Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE - secondo incontro del Darwin Day Ferrara 2019
"Piccoli atomi, grandi rivoluzioni. L'influenza dei materiali sulla Storia, dalla selce al grafene" è il tema della conferenza di Vincenzo Palermo (Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività, CNR, Bologna) in programma giovedì 21 febbraio alle 21 al Museo civico di Storia Naturale di Ferrara (via De Pisis 24), secondo appuntamento della tredicesima edizione del "Darwin day Ferrara".
Il tradizionale ciclo di conferenze, tenute da studiosi e ricercatori e dedicato ad appassionati grandi e piccoli di temi scientifici, è promosso da Museo civico di Storia Naturale di Ferrara e Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell'Università di Ferrara, in collaborazione con l'Istituto IMAMOTER del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sede di Ferrara e con il patrocinio dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE).
Il tema conduttore di quest'anno è "L'evoluzione fino alla meno nove", ovvero l'osservazione dei meccanismi evolutivi dell'evoluzione in organismi microscopici, traendo spunto dalla mostra in esposizione fino al 16 giugno presso il Museo di Storia Naturale di Ferrara dal titolo: "Nanomondo. Viaggio nel mondo fino alla -9"
Altre info su: http://www.cronacacomune.it/notizie/35684/darwin.html