Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Presentazione del "Terzo Catalogo della raccolta d'arte del Centro Civico di Pontelagoscuro"
Sabato 12 dicembre alle 17 alla sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro (via Risorgimento 4), si terrà la presentazione del "Terzo Catalogo della raccolta d'arte del Centro Civico di Pontelagoscuro"(Ed. Liberty house). All'iniziativa saranno presenti l'assessore al Decentramento del Comune di Ferrara Simone Merli, il curatore artistico Lucio Scardino e il segretario e il presidente della Pro Loco di Pontelagoscuro Augusto D'Ascanio (che ha censito le opere riprodotte nel catalogo) e Giovanni Pecorari.
Realizzato dalla Pro Loco di Pontelagoscuro con la preziosa e partecipe collaborazione del personale della delegazione comunale di Pontelagoscuro e la curatela di Lucio Scardino, il volume chiude un ciclo avviato nel 2000 su impulso dell'allora presidente della Circoscrizione Nord Loredano Ferrari e contiene il compendio delle opere donate al Comune di Ferrara dagli artisti che hanno esposto alla sala Nemesio Orsatti nel periodo 2004 - 2014. Un grande lavoro portato a compimento grazie alla passione dei volontari della Pro Loco, che hanno dedicato tempo e professionalità in forma del tutto gratuita per contribuire alla diffusione della cultura e dell'arte nel nostro paese.
(A cura di Massimo Maisto, vice sindaco di Ferrara)
Il presente catalogo, terza ed ultima tappa del percorso di documentazione degli artisti che hanno esposto alla Sala Orsatti di Pontelagoscuro negli anni di fertile e proficua attività di tale spazio galleristico, mostra come progettualità culturali solo in apparenza piccole e marginali si inseriscano invece, a pieno titolo, in un organico disegno di programmazione culturale dell'intero territorio.
Il periodo documentato in questa pubblicazione è compreso fra il 2004 ed il 2014. Novanta riproduzioni sono ospitate fra le sue pagine, in un regesto che, considerando anche le due precedenti campionature del 2000 e del 2004, porta ad oltre duecentocinquanta il totale delle opere catalogate e restituite allo sguardo ed alla memoria dei cittadini ferraresi - e non solo - a testimonianza dell'intenso e febbrile lavoro di promozione e scoperta dell'arte contemporanea attuato per quasi due decenni dalla Circoscrizione V. Si tratta di numeri che vanno ben al di là del puro e semplice stupore "quantitativo", perché evidenziano preziose complessità ed intrecci: complessità ed intrecci di esperienze artistiche, prima di tutto, fra tecniche e approcci diversi, e codici espressivi di varia natura ed influenza; complessità di temi, di confluenze dell'immaginario, dove il luogo espositivo - ed il territorio di Pontelagoscuro che lo ricomprende - diviene una sorgente epifanica di suggestioni storiche, artistiche e letterarie, fra figure del passato, della Commedia dell'Arte e della mitologia; infine, complessità ed intrecci della storia dell'arte, che in questo percorso espositivo mostra i suoi riverberi, certo in un contesto minore, da un osservatorio periferico, ma forse, proprio per questo, di più elevato interesse antropologico e sociologico.
Per tali motivi, questo catalogo rappresenta uno strumento prezioso che ravviva le tracce dell'operare di una comunità, trasmette la memoria di un'importante esperienza culturale e - principalmente - mostra come la natura del nostro territorio, che trova nel fiume Po la sua cifra unificante e distintiva, rappresenti ancora oggi la chiave di volta per definire i caratteri salienti della città di Ferrara e, nello specifico, della sua progettualità culturale: un fiume, in una pianura apparente immobile, che fa affluire da fuori inestimabili contributi culturali e che trasmette, nel contempo, all'esterno le variegate iniziative qui allestite ormai da lungo tempo, nello scambio ed intreccio continuo fra sfera locale e sfera globale.
PER INFO - cell. 333 8341101 - www.prolocopontelagoscuro.it - https://www.facebook.com/prolocopontelagoscuro.it