Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Pomeriggio con l'ASD Ariosto dedicato al progetto 'A Pallamano giochiamo tutti nessuno escluso
Si è svolta in mattinata (giovedì 10 dicembre) in Residenza Municipale la presentazione del progetto di pallamano integrata "A Pallamano giochiamo tutti nessuno escluso", promosso dalla ASD Ariosto Pallamano Ferrara con il patrocinio del Comune di Ferrara, del CONI e del CIP regionali dell'Emilia Romagna, in programma domenica 13 dicembre a partire dalle 15 al Palaboschetto (via De Marchi 4). All'incontro con i giornalisti erano presenti l'assessore comunale allo Sport Simone Merli, il delegato provinciale CIP Giuseppe Alberti, la delegata Coni Ferrara Luciana Pareschi, il presidente dell'Ariosto Pallamano Maurizio Magri e Katia Soglietti capitano della formazione.
"Questo progetto sportivo rappresenta per l'Assessorato un motivo di grande soddisfazione. - ha affermato nella presentazione l'assessore allo Sport Simone Merli - Un'importante società sportiva ferrarese si mette in gioco, allarga i propri orizzonti e mostra con fatti concreti quanto non abbia senso, o meglio abbia un senso profondamente errato distinguere gli individui in categorie: normodotati e disabili. E lo fa senza chiede ma offrendo le proprie professionalità a chi viene data, in genere, un'opportunità in meno e non in più".
Il progetto avrà inizio a partire da una grande festa che avrà luogo domenica 13 al Palaboschetto (apertura della struttura e accoglienza dalle 14, inizio ore 15) dove le atlete della Ariosto, coadiuvati dai tecnici della associazione ed esperti di movimento e disabilità, giocheranno assieme alle giovanili con i disabili che vorranno partecipare alla giornata. L'età degli ospiti sarà compresa tra i 6 e i 25 anni, in modo da andare incontro anche all'esigenza dei più grandi, che in questo momento trovano ancor meno proposte di attività sportiva integrata ed inclusiva.