Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > I giovani nativi digitali assieme ai "nonni" per uno scambio culturale tra generazioni
Giovani e meni giovani assieme per favorire la diffusione della cultura digitale. È partito così, con un corso di alfabetizzazione informatica ‘nonni - nipoti', al via ieri all'Istituto Tecnico Bachelet di Ferrara, il programma dei corsi del Punto Pane e Internet Terre Estensi.
Impegno del Punto PEI, costituito dall'Associazione Intercomunale dei Comuni di Ferrara, Masi Torello e Voghiera, con il supporto del Centro Servizi Regionale, è quello di promuovere azioni sostenibili e stabili nel tempo per favorire lo sviluppo delle competenze digitali di un'ampia fascia di popolazione. Le azioni sono in particolare rivolte ai cittadini a rischio di esclusione digitale e comprendono un programma di corsi ed eventi di cultura digitale, oltre alla costituzione di Punti di Facilitazione digitale. Questi ultimi sono a disposizione dei cittadini in giorni ed orari prestabiliti (eventualmente su prenotazione) per offrire, senza alcun costo, l'assistenza di operatori esperti sull'uso dei più comuni programmi informatici, sulla navigazione in rete e sull'accesso ai principali servizi online.
Queste le sedi dei Punti di Facilitazione digitale attualmente attivi sul territorio:
Per saperne di più e per conoscere l'offerta di corsi, servizi ed eventi del Punto PEI Terre Estensi è possibile:
Contattare la Segreteria Organizzativa del Punto PEI presso Ecipar (via Tassini 8, Ferrara; 0532 66440; paneeinternet.terreestensi@edu.comune.fe.it)
Visitare il sito www.paneeinternet.it
Telefonare al numero verde regionale 800 590 595 (lun/ven 10-13).