Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Incontro al Centro Documentazione Donna
mercoledì 27 febbraio 2019 ore 18
Gianni Venturi parla di Violet Trefusis e gli anglobeceri a Firenze
L’incontro inaugura il ciclo 2019 di ContemporaneaMente che per il quarto anno ricorda scrittrici e artiste vissute negli stessi anni di Virginia Woolf. Inoltre anticipa informazioni sulle anglofiorentine le cui abitazioni saranno meta di una gita a Firenze organizzata dal Centro Documentazione Donna.
Nata in Inghilterra e vissuta a lungo a Parigi, Violet Trefusis ha vissuto dal 1948 a Firenze, a Villa dell’ombrellino, ereditata dalla madre Alice Keppel (1868–1947), la "favorita" di re Edoardo VII. A Firenze divenne una delle più attive anglo fiorentine, impegnandosi nella conservazione e valorizzazione della città. Scrittrice e saggista, ha scritto romanzi, poesie, saggi critici, articoli, opere teatrali. Tra le sue numerose opere letterari esono state pubblicate in italiano Eco, Broderie Anglaise, Anime gitane. Lettere d’amore a Vita Sackville-West e Pappagalli sull’Arno. Malgrado la sua vasta produzione e il suo impegno Violet Trefusis è ricordata soprattutto per essere stata l’amante di Vita Sackville-West. La vicenda è stata descritta da entrambe le protagoniste in alcune delle loro opere, così come in molte lettere e memorie del periodo, tra il 1912-1922. Trefusis è stata fonte di ispirazione per molti scrittori e fu un personaggio fondamentale in alcuni romanzi, tra questi Love in a Cold Climate di Nancy Mitford e in The Soul's Gymnasium di Harold Acton. Muore a Villa dell'Ombrellino il 1º marzo 1972, lasciando in eredità sei milioni di lire ai poveri di Firenze e una statua di fattura greca detta "Il Fauno" al Comune. Le sue ceneri riposano al Cimitero degli Allori.
Per informazioni:
Centro Documentazione Donna
via Terranuova 12/b - 44121 Ferrara
www.cddferrara.it. - cddferrara@gmail.com
Orario della Biblioteca: martedì - mercoledì - giovedì - venerdì dalle 16.00 alle 18.30