la presentazione delle domande: 25 settembre 2024, 17:00 CET.
Per ulteriori informazioni:
https://eic.ec.europa.eu/news/2025-european-prize-women-innovators-now-open-applications-2024-06-27_en
Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale - E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it
01-07-2024
Luglio è appena iniziato e il Centro Acquedotto APS ANCeSCAO di Corso Isonzo 42 ha voluto dare un po' di brio a questa estate organizzando una serata quiz, chiamata QUIZZONE, dove si risponderà a domande di cultura generale.
L'evento si svolgerà Venerdì 12 luglio presso il giardino del Centro (Corso Isonzo 42).
All'inizio della serata verranno create le squadre che si sfideranno in 3 round, 10 domande a round. I primi 3 classificati riceveranno ricchi premi.
La serata inizierà con un aperitivo alle 19.30 e successivamente alle 20.15 inizieranno le domande.
Per partecipare alla serata si richiede un contributo iscrizione di 15€, comprensivo di aperitivo, ed è consigliato prenotare via mail la propria adesione al centrocorsoisonzo@gmail.com
Contatti telefonici:Tel e Fax 0532 205343
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.