» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > WEBINAR 08 E 22 OTTOBRE 2025, CORSO BASE

Formazione

WEBINAR 08 E 22 OTTOBRE 2025, CORSO BASE

29-09-2025

Webinar 08 e 22 Ottobre 2025 LA NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI NELL’ERA DIGITALE: CORSO BASE. AGGIORNATO ALLE ULTIME NOVITÀ.

Aggiornato alle novità del nuovo servizio di notifiche digitali (SEND), della riforma Cartabia (D. Lgs. n. 149/2022, modificato dalla L. n. 197/2022), dell’utilizzo di INAD e delle novità introdotte al regime delle nullità della notificazione dal D. Lgs 219 del 30/12/2023 c.d. riforma dello Statuto del contribuente (in vigore dal 18/01/2024). novità legata alla simulazione di una relata di notifica con ChatGPT.

Con rilascio dell’attestato di idoneità ai sensi e per gli effetti dell’art.1, C.159, della Legge 296 del 27/12/2006 (Legge finanziaria 2007). Il Corso con ATTESTATO per 08 ore in due giornate.


PROGRAMMA I giornata

  1. Premesse generali
  2. La figura del messo: una figura in evoluzione
  3. Il procedimento di notificazione: analisi normativa, rispetto della privacy e casistica giurisprudenziale
  4. La notificazione diretta alle persone giuridiche: una notifica destinata all’estinzione?
  5. La notificazione degli atti amministrativi
  6. La notificazione a mezzo posta
  7. La notificazione degli atti tributari erariali – Le novità introdotte dal D. Lgs. 219 del 30/12/2023
  8. La notificazione dei tributi locali

PROGRAMMA II giornata

  1. I documenti informatici, le copie conformi e la notificazione a mezzo PEC ai sensi dell’art. 149 bis del Codice di procedura civile
  2. Cos’è la PEC e come si utilizza
  3. L’INAD: i domicili digitali di persone fisiche ed enti non iscritti in INI-PEC, la sua consultabilità a partire dal 6 luglio 2023 e la validità ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale.
  4. IL SERVIZIO NOTIFICHE DIGITALI – SEND
  5. La notificazione delle violazioni al Codice della strada

Link per il programma

Allegati: