» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > CARNEVALE DEGLI ESTE

Tempo libero

CARNEVALE DEGLI ESTE

18-02-2019

 Dal 22 febbraio al 3 marzo sono in programma quasi 50 appuntamenti. A cura dell'Ente Palio in collaborazione con Istituzioni e associazioni cittadine

Il "Carnevale degli Este" sarà inaugurato venerdì 22 febbraio alle 16 nella sala dei Comuni del Castello Estense con un "Omaggio floreale del Garden Club alla duchessa Lucrezia", una conferenza di Lucia Menegatti per la Ferrariae Decus e con l'esposizione della 'maschera' simbolo del Carnevale - realizzata dall'artista Gianni Guidi - alla finestra della torre dell'Orologio nel palazzo del Podestà (lato duomo), dove resterà per tutto il periodo del Carnevale.

LUCREZIA ESTENSE DE BORGIA - L'edizione del 2019 del Carnevale degli Este è dedicata a Lucrezia nel cinquecentanario della sua morte, precoce per una donna di 39 anni, ma domata e indebolita da una interminabile serie di gravidanze.
L'immagine di Lucrezia Borgia si è da tempo liberata dai pregiudizi ottocenteschi e dai sensazionalismi fumettistici in cui era costretta nella figura di seduttrice, avvelenatrice e dark lady avant-lettre.Un ruolo fondamentale in questa reintepretazione della figlia del Papa, di cui oggi apprezziamo le capacità di reggitrice (supplente) dello Stato Estense, il ruolo di patrona culturale, di imprenditrice economica e la sincera finale conversione a una severa disciplina religiosa, va senz'altro riconosciuto a Maria Bellonci, iniziatrice di una serie di contributi tesi a riabilitarne la figura che giunge fino a Dario Fo e annovera oggi studiose come Diane Ghirardo.
L'attenzione che sarà rivolta in questa occasione alla figura di Lucrezia sarà dunque orientata alla rievocazione della sua maturità di consorte del Duca Alfonso I e al suo ruolo di sostegno al governo dello Stato, unica sopravvissuta della famigerata famiglia Borgia. Ma si ricorderà anche il suo ruolo di dedicataria degli Asolani e di interlocutrice di Pietro Bembo, il fondatore del classicismo rinascimentale, che fa di lei oggettivamente una figura di eminente rilievo nella storia della cultura letteraria italiana.
L'immagine scelta per il lancio di questa edizione è costituita dal dipinto di Bartolomeo Veneto in cui la dama identificata in Lucrezia Borgia appare nella veste di Flora, primaverile divinità del rigoglio vegetale. Il pubblico è perciò invitato a partecipare ispirando la propria maschera di carnevale al tema vegetale di fiori, piante e frutti.

Particolare motivo di curiosità suscita l'annuncio che quando il giorno 2 marzo la Duchessa Lucrezia parteciperà a un corteo storico e presiederà a spettacoli vari e giostre cavalleresche in suo onore sarà impersonata da una nota attrice italiana di teatro, cinema e fiction televisive.

visita il programma del Carnevale degli Este 

Per info : Ente Palio 0532 751263 - www.paliodiferrara.it   infotour@comune.fe.it

conferenza stampa http://www.cronacacomune.it/notizie/35718/ritorna-a-ferrara-il-carnevale-degli-este-con-i-riti-e-le-feste-di-cinque-secoli-fa.html

Immagini: