Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il Frescobaldi a Interno Verde: il legame indissolubile tra natura e musica in concerto
Alcuni studenti del Conservatorio di Ferrara saranno protagonisti di un intervento musicale dal titolo “Suoni Aperti” nel giardino della Nuova Associazione Terra Viva con un programma che celebra il primordiale legame tra natura e musica.
FERRARA | Anche il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara partecipa ad Interno Verde, manifestazione che a Ferrara schiude le porte agli angoli verdi nascosti nelle pieghe dell’architettura rinascimentale e lo fa attraverso un intermezzo musicale presso il giardino dell’Associazione Nuova TerraViva in Via delle Erbe, 29 domenica 10 settembre alle 18.30.
Per questo momento il Conservatorio ha trovato ispirazione nelle parole e nella musica di Claude Debussy, di cui verrà eseguito dalla studentessa Francesca Contò il brano Syrinx per flauto solo. Il rapporto sempre vivo e mutevole nel corso dei secoli, tra la natura e la musica, ha la sua origine nella sostanza stessa degli strumenti, in cui il legno degli alberi diventa mezzo e strumento e nello stesso tempo fonte di ispirazione. Nella nostra memoria è sempre vivo infatti il mito della ninfa Syrinx che per sfuggire all’amore del dio Pan si trasforma in un ciuffo di canne, con le quali il dio costruisce il primo flauto della storia del mondo, nato dal desiderio, dalla nostalgia e dalla voce del vento tra le canne palustri.
In programma anche la Fantasia per liuto di Giovanni Paolo Padalino eseguita dallo studente Luca Faraci, alcuni brani originali del giovane studente Mattia Castaldini che li eseguirà al clarinetto e infine la Suite populaire brésilienne per chitarra di Heitor Villa-Lobos interpretata da Giovanni Taddia.
L’intervento musicale si svolgerà domenica 10 settembre alle 18.30 presso l’Associazione Nuova TerraViva in via delle Erbe 29, a Ferrara. L'evento, ad ingresso libero, è gratuito, anche per chi non dispone del braccialetto per accedere alle altre iniziative di Interno Verde. Il programma completo di Interno Verde è consultabile sul sito www.internoverde.it