» MENU

Dove sei: Homepage > Lavoro > Notizie Lavoro > Bando ATA

Lavoro

Bando ATA

23-03-2021

Graduatorie personale ATA terza fascia: pubblicato il decreto ministeriale e la nota per riapertura e aggiornamento per il triennio 2021/22. Le domande potranno essere presentate tramite Istanze online dal 22 marzo, tutte le istruzioni per accedere. I requisiti di accesso, i titoli valutabili, cosa bisogna sapere. Le FAQ.

Ci si può inserire per i seguenti profili: assistente amministrativo, collaboratore scolastico, cuoco, assistente tecnico, infermiere, addetto alle aziende agrarie, guardarobiere.

Le operazioni da fare sono
1) registrarsi a istanze online, se ancora non in possesso di credenziali
2) compilare la domanda tra il 22 marzo e il 22 aprile 2021 su istanze online. 
3) prestare attenzione alla pubblicazione della graduatoria provvisoria, per presentare eventuale reclamo
4) tenere sempre in ordine la mail nella quale si potrebbe ricevere proposta di supplenza, a partire dall’anno scolastico 2021/22.

PRIMA OPERAZIONE: controllare i dati anagrafici e di recapito, soprattutto mail nella quale ricevere le convocazioni per le supplenze. 

QUATTRO OPZIONI: conferma, aggiornamento, inserimento, cancellazione, nessuna operazione

Attenzione: i punteggi indicati sono di sola visualizzazione

Le graduatorie ATA terza fascia vengono utilizzate esclusivamente per le supplenze al 31 agosto, 30 giugno, temporanee (legate all’esigenze di servizio).

N.B. Gli aspiranti già inseriti nel 2017 devono ripresentare la domanda o saranno esclusi. Si può presentare domanda di conferma o aggiornamento.

NOVITA‘ agli aspiranti che presentino domanda di conferma per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i per la medesima o diversa provincia, sarà assegnato il punteggio con cui figurano nelle graduatorie di terza fascia del precedente triennio sulla base dei titoli presentati in occasione della costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto formulate in base al D.M. 30 agosto 2017, n. 640 o il punteggio eventualmente rettificato a seguito delle verifiche effettuate dalle istituzioni scolastiche competenti

Personale già inserito per il triennio 2017/20 in una provincia, può scegliere provincia diversa?

Sì, non c’è nessun problema.

Le domande potranno essere presentate su Istanze online dal 22 marzo al 22 aprile.

Ecco dove compilare l’istanza

https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm

COME REGISTRARSI A ISTANZE ONLINE

Le credenziali dell’area riservata del portale Ministeriale potranno essere utilizzate per la presentazione della domanda purchè siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021. Dal 1° marzo le nuove registrazioni avvengono solo con SPID.

Le domande possibili sono

inserimento Chi deve presentare domanda di inserimento
conferma Nel caso in cui il punteggio sia uguale al 2017, si può cambiare provincia 
aggiornamento se si inseriscono nuovi titoli rispetto al 2017 o un nuovo profilo 
depennamento Chi è già inserito nelle Graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle Graduatorie a esaurimento (D.M. 75/2001) e vuole scegliere una provincia diversa dovrà chiedere, contestualmente alla domanda di partecipazione, il depennamento dalle predette graduatorie.
Si può scegliere una sola provincia e in essa sino a un massimo di 30 istituzioni scolastiche, che saranno valide per tutti i profili professionali cui l’interessato ha titolo. Nel limite delle trenta istituzioni scolastiche, dovrà essere inclusa l’istituzione scolastica destinataria dell’istanza. 

 

Fonte: Orizzonte Scuola - https://www.orizzontescuola.it/graduatorie-ata-terza-fascia-aggiornamento-2021-le-faq/