» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > MARTEDÌ 9 MAGGIO ORE 18:30 - Lele Barbieri & Flavio Piscopo, Un incontro con il linguaggio tribale del mondo della percussione. - INGRESSO LIBERO

Tempo libero

MARTEDÌ 9 MAGGIO ORE 18:30 - Lele Barbieri & Flavio Piscopo, Un incontro con il linguaggio tribale del mondo della percussione. - INGRESSO LIBERO

08-05-2023

Seminario gratuito organizzato dalla Scuola di Musica Moderna – Associazione Musicisti di Ferrara APS

 

Lele Barbieri & Flavio Piscopo

Martedì 9 maggio ore 18:30

 

Un incontro con il linguaggio tribale del mondo della percussione.

Due motori ritmici si incontrano ed interagiscono alla volta di misconosciute etnie con riferimento anche alla tradizione musicale jazz rock.

 

A seguire aperitivo offerto dall'Associazione Musicisti di Ferrara - APS

Aula magna "Stefano Tassinari” della Scuola di Musica Moderna - Associazione Musicisti di Ferrara-APS 

 

 Daniele "Lele" Barbieri: ha conseguito il diploma in percussioni presso il Conservatorio di Ferrara. Ha svolto attività musicale classica con vari gruppi di percussionisti mentre contemporaneamente si esibiva come batterista jazz nei club con musicisti come Tommaso Lama (con il quale vinse un concorso radiofonico RAI), Silvano Salviati, Gianni Basso, Giorgio Baiocco, Ares Tavolazzi, e con la Big Band di Bologna con la quale ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche. Attualmente insegna batteria e percussioni presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara e suona in concerto con (tra gli altri): Teo Ciavarella, Felice Del Gaudio, Alan King, James Thompson, Hengel Gualdi, Andy J. Forest, Hiram Bulluck, Paolo Fresu, Antonello Salis, Simone Zanchini, Bruce Forman, Stefano Calzolai, Dado Moroni.

 

Flavio Piscopo: Flavio Piscopo nasce nel Giugno del 1964 ad Arzano di Napoli sobborgo periferico del capoluogo partenopeo zona molto tosta sotto l’aspetto della creatività e del tirare a campare, all’età’ di 15 anni dopo aver già manifestato il proprio amore per la musica e le percussioni si ritrova con una piccola liquidazione da lavoro occasionale svolto nel nord Italia a dover decidere se acquistare un paio di congas o una batteria usata. Vanta collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali di musica Pop Jazz Afro Latina

Già collaboratore di Enzo Gragnaniello, Mia Martini, Roberto Murolo, Francesco Baccini, Neffa, Vinicio Capossela; In ambito jazz e new age ha collaborato e suonato con James Senese, Joe Amoruso, Tony Esposito, Nana Vasconcelos, Bob Berg, Mike Stern, Evan Lurye, Marc Ribot, Antonio Marangolo, Teo Ciavarella, Jimmy Villotti, Dom Um Romao, Pippo Guarnera, James Thompson, Rudy Rotta e molti altri.

Ha partecipato a prestigiosi album come: Fujente e Cercando il sole di Enzo Gragnaniello- Ottantavogliadicantare di Roberto Murolo suonando nel celebre Cu mme- Rosa del mare di mezzo di Joe Amoruso - Il ballo di San Vito di Vinicio Capossela- Forza Francesco di Baccini- Resistance di Neffa- Jazz back e Volar por las ventanas di Antonio Marangolo con il progetto Sebastian Coleman Gallery.

Come solista è stato il fondatore del progetto musicale mediterraneo Kalenda do sol producendo l'omonimo album e insieme al sassofonista James Thompson ha dato vita al progetto Napolangeles producendo l'omonimo album.

Insegna percussioni latine e afromediterranee presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara

 

Associazione Musicisti di Ferrara aps

Via Darsena 57, 44122 Ferrara

Tel 0532 464661 Fax 0531 1861671

www.scuoladimusicamoderna.it

amfscuoladimusica@fastwebnet.it

 

Allegati: