» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > CORSO DI DORATURA E LACCATURA OPERE INTAGLIATE- Coop. Services s.c. - Este (PD)

Formazione

CORSO DI DORATURA E LACCATURA OPERE INTAGLIATE- Coop. Services s.c. - Este (PD)

18-01-2016


Coop. Services s.c. - Este (PD)

CORSO DI  DORATURA E LACCATURA OPERE INTAGLIATE
la realizzazione delle attività è subordinata all'approvazione del progetto da parte dell'Amministrazione regionale D.G.R. 840 del 29/07/2015

DESTINATARI
- persone disoccupate di lunga durata
- essere residenti in Veneto
- persone che non abbiano un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi
- persone disoccupate che hanno superato i 50 anni d'età, indipendentemente dalla durata della disoccupazione
- adulti disoccupati, indipendentemente dalla durata della disoccupazione, che vivono soli con una o più persone a carico o adulti che, pur non vivendo soli, sono parte di un nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico
Sono esclusi dalla presente iniziativa i giovani nella fascia d'età fino ai 29 anni compiuti
Saranno destinatari dell'intervento preferibilmente persone in possesso di titolo di studio o esperienza di lavoro attinente al settore legno

OBIETTIVI
Lo scopo del presente progetto consiste nel formare una figura in grado di svolgere attività nel settore specifico nell'intaglio e decorazione del legno. Il percorso formativo, in linea con quanto richiesto dalle aziende partner, permetterà di imparare a leggere un disegno d'ornato e a saperlo eventualmente modificare con pertinenza deontologica e canonica al fine di una corretta prototipazione del medesimo. Inoltre, i partecipanti acquisiranno la capacità di operare sulla materia prima o su pezzi semilavorati per portare il manufatto a compimento secondo le regole dell'arte e gli standard di settore. Il percorso formativo prevede anche l'acqusizione di competenze per la gestione del laboratorio, l'uso degli attrezzi, l'impiego di materiali e prodotti specifici.
Con il tirocinio di 3 mesi saranno approfondite le abilità di trasferimento del disegno ed esecuzione del manufatto.

TITOLO RILASCIATO
attestato di risultati di apprendimento

INDENNITA' DI FREQUENZA
Per i soggetti destinatari dell'iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l'erogazione di:
- una borsa di tirocinio pari a euro 400,00 lordi/mese; sarà riconosciuta nel caso in cui il tirocinante sia presente nella azienda ospitante per almeno il 70% del monte ore previsto;
- un'indennità di partecipazione per tutte le altre tipologie di attività a cui prende parte il destinatario, il cui valore orario è pari a 3 euro ora/partecipante; tale indennità sarà pari a 6 euro nel caso in cui il destinatario presenti una attestazione ISEE = 20.000 euro oppure nel caso in cui, indipendentemente dall'ammontare dell'ISEE, il destinatario dell'iniziativa sia un adulto che vive solo con una o più persone a carico o un adulto che, pur non vivendo solo, è parte di un nucleo familiare monoreddito con una o più persone a carico. Tale indennità sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto.

SEDE E DURATA
L'attività formativa si svolgerà ad Este (PD). Le attività di tirocinio si svolgeranno presso aziende locali, che sono Partner del progetto.
Le attività si svolgeranno indicativamente da febbraio a giugno 2016.

ISCRIZIONE
se sei interessato/a inviaci il curriculum e la dichirazione di immediata disponibilità fatta presso il Centro per l'impiego e contattaci quanto prima per fissare un appuntamento
Coop. Services s.c.
Via P. Amedeo 49/A - 35042 Este (PD)
Telefono 0429-603233 - Fax 0429-610504
www.coop-services.com - info@coop-services.com