» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > La notte di San Lorenzo Al Museo della Bonifica di Argenta

Tempo libero

La notte di San Lorenzo Al Museo della Bonifica di Argenta

08-08-2018

Al Museo della Bonifica di Argenta torna il tradizionale appuntamento con la Notte di San Lorenzo per la notte delle stelle cadenti.

Visita guidata notturna fra fiaccole e candele con gli operatori del Consorzio della Bonifica Renana, osservazione delle stelle al telescopio astronomico, con riconoscimento delle costellazioni e racconto delle leggende del cielo estivo, sulla riva del canale Lorgana, degustazione di prodotti tipici con le aziende del territorio, spettacolo teatrale, concerto con musica live e mostra di fotografia naturalistica.

Il suggestivo percorso avrà inizio fra fiaccole e candele, a partire dalle ore 21.00 di Venerdì 10 agosto, con la visita guidata allo stabilimento idrovoro di Saiarino, accompagnati dagli operatori del Consorzio della Bonifica Renana.
A seguire, nell'area esterna, sulla sponda del canale Lorgana, sarà possibile osservare le stelle con il telescopio guidati dagli esperti di Relazioni Cosmiche che accompagneranno il riconoscimento delle costellazioni con racconti delle leggende legate al cielo estivo.
A partire dalle ore 21.30 la serata sarà allietata dal coro delle Mondine di Porporana con lo spettacolo musicale “Dalla risaia al Po”, una selezione di canti della tradizione e del lavoro. Alle 22.00 avrà inizio lo spettacolo teatrale “Terra dura in multicolor, storie di carriole e scariolanti” di e con Lorenzo Bonazzi.
All'interno del Museo, nella vecchia centrale termica, sarà allestita la mostra fotograficaScatta la Natura”, con una selezione delle migliori immagini presentate al Fotofestival naturalistico 2018. Nel parco del museo sarà allestita l'area ristoro con degustazioni di prodotti tipici, proposte salate, dolci e vini con le aziende del territorio a cura di Agriturismo Vallesanta, Azienda Agricola Mirco Mariotti, Bar Trattoria Oasi.

La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
Intero 5 € • gratuito fino a 10 anni
È richiesta la prenotazione presso la segreteria del Museo delle Valli. Il programma della serata è un allegato dell'articolo scaricabile, per chi fosse interessato.

Informazioni e contatti
Tel.: 0532-808058
Email: info@vallidiargenta.org.
Segreteria aperta da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00; apterura straordinaria della segreteria nei giorni: giovedì 9 e venerdì 10 agosto anche dalle 15.30 alle 18.00.

Immagini:

Allegati: