» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Summer School (BIO.TRA.IN)

Formazione

Summer School (BIO.TRA.IN)

27-06-2018

Summer School “BIOmarkers, Tecnology TRAnsfer and Product INnovation” (BIO.TRA.IN)

Descrizione
La Summer School è finanziata dalla Regione Puglia con le risorse del Piano di Azione per la Coesione - PAC (Decisione della Commissione Europea C-2016 1417 del 3.03.2016, a seguito della Riprogrammazione del PO Puglia FSE 2007/2013), con la contribuzione PARTNER MASMEC SPA Modugno (BA).

I destinatari del Corso saranno n. 23 studenti iscritti ai Dottorati di ricerca o già in possesso del titolo di Dottore di Ricerca o Giovani Ricercatori, la cui formazione universitaria verrà rafforzata mediante un ciclo intensivo di lezioni inerenti le seguenti tematiche:

La potenzialità delle Scienze Omiche (Protromica, Genomica, Trascrittomica, etc.) per l’identificazione dei nuovi biomarcatori di patologie umane;

Le strategie di trasferimento tecnologico e valorizzazione dei risultati del le ricerche;

La protezione alla proprietà intellettuale e la creazione di nuove imprese innovatine nel settore biomedicale.

Gli obiettivi della proposta saranno:

1. Fornire una panoramica completa sui processi di scoperta, valorizzazione e sviluppo di nuovi test diagnostici basate sui biomarcatori accurati di patologie umane;

2. Fornire le basi concettuali per la valorizzazione della ricerca mediante la tutela della proprietà intellettuale;

3. Fornire gli elementi chiave per la creazione di nuove start up innovative nel settore biotech;

4. Permettere ai discenti di completare il percorso formativo mediante uno stage presso un’azienda biomedicale.

Per raggiunger gli obiettivi previsti, la Summer School organizzerà una serie di lezioni, tenute da esperti qualificati e multidisciplinari che permetteranno di trasferire all’utenza target conoscenze approfondite sulle tematiche trattate, e attraverso la cooperazione con il partner progettale MASMEC SpA, verrà fornita la possibilità a ciascuno studente di partecipare ad una giornata formativa presso l’azienda biomedicale, per osservare direttamente le tecnologie di automazione del processamento dei campioni biologici.

Destinatari

n. 23 totali di cui:

n. 11 posti riservati a dottorandi e dottori di ricerca residenti in Puglia

n. 12 posti riservati a dottorandi e dottori di ricerca residenti in altre regioni italiane o all'estero.

Incentivo per studenti provenienti da altre regioni italiane e/o dall’estero:
N. 5 contributi forfettari di 300 euro ciascuno per i primi 5 corsisti residenti in altre regioni Italiane o all'estero oppure residenti in Puglia ma che dimostrino di trovarsi per motivi di lavoro in altre regioni italiane o all'estero.

Requisiti perl'ammissione
Al corso possono partecipare coloro che risultino in possesso di titolo di laurea o titolo di studio equivalente conseguito all’estero, ricercatori, dottori di ricerca o dottorandi, italiani e stranieri interessati alla tematica della Summer School.

Durata: dal 10 al 18 settembre 2018.

Iscrizione: dall'11 giugno al 10 luglio 2018.

Contributi: contributo assicurazione + imposta di bollo Euro 4,13 + Euro16.00

Non è previsto il pagamento di alcuna quota di iscrizione alla Summer School.

La Summer School è finanziata dalla Regione Puglia con le risorse del Piano di Azione per la Coesione-PAC (Decisione della Commissione Europea C-2016 1417 del 3.03.2016, a seguito della Riprogrammazione del PO Puglia FSE 2007/2013), con la contribuzione del partner MASMEC SPA Modugno (BA).

Sede: Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti di Organo (DETO)
Indirizzo: Piazza Giulio Cesare - Policlinico, C.A.P. 70100 Bari
Direttore della Summer School: Prof. Loreto Gesualdo
Cell: 390805478675
E-mail: biotrainsummerschool@gmail.com.

Contatti
Segreteria Amministrativa:
U.O. CORSI DI PERFEZIONAMENTO E ALTA FORMAZIONE–DIREZIONE OFFERTA FORMATIVA E SERVIZI AGLI STUDENTI, SEZIONE POSTLAUREA
Palazzo Polifunzionale per gli Studenti (Ex Palazzo Poste)
Piazza Cesare Battisti 1–primo piano. 70121 Bari. E-mail: universitabari@pec.it. marina.garofalo@uniba.it
Orari di ricevimento: lunedì-venerdì 10.00-12.00 – martedì e giovedì pomeriggio: 14.30-16.30.

Siti di Riferimento
https://www.uniba.it/didattica/corsi-universitari-di-formazione-finalizzata/summer-winter-school/summer-school/2017-2018/BIOTRAIN

Immagini: