Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > LST2018 Otello Circus a Ferrara
giovedì 18.10.2018 ore 20.45 | Teatro Comunale C.Abbado
Teatro La Ribalta e Orchestra AllegroModerato in OTELLO CIRCUS
Un’opera lirico teatrale per attori di versi ispirata alle opere di Giuseppe Verdi e di William Shakespeare
regia e scene Antonio Viganò
rielaborazione orchestrale Marco Sciammarella, Pilar Bravo
Dall’incontro tra la Compagnia Accademia Arte Diversitaì/Teatro la Ribalta di Bolzano e l’Orchestra AllegroModerato di Milano è nata una collaborazione il cui risultato è forse il primo di questa natura sulla scena italiana. Non uno spettacolo teatrale, ma un’opera lirico-teatrale.
L’incontro fra queste due realtà è nato anche dalla comune vocazione di essere progetti culturali con l’obiettivo di inclusione sociale, mettendo al centro del loro agire la musica e il teatro. Nessuna attività di svago o intrattenimento dunque, ma un progetto poetico ed etico che restituisce identità e professionalità.
E’ nata così l’idea di lavorare ad una propria visione di Otello, dove attori e musicisti con disabilità vivono e interpretano l’Opera con una forte impronta personale e una propria singolare visione poetica.
In un vecchio circo dove tutto sembra appassito, Otello è costretto a rappresentare la sua personale tragedia. E’ la condanna, la pena che deve scontare per il suo gesto efferato ed omicida. Su quella pista circolare gli fanno compagnia altri personaggi dell’Opera di Verdi e Shakespeare: Desdemona – Cassio – Jago – Roderigo ed Emilia, che si spartiscono le attività e i mestieri del Circo: l’acrobata, il lanciatore di coltelli, l’equilibrista, l’inserviente, il domatore, i clowns. Ogni giorno, da anni, più volte al giorno, quella tragedia della gelosia si ripete. Gli interpreti, oramai diventati personaggi consumati, deboli e fragili, sono incapaci di fermare quel circo dei sentimenti umani che porta alla tragedia.
Gli interpreti di questa visione di Otello hanno lunghe ombre che bucano gli sguardi del pubblico: la loro condizione “sociale”, che ci appare subito, dopo pochi attimi diventa una maestria, un talento usato con arte, uno strumento umano capace di condurre lo spettatore oltre le apparenze, dentro un nuovo racconto, in una relazione vera, intensa e sincera.
INGRESSO: biglietto unico 8 euro
Info e prenotazioni: biglietteria Teatro Comunale C.Abbado di Ferrara
0532.202675 | biglietteria.teatro@comune.fe.it
Orari di apertura:
dal lunedì al venerdì ore 15.30-19
sabato 10-12.30 / 15.30-19
domenica e festivi riposo
Nei giorni di programmazione in orario serale: apertura sino a inizio spettacolo.
Info e prenotazioni telefoniche: da lunedì a sabato negli orari di apertura.
per la particolarità logistica dell'allestimento questo spettacolo è per una limitata numerosità di spettatori.