Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Festival Ferrara Film Corto 2019
Sala Estense - Ferrara 26 e 27 gennaio 2019
La Ferrara Film Commission, in collaborazione con il Cineclub Fedic Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara e il sostegno di Ascom Confcommercio Ferrara e dell’Hotel Torre della Vittoria di Ferrara, organizza la 2^ edizione del Festival Nazionale FERRARA FILM CORTO che si svolgerà nella Città Estense il 26 e 27 gennaio 2019, dalle ore 15.30 alle 19.30 e dalle 20.30 alle 23.30.
Il Festival ha lo scopo di valorizzare l’opera cinematografica breve realizzata da autori indipendenti italiani e stranieri residenti in Italia.
A seguito di una selezione effettuata da una Commissione interna composta da:
- Stefano Duo, Direttore Artistico del Ferrara Film Corto;
- Maurizia Farinelli, Scenografa;
- Margherita Pasetti, Segretaria e coordinatrice della Ferrara Film Commission;
- Maurizio Ganzaroli, Socio Fondatore della Ferrara Film Commission;
sono stati ammessi in concorso 42 corti, tra fiction, animazione, documentari, docufilm, videoclip musicali e pubblicitari.
Sono previsti tre premi in denaro - miglior cortometraggio, miglior sceneggiatura e miglior videoclip -e cinque riconoscimenti con targa - targa Ascom Confcommercio Ferrara per il miglior attore/attrice,targa Comune di Ferrara per il miglior documentario, targa Fedic per il miglior autore socio Fedic
iscritto al Concorso, targa Apollo Cinepark per il miglior corto ferrarese, targa Adcom Bologna per la miglior fotografia.
I premi saranno consegnati la sera di domenica 27 gennaio 2019 e saranno assegnati da una Giuria Nazionale presieduta da Paolo Micalizzi, Critico e Storico del cinema, e composta da:
- Cesare Bastelli, Direttore della Fotografia e Regista;
- Gaia Benassi, Attrice;
- Silvia Giulietti, Regista;
- Andrea Sorrentino, Costumista e Scenografo.
Durante la manifestazione sono previsti diversi eventi collaterali:
- la proiezione de “Le fer à cheval”, cortometraggio rarissimo, datato 1909, del regista francese Camille de Morlhon, un piccolo gioiello della durata di 8’. Considerato perduto e ritrovato fortuitamente su e-bay, è stato restaurato dall’Associazione Culturale Hommelette e dalla Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, poi presentato in numerosi festival dedicati al cinema muto e, nel 2016, a Bologna alla rassegna “Cinema Ritrovato”;
In concomitanza con il Festival, sarà presentata presso lo spazio espositivo di Porta degli Angeli (Rampari di Belfiore, 1 – Ferrara) la mostra di David Parenti “Tracce di Cinema” (vedi comunicato stampa a parte) la cui inaugurazione avrà luogo giovedì 24 gennaio alle ore 17.30 e sarà visitabile nei giorni 25, 26 e 27 gennaio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.
Venerdì 25 gennaio (vedi comunicato stampa a parte) è prevista la terza edizione della rassegna FERRARA - ROMA FILM CORTO durante la quale saranno presentati alcuni corti che hanno partecipato alla decima edizione del Festival Internazionale Roma Film Corto, i vincitori e una selezione proposta da Roberto Petrocchi, Direttore Artistico del Festival. Al miglior corto sarà assegnato un Premio del Pubblico.