» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > DREAMS THAT MONEY CAN (NOT) BUY

Tempo libero

DREAMS THAT MONEY CAN (NOT) BUY

03-10-2018

Mostra di arte contemporanea

“Ognuno di noi sogna, ognuno di noi a volte viaggia in paesi dove una forma particolare di bellezza, saggezza, avventura, ci aspetta. Questa è una storia di sogni mescolati con la realtà”

Si apre con la vernice di venerdì 5 ottobre prossimo alle 18.00 la mostra DREAMS THAT MONEY CAN (NOT) BUY – un progetto a cura di Sara Sofia Ricci in collaborazione con Cellar Contemporary (Trento), Factory Grisù (Ferrara) e Comune di Ferrara, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione. La mostra è inserita fra gli eventi collaterali del Festival di Internazionale a Ferrara.

DOVE - Factory Grisù, centro polivalente e multiculturale della città di Ferrara, che fin dal principio si è posto come luogo della e per la comunità, centro nevralgico di un processo di rigenerazione urbana a 360

QUANDO - Dal 5 al 26 Ottobre 2018 (orari di apertura : lun/ven 10-20 ; sab/dom 10-22, durante Internazionale apertura fino alle ore 23.00) Ingresso Gratuito

CHI -5 artisti, una galleria d'arte emergente, una curatrice museale e un gruppo di lavoro che fa della qualità e della condivisione la sua chiave di lettura del sistema dell'arte e delle cultura contemporanea

COME – Una mostra site specific che ha portato 5 artisti emenrgenti nel panorama internazionale a dare forma al proprio immaginario negli spazi di Grisù. Una prima volta importante a Ferrara, ch apre all'arte contemporanea invitando la partecipazione attiva del pubblico al percorso di visita, stimolandone interesse e la curiosità in un processo di scoperta e di apprendimento il più possibile coinvolgente. Il pubblico viene chiamato a riflettere sui contenuti del progetto e sul lavoro degli artisti eliminando quella distanza spesso presente tra il visitatore e il lavoro dell’artista contemporaneo, che in realtà è testimone dello stesso presente.

I partecipanti saranno invitati a partecipare ad OMNAR |neither beginning nor end, installazione curata da Lucien Moreau, e a FASHION DEFEATS PURPOSE, installazione curata da Tobias Tran.

Gli organizzatori della DREAMS THA MONEY CAN (NOT) BUY propongono, inoltre, Laboratori Teatrali sperimentali per adulti, a cura del Teatro degli Incurabili e i Laboratori didattici per bambini, curati dall'Associazione culturale "Senza Titolo" | Progetti aperti alla cultura.

La manifestazione è accessibile alle persone disabili

per info: >>https://dreamsthatmoneycantbuy.it/

Immagini: