Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Scambio di Giovani Erasmus+ in Polonia: inclusione e sport
Hai voglia di allenare il tuo spirito di squadra, superare pregiudizi e contribuire a costruire una società più inclusiva? Allora non perdere questa occasione!
Lo Scambio di Giovani "Sport fighting hate speech" è promosso da Move to Europe, organizzazione attiva nella promozione dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva attraverso la mobilità internazionale. Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+.
Tematica del progetto
Il cuore del progetto è l’idea che lo sport possa essere uno strumento di pace, inclusione e resistenza all’odio. In un mondo dove l’hate speech è sempre più diffuso, sia online che offline, questo scambio intende trasformare il campo sportivo in uno spazio di espressione positiva, dove valori come rispetto, solidarietà e diversità si allenano insieme. Perché giocare insieme è anche un modo per imparare a convivere.
Attività del progetto
Per nove giorni, 36 giovani da diversi Paesi europei vivranno un’intensa esperienza collettiva. Parteciperanno ad attività educative non formali, workshop interattivi e momenti di confronto su come riconoscere, prevenire e contrastare l’hate speech. Il progetto culminerà nella creazione di una Mini Olimpiade simbolica, ideata e organizzata dai partecipanti stessi, dedicata a tutte le persone che subiscono discriminazione. Non si alleneranno solo corpo e mente, ma anche il cuore e la coscienza civica.
Luogo e data di svolgimento
Lo scambio si terrà in Polonia, nel villaggio di Biały Dunajec, tra le montagne del Tatra, dal 7 al 15 ottobre 2025. Un contesto naturale e tranquillo, perfetto per creare connessioni e lavorare su sé stessi e sugli altri, lontano dalla frenesia quotidiana.
Requisiti per la candidatura
Il progetto è rivolto a giovani con 18 anni o poco più. Non è necessario essere atleti o attivisti: basta avere voglia di mettersi in gioco, curiosità verso le altre culture e disponibilità a vivere un’esperienza di gruppo che combina educazione e sport. È richiesta una conoscenza base dell’inglese, lingua di lavoro del progetto.
Condizioni
Il progetto è completamente finanziato dal programma Erasmus+: vitto, alloggio e attività sono coperti. Anche le spese di viaggio saranno rimborsate secondo i limiti previsti dal programma. I partecipanti riceveranno indicazioni dettagliate con l’infopack, che sarà presto disponibile. È previsto il supporto per la preparazione del viaggio e per la partecipazione inclusiva.
Modalità di candidatura
Per partecipare, è possibile compilare il form online o scrivere direttamente all’indirizzo email dell’organizzazione italiana: move2europe@move2europe.it. Le candidature verranno valutate in base alla motivazione e alla disponibilità a partecipare attivamente.
Contatti
Move2Europe
Via San Giacomo, 3 82018
San Giorgio del Sannio (BN)
e mail:move2europe@move2europe.it move2europebenevento@gmail.com
Telefono
+39 0824 276975
Siti di Riferimento
Move2Europe APS
Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/