» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > TEATRO NUCLEO - "Opere aperte": via al laboratorio per allenarsi a guardare arte, teatro, mondo

Tempo libero

TEATRO NUCLEO - "Opere aperte": via al laboratorio per allenarsi a guardare arte, teatro, mondo

23-01-2019

Al via a Pontelagoscuro di Ferrara "Opere aperte. Laboratorio di sguardo", una serie di incontri per 'allenarsi a guardare il teatro, le arti visive, il mondo' che si terranno dal 7 febbraio al 23 maggio 2019 al Teatro Julio Cortàzar (via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro, Ferrara). Iscrizioni entro venerdì 1 febbraio.

L'esperienza, che si articolerà in nove incontri di due ore, è rivolta «a persone curiose, per allenarsi ad osservare l'arte, il teatro, il mondo».
L'inventore e conduttore di Opere aperte è Michele Pascarella, critico di teatro, danza e arti visive che da anni si interessa in particolare delle rivoluzioni estetiche del Novecento e delle contaminazioni fra le diverse pratiche artistiche.
«Dal 2015 Opere aperte è stato realizzato in diversi contesti: spazi teatrali, librerie, sedi di associazioni culturali, giardini pubblici» spiega Pascarella. «L'unica caratteristica richiesta è la curiosità: verso le arti ma, soprattutto, verso se stessi e il mondo».

Gli appuntamenti - dalle 17.30 alle 19.30
- non sono pensati per addetti ai lavori e studiosi, ma per chiunque desideri esercitare il proprio sguardo.
I primi tre appuntamenti avranno per oggetto le arti visive del Novecento, dagli anni Dieci ad oggi: «Le forme che incontreremo saranno piuttosto lontane dalla comune idea di "arte" e di "bello" e per questo potranno essere uno strumento utile a porre attenzione a come guardiamo le cose e ai giudizi che, spesso inconsciamente ed automaticamente, emettiamo», racconta Michele Pascarella, che per la prima volta allarga l'oggetto di attenzione di Opere aperte alle arti performative e al teatro. Negli incontri, successivi, infatti, ci si allenerà a osservare una selezione di spettacoli ed interventi sia italiani che internazionali in cartellone al Teatro Julio Cortàzar di Pontelagoscuro (FE). Il percorso incrocerà anche altri sguardi e pratiche di osservazione, come quelli dell'antropologia culturale con la collaborazione del prof. Giuseppe Scandurra, dell'Università degli Studi di Ferrara.

Per partecipare ad Opere aperte, «spazio-tempo che accoglie e intreccia diversi saperi ed esperienze attorno all'atto poetico e politico del guardare», occorre iscriversi entro il 1 febbraio (il costo del percorso è di € 45).

Per info e iscrizioni: email info@teatronucleo.org, tel. 0532 464091 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 12), sito web http://www.teatronucleo.org.

Nella foto - - laboratorio di sguardo del Teatro Nucleo di Ferrara (foto Christina Kubisch)

Immagini: