06-08-2025
Sono aperte le iscrizioni al Corso di primo soccorso, teorico e pratico:
Lunedì 6-13-20-27 ottobre e 3-10-17 novembre
per un totale di 7 incontri dalle 18.00 alle 20.00 presso biblioteca del Cdd Ferrara - Via Terranuova 12/b
Chiusura iscrizioni il 29 settembre e saldo quota il 29 settembre h 18/20
Max 20 iscrizioni Quota € 20,00
Informazioni: 3470851801
Mail: infocorsops@gmail.com
04-08-2025
15 Agosto ore 15,30 presso il Museo archeologico presso Palazzo Costabili, detto di Ludovico il Moro Ferrara - Via XX Settembre, 122
L'ANGOLO DEI PICCOLI ARTIGIANI ETRUSCHI
Divertenti laboratori gratuiti all'ombra del cinquecentesco colonnato. Dopo alcuni cenni sulle tecniche degli antichi ceramografi e sulla straordinaria abilita' degli orafi etruschi, i bambini, attraverso la manipolazione dell'argilla, potranno realizzare i propri capolavori e con coloratissimi e luccicanti materiali creare fantasiosi gioielli .
Per i bambini laboratori ed ingresso gratuiti. Per l'occasione gli adulti, al costo simbolico di 1 euro, potranno visitare, oltre al giardino rinascimentale, le suggestive piroghe monossili e la sontuosa Sala del Tesoro, un capolavoro del Garofalo.
Laboratori offerti dal Gruppo Archeologico Ferrarese
E' gradita la prenotazione al numero 0532/66299
04-08-2025
La Rassegna Internazionale del Musicista di Strada si svolgerà dal 27 al 31 agosto 2025
Con oltre 250 artisti di 19 nazionalità diverse, oltre 60 spettacoli ogni sera, talk, reading e mostre!
Anteprima Buskers Festival a Comacchio: 24 agosto, dalle ore 18.00
> Dal 27 al 30 agosto a Ferrara: dalle ore 18 alle 24
ore 18.00: apertura area Street Food e Oasi Buskers
ore 19.00: talk, laboratori, reading, buskers inside
ore 20.00: musica e spettacoli
>27 agosto: ore 18.00 grande apertura con la presentazione degli artisti>31 agosto: dalle 16 alle 21 + spettacolo finale delle bande e dedica speciale a Lucio Dalla e Jimmy VillottiArea Street Food di qualità con proposte regionali, hamburger, primi, arrosticini, tigelle, pinsa romana, burritos e proposte anche per vegani
Area dedicata ai mercatini.
Nello specifico, le attività rivolte ai giovani che, ricordiamo possono accedere a soli 10 euro se acquistano il biglietto entro il 20 agosto, sono
- tutti gli spettacoli buskers
- street food di qualità e oasi buskers per aperitivi dalle ore 18.00
- dopofestival (accesso gratuito) dalla mezzanotte
Ricordati, la domenica il Festival inizia alle ore 16.00!
In allegato la mappa dell'evento e il programma!
04-08-2025
BIBLIOTECA BASSANI - Via alle prenotazioni. Giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 la ventiduesima edizione
Maratona di lettura dedicata a Italo Calvino
Sarà dedicata all'opera dello scrittore Italo Calvino la ventiduesima maratona di lettura in programma giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 alla Biblioteca Giorgio Bassani di Ferrara (via Grosoli 42, quartiere Barco, Ferrara).
La maratona consiste nella lettura ad alta voce per la durata di quattro o cinque minuti di un brano di un libro scelto in biblioteca, a casa o in libreria. La partecipazione è libera e senza limiti di età. Per partecipare occorre prenotarsi, comunicando autore, titolo e orario di partecipazione scelti.
Quest'anno l'appuntamento vuole celebrare i quarant'anni dalla scomparsa di Italo Calvino (1923-1985). Per questo il tema scelto è una citazione tratta da "Le città invisibili": "Il sogno più inatteso è un rebus che nasconde...".
Questo il brano integrale della raccolta di racconti di Calvino da cui è tratto il titolo dell'iniziativa:
"È delle città come dei sogni: tutto l'immaginabile può essere sognato ma anche il sogno più inatteso è un rebus che nasconde un desiderio, oppure il suo rovescio, una paura. Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un'altra".
Gli organizzatori hanno quindi deciso di incentrare la scelta delle letture su un universo narrativo dove sogno, immaginario, memoria e visioni del futuro si trasformano in parole.
Il brano può essere scelto spaziando dalle atmosfere fiabesche delle "Fiabe italiane" ai luoghi immaginati de "Le città invisibili", dalla leggerezza delle "Lezioni americane" fino ai racconti fantastici e ai romanzi che esplorano identità, sogno e realtà. Chiuderà l'evento, alle 22:00, un intrattenimento musicale a cura della violinista Julie Sheperd, ispirato alle tematiche proposte.
Per info e iscrizioni: tel 0532 797414 - 797418 e mail info.bassani@comune.fe.it.
31-07-2025
Crash, il workshop teatrale gratuito - dedicato alle specie scomparse e che ancora scompariranno - che Esterno Verde propone ai giovani che abitano a Ferrara, di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
Il workshop comprende 5 incontri preparatori, che si svolgeranno a Consorzio Wunderkammer a partire dal 25 agosto, e la performance finale, che andrà in scena venerdì 12 settembre all'aperto, a Pontelagoscuro, nel piccolo attracco affacciato sul canale Boicelli. La rappresentazione pubblica - anch'essa gratuita - farà parte di Esterno Verde 2025, programma di esplorazioni agresti dedicato a scoprire il patrimonio storico, architettonico, botanico e paesaggistico dei paesi e le frazioni che dal centro cittadino si allungano verso il Po grande.
Il workshop è promosso dalle associazioni Fiumana e Ilturco.
Per iscriversi al workshop Crash: info@fiumana.org.
Il programma di Esterno Verde sarà presto pubblicato online, al sito https://internoverde.it
Esterno Verde 2025 è un progetto ideato da Ilturco, patrocinato dal Comune di Ferrara,sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna.
31-07-2025
*Aperte le Iscrizioni ad accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 22.a edizione*
Scade il 19 settembre 2025 il bando per partecipare alla 22.a edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Napoli presso la Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, dal 3 al 9 Novembre 2025.
La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta ad opere di durata massima di 20 minuti (per i documentari è ammessa la durata fino a 30 minuti) completate dopo il 1° gennaio 2024. Il bando di concorso ed il regolamento per partecipare sono disponibili sul sito www.accordiedisaccordi.it
Agenzia Informagiovani - Via Castelnuovo 10, 44121 Ferrara - www.informagiovani.fe.it - informagiovani@comune.fe.it
Informativa sulla privacy
Ai sensi del D.Lgs 196/2003, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito grazie all'adesione al servizio da noi ricevuta. Il Suo indirizzo e-mail non verrà divulgato in nessun modo e potrà in qualsiasi momento disattivare il servizio newsletter.