» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso gratuito di Barman - Cescot Ferrara

Formazione

Corso gratuito di Barman - Cescot Ferrara

25-02-2019

PROFESSIONE BARMAN
Rif. PA. 2018-10735/RER/1

Descrizione del profilo:

Il BARMAN è una figura professionale che si occupa di preparare e somministrare
bevande nei molteplici contesti di servizio e di locale (bar, enoteche, discoteche e
pub,...), in linea con i nuovi trend che contraddistinguono un’offerta enogastronomica
innovativa. Si occupa quindi di:
• realizzare e somministrare bevande nei diversi momenti (colazioni, aperitivi, post dinner)
• rispondere alle esigenze dei clienti con nuovi stili alimentari (bio, vegan, tipico, biologico, km0, energetico, ipocalorico, etc)
• effettuare il servizio al banco, in sala, al buffet e allestire gli spazi con idee originali
• narrare le presentazioni in chiave emozionale, collegandole alle risorse del territorio
• relazionarsi con i clienti, anche stranieri e incentivare la “condivisione" sui social

Contenuti del percorso

ORGANIZZAZIONE DI UN PUBBLICO ESERCIZIO:
ruoli coinvolti, gestione attività;
Strumenti e attrezzature; Tecniche di preparazione caffetteria calda e fredda; Tecniche di miscelazione drink alcolici e analcolici, cocktail, aperitivi; Tecniche di somministrazione distillati, vini, birre, etc; Tecniche di preparazione di piatti veloci e stuzzicheria;
Stili alimentari, intolleranze, allergie
DECORAZIONI PIATTI E BEVANDE
Tecniche di servizio: banco bar, tavoli, buffet;
Riduzione sprechi e recupero scarti di lavorazione.
ACCOGLIENZA E GESTIONE DEL CLIENTE, anche in lingua inglese
I prodotti enogastronomici e attrazioni turistiche del ferrarese; Lo “storytelling” per presentare prodotti e territorio; Tecniche di fidelizzazione e rilevazione della soddisfazione del cliente.
Haccp e sicurezza sul lavoro - Software per i pubblici esercizi
Esercitazioni pratiche e simulazioni - Visite guidate – Laboratorio di ricerca del lavoro

Attestato rilasciato: Certificato di competenze relativo alle Unità di competenza:
3. Distribuzione pasti e bevande
4. Preparazione e distribuzione bevande e snack
della qualifica regionale di “Operatore della ristorazione”.

Sede di svolgimento: Cescot Ferrara via Darsena, 178 – 44122 Ferrara

Numero di partecipanti: 13

Durata e periodo di svolgimento: 400 ore, di cui 160 di stage (Marzo 2019 - Luglio 2019)

Destinatari
Persone non occupate residenti o domiciliate in Emilia-Romagna che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione con esperienza lavorativa
non coerente o irrilevante rispetto ai contenuti del percorso.
Si richiede:
• conoscenza di base della lingua inglese (livello A2);
• per i cittadini stranieri si richiede una buona conoscenza della lingua italiana.
I requisiti saranno accertati tramite test.
I candidati in possesso dei requisiti accederanno alla selezione vera e propria.

Iscrizione Entro il 08/03/2019.
Per iscriversi, la domanda va presentata a CESCOT FERRARA su apposita
modulistica scaricabile dal sito www.cescotferrara.it

Criteri di selezione
Prima della selezione si prevede un seminario informativo e un percorso di orientamento.
La selezione si basa su due prove:
Test scritti: attitudinali e di cultura generale;
Colloquio individuale motivazionale.
Ad ogni prova è assegnato un punteggio “ponderato” (test 50% e colloquio 50%) in base al quale si stileranno le graduatorie.
Saranno ammessi in graduatoria i candidati il cui punteggio è uguale o maggiore di 60/100.

Ente di formazione
Nuovo Cescot Emilia Romagna s.c. a r.l.
Via Don G. Bedetti, 26 – 40129 Bologna
www.cescot.emilia-romagna.it

Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del corso:
Promotori
Associazione Confesercenti Ferrara
F.I.E.P.E.T. Confesercenti Ferrara
Assoturismo Confesercenti
Imprese
PANIFICIO ROVERSI DI ROVERSI
MIRCO E C. S.N.C.
INIZIATIVE TURISTICHE SOCIETA'
CONSORTILE A R.L.
HOTEL ASTRA - S.R.L.
ORSATTI S.R.L.
CAT Confesercenti Emilia Romagna
S.R.L. Centro Di Assistenza Tecnica
Alle Imprese- Bologna

per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni
https://www.cescotferrara.it/2019/01/professione-barman-corso-finanziato-per-disoccupati

Contatti
Roberta Ingranata, Tel. 0532 778503
ringranata@confesercentiferrara.it
www.cescotferrara.it

Allegati: