» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Call per compositore/compositrice under 35 con disabilità | Candidature entro il 18 settembre

Formazione

Call per compositore/compositrice under 35 con disabilità | Candidature entro il 18 settembre

30-08-2023

Call per compositore/compositrice under 35 con disabilità

CANDIDATURE ENTRO IL 18 SETTEMBRE 2023
La Fondazione Arturo Toscanini, soggetto capofila della rete costituita con Fondazione Haydn di Bolzano e Trento e As.Li.Co o e soggetto attuatore del progetto, pubblica la presente call per la selezione di un compositore/una compositrice under 35 con disabilità da inserire nel team artistico del progetto “Tutte e tutti per 1”.
Attraverso la presente call s’intende selezionare l’artista o il collettivo artistico a cui affidare la commissione di n. 2 brani musicali originali (della durata di circa 4 minuti ciascuno) per quartetto d’archi e mezzosoprano, che tengano conto della presenza della Lingua dei Segni in forma coreografica durante l’esecuzione musicale e, pertanto, siano in grado di integrarla e armonizzarla. Il tema a cui i brani dovranno fare riferimento è quello della trasformazione e della diversità in senso ampio, con riferimento alla figura-metafora della farfalla.
LEGGI IL BANDO


REQUISITI
La call è riservata a compositori e compositrici under 35 (nat* entro il 1988) di qualsiasi genere e nazionalità, in condizione di disabilità fisica, cognitiva o sensoriale opportunamente certificata.
Potranno altresì partecipare alla call compositori o compositrici under 35 con disabilità fisica, cognitiva o sensoriale opportunamente certificata inseriti in gruppi artistici anche informalmente costituiti. Non è obbligatorio, ma costituirà requisito preferenziale, il possesso di un titolo accademico in ambito musicale e/o l’aver maturato esperienze professionali nel settore della musica.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla call è gratuita e comporta l’accettazione del presente bando in ogni parte.
Le candidature dovranno pervenire entro il 18 settembre 2023 esclusivamente online mediante apposito application form:

COMPILA L'APPLICATION FORM
Ciascun candidato, attraverso il form online, dovrà inviare la seguente documentazione:
copia del documento di identità in corso di validità;
curriculum vitae formativo e professionale (NON necessariamente in formato europeo);
composizioni musicali già realizzate, disponibili in formato pdf con relativo file audio;
eventuale link a portfolio artistico in versione digitale che consenta di valutare la qualità artistica di composizioni musicali già realizzate (facoltativo).

INFORMAZIONI E CONTATTI
Fondazione Arturo Toscanini | Direzione Sviluppo Sociale e Territoriale Community Music
Ufficio Accessibilità, Inclusione e Bandi
community@latoscanini.it | tel. 0521 391323