Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Torna "Il cibo è chi lo fa": cinquanta banchi di produttori sul Listone
La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, con il Patrocinio del Comune di Ferrara, conferma l'XII edizione della manifestazione "Il Cibo è chi lo fa" che si svolgerà in Piazza Trento e Trieste venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018 a Ferrara, dalle 10 alle 20.
Arriva l'autunno e arrivano i sapori de "Il Cibo è chi lo fa" nella sua edizione di ottobre. Una cinquantina di banchi presenti da tutta Italia con le loro eccellenze nostrane, frutto ed espressione della loro terra d'origine.
Ogni edizione vede una selezione delle produzioni presenti in base ad un'attenta analisi delle aziende, delle loro tecniche di produzione, della loro area di provenienza. Un'attenzione particolare infatti è quella di dare l'esclusività di un prodotto ad una singola azienda così da portare all'attenzione del consumatore aziende già selezionate.
Un'altra particolare attenzione è quella di privilegiare la presenza dei produttori stessi così che la loro presenza accompagnata alla storia e tradizione possa essere un valore aggiunto per il prodotto stesso.
La grande novità delle edizioni 2018 è l'attenzione per i più piccoli e per le loro famiglie. Il come e cosa mangiamo è fondamentale sin dalla prima infanzia da qui l'idea di sensibilizzare le famiglie proponendo momenti di approccio divertente all'alimentazione da vivere con i propri bimbi. Nasce così la collaborazione con l'Associazione Carpemira. In questa edizione fa la sua seconda apparizione infatti l'area Bambini&Famiglie (nella zona centrale di Piazza Trento e Trieste), con numerose attività diversificate per fascia di età, ma tutte incentrate su esperienza, divertimento e scoperta, da sviluppare insieme, piccoli e grandi.
Le attività sono ideate e gestite dall'Associazione Carpemira che così anticipa quanto proporranno " Per noi la zuppa è il cibo autunnale per antonomasia e al tema zuppa abbiamo voluto dedicare i nostri laboratori per i più piccoli, da 0 a 8 anni". Tante attività divise per fasce d'età per esplorare - con tutti i sensi - zuppe di tutti i tipi : colorate, profumate, portatili, immaginate, sporchevoli.
Per conoscere il programma completo, è possibile visualizzarlo presso il seguente sito: www.cronacacomune.it/notizie.