» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Storia e storia dell'arte al Centro Acquedotto

Tempo libero

Storia e storia dell'arte al Centro Acquedotto

08-10-2018

Al Centro Acquedotto di Corso Isonzo 42/A si approfondisce la storia, grazie a al nuovo corso di storia del lunedì e all'ormai tradizionale corso di storia dell'arte del mercoledì, entrambi in fascia pre-serale dalle 18.00 alle 20.00.


Il corso di storia, iniziato il 1° ottobre ma a cui è ancora possibile aderire, è diviso in due parti, presentate dal docente Giuseppe Quattrini che nelle varie lezioni, 6 per ciascuna parte, tratterà della casata degli Este a Ferrara, dalle origini fino alla decadenza, e delle donne estensi, oltre ai vari letterati e uomini d'arme al servizio del ducato. Interessante l'unione storia-musica proposta in coda ad ogni parte di corso, grazie all'accompagnamento degli artisti dell'Accademia Flauto&Variazioni.


Il corso di storia dell'arte, invece, inizia mercoledì 10 ottobre e sarà sempre diviso in due parti di 8 lezioni ciascuna. È presentato dalla docente Virna Comini e tratterà dell'Impressionismo a metà dell' '800, in particolar modo dei pittori italiani e stranieri come Claude Monet e Auguste Renoir.
La partecipazione prevede l'iscrizione ad ANCeSCAO e un contributo.
Per avere maggiori informazioni e il programma dettagliato è possibile scrivere a centrocorsoisonzo@gmail.com.