» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Convegno dal tema "Omofobia: si fa per scherzare?"

Tempo libero

Convegno dal tema "Omofobia: si fa per scherzare?"

04-12-2015

Organizzato nell'ambito del progetto "Violenza di genere e rete locale" e facente parte del ciclo di incontri "MASCHILE E FEMMINILE, PLURALE, IN ADOLESCENZA".
Quale atteggiamento hanno i giovanissimi verso le persone omosessuali e l'omosessualità in genere?
E' uno dei temi affrontati dalla ricerca condotta in otto scuole della città attraverso la somministrazione di quasi 800 questionari a giovani tra i 16 e i 18 anni.
L'indagine è stata curata dal Comune di Ferrara (Ufficio Diritti dei Minori e l'Osservatorio Adolescenti), insieme al Centro Donna Giustizia, al Movimento Nonviolento e al Centro d'ascolto uomini maltrattanti.
I risultati e le osservazioni verranno discussi nella giornata di giovedì 10 dicembre dalle ore 15:00 alle 18:00
presso Palazzo Bonacossi - via Cisterna del Follo, 5 - Ferrara

Questo il programma:

Introduce: Annalisa Felletti, Assessora alle Pari Opportunità, Comune di Ferrara
Emma Petitti, Assessore alle Pari Opportunità, Regione Emilia-Romagna

Presentazione dei dati: Elena Buccoliero, Ufficio Diritti dei Minori, Comune di Ferrara Tavola rotonda
Roberto Giovannetti, dirigente scolastico IIS “Copernico-Carpeggiani”, Ferrara
Patrizia Malacarne, Agedo Ferrara
Michele Poli, Centro di ascolto per uomini maltrattanti
Cristina Zanella, ArciGay e ArciLesbica, Circomassimo Ferrara

Conduce: Alexandra Boeru, Telestense
Interviene Giuseppe Burgio, autore di “Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità", pedagogista, Università di Palermo

La partecipazione all'incontro è gratuita.

Per le iscrizioni è possibile inviare il modulo (in allegato) debitamente compilato all'indirizzo e-mail: retecontroviolenza@gmail.com.
Per partecipare la scheda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 4 dicembre